Login    Iscriviti

Mini test K7

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Mini test K7

Messaggioda robbynaish » mar lug 11, 2006 7:50 pm

Ciao,

ho preso questo bel K7 dopo un duello con l'SW400.
E' il mio quarto burgman, l'ultimo che ho appena dato via era l'ultimo tipo(escludendo questo) del 2003.
Non ho fatti tanti Km, ma posso già dare qualche info



Pro

Tenuta di Strada : In curva si piega molto piu facilmente e di più. Anche nei curvoni, molto meno ondeggiamento (ma ancora sto a velocità medio basse), (Agg.)
Sospensioni: nettamente migliori di tutti i burgman precedenti. Assorbono molto molto meglio asperità, buche, sanpietrini etc.... Molto piu confort. Affonda di meno in frenata. Sono su di un altro pianeta rispetto tutti i burgman precedenti. (Agg.)
Freni: Molto piu potenti, non sento il bisogno della frenata integrale. Piu li uso e piu mi convinco di quanto sia migliorata la frenata. (Agg.)
Strumentazione: Bellissima anche di notte
Motore: Anche se non posso tirarlo, in basso tira di piu e da meno giri (ma forse il mio vecchio Burghy stava a 15000km e quindi si era un po "allentato"). C’è molta piu coppia in basso rispetto al K3. (Agg.)
Cavalletto centrale: Molto meno sforzo per tirarlo su
Peso: i Kg in piu non li sento
Consumo: Anche se sto tra i 4000 e i 5000 rpm, in città sto sui 25 e fuori sui 30. Eccellente
Computer: Il computer non segna il consumo istantaneo, ma quasi. Si aggiorna ogni pochi secondi. Mi sembra che funzioni molto bene.
S.A.I.S. : Mi sembra tipo l' HISS Honda. Comunque è migliore del sistema precedente e ha anche una bella spia lampeggiante sul cruscotto, ottimo deterrente.(Agg.)

Contro
Sottosella: meno sfruttabile della versione percedente a causa della gobba
Parabrezza: Di spessore inferiore, a toccarlo sembra fragilissimo, fino a 80-90 km/h il mio non vibra, mentre qlc sul forum dice che vibri molto. (Agg.)
Motore (Silenziatore): scalda molto, ma forse è l'euro 3!!
Vibrazioni: Forse un po di piu, ma sono in rodaggio. In rilascio da 3500 a 3000 giri sento un rumore strano dal posteriore, come di qlc che vibra all'interno dei fari, tipo pezzetti di plastica rotti...
Sella: Non si alza da sola come modello precedente.
Io sono 171cm, e per me è piu scomoda del K3. In posizione "sdraiata", sono sempre troppo lontano e se sposto il poggiaschiena avanti cambia poco e lo stesso, che è troppo duro, preme sulla schiena
Tenuta di strada: Mi sembra leggermente sottosterzante.... ma verificherò meglio
Poggiaschiena per Passeggero: Purtroppo manca, e tutte le amichette che prima erano state sul K3, lo rimpiangono.


PS: Ormai ho quasi 700 km e ancora Non ho nessun cigolio in partenza come molti hanno denunciato. (Agg.)

per ora mi fermo quì, ma lo upgrederò appena avro news

ciao a tutti

Alex
Ultima modifica di robbynaish il lun lug 31, 2006 10:14 am, modificato 6 volte in totale.
robbynaish
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 203
Iscritto il: mer giu 14, 2006 3:01 pm
Località: Roma - Aurelio
Modello scooter o moto: B650 Bianco Perla

Messaggioda Testman » mar lug 11, 2006 8:17 pm

Ottime considerazione, dettagliate e chiare complimenti.
Tutte queste informazioni saranno di grande utilità
Testman
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 880
Iscritto il: mar feb 14, 2006 3:23 pm
Località: Brescia - Borgosatollo
Modello scooter o moto: B400 K2 Blue

Re: Mini test K7

Messaggioda Pascal » mar lug 11, 2006 9:12 pm

robbynaish ha scritto:Sella: Non si alza da sola come modello precedente

Sebbene qualche Burgman 400 abbia la sella che sale da sola essa non è stata progettata per questo automatismo.
In alcuni esemplari tuttavia una molla leggermente più rigida tende a contrastare meglio il peso e la sella si alza da sola.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Paperboy » mer lug 12, 2006 9:00 am

Ottime ed utili considerazioni!!

Per quanto riguarda la tua considerazione sulla sella, avevo il timore che la mia fosse difettosa, cioè che non si alzasse automaticamente. Invece, noto, che è normale.

Per quanto rigurda, invece, il motore e la tenuta di strada, voglio dirti la mia; il motore è fluido e risponde bene all'apertura improvvisa del gas. Quando sei sugli 80km/h, basta un tocco di acceleratore per trovarti subito a 120km/h. Mentre per quanto riguarda le sospensioni, non mi posso assolutamente lamentare.....l'ingresso in curva è fluido e ben equilibrato, anche nelle curve veloci.

Insomma, non posso lamentarmi del mio K7, l'unico neo è quel maledetto cigolio che non riesco a far sparire.
Paperboy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 15262
Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
Località: Zena Blucerchiata
Nome di battesimo: Stefano
Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti