Login    Iscriviti

Olio scooter oppure olio auto?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Olio scooter oppure olio auto?

Messaggioda maurop82 » lun set 28, 2009 7:19 pm

Un dubbio che mi pare diffuso nel forum ma che non trova una risposta definitiva:

Olio 10W40 API SL che riporta sul retro "Adatto a tutte le autovetture benzina, gas, etc... etc..." senza nominare minimamente scooter o moto, PERCHE' non dovrebbe andare bene sul B400? Dovrebbe addirittura essere superiore a quello consigliato dalla casa, che mi pare citi API SG.

Un olio auto con le stesse specifiche di un olio moto, riporta una qualche sigla/ classificazione che mi fa concludere che non va bene per lo scooter?

Se si, quale?

Spero di ottenere valide risposte!
maurop82
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:52 am
Località: Chiari - BS
Nome di battesimo: Mauro
Modello scooter o moto: B400 K5 Gray

Messaggioda Lucaburghy » lun set 28, 2009 8:46 pm

motul originale e non olio del super mercato lo ripeterò fino alla fine
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda freitag » lun set 28, 2009 9:41 pm

Olio del supermercato di marca Castrol 15 40.....(forsi pochi la conoscono)

considerando il consumo del cicino è sempre bello fresco :D

dopo 15000km non mi è mai successo nulla
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda Lucaburghy » lun set 28, 2009 9:47 pm

okkio all'olio del super mercato, a parità di marca non è uguale a quello che prendi in negozio, si tratta di olio rigenerato le caratteristiche sono uguali solo sull'etichetta, sono nel settore automotive, fidati
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda prometeus71 » lun set 28, 2009 11:49 pm

:shock: apperò....buono a sapersi. Nello scooterino da battaglia ho sempre messo l'olio del supermercato, e ora si capisce l'odoraccio che lamenta sempre il passseggero!!!!!
the black lion!
prometeus71
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1639
Iscritto il: dom giu 29, 2008 10:22 pm
Località: Mediolanum
Modello scooter o moto: k8 limited edition black

Messaggioda matteom » mar set 29, 2009 9:06 am

Lucaburghy ha scritto:okkio all'olio del super mercato, a parità di marca non è uguale a quello che prendi in negozio, si tratta di olio rigenerato le caratteristiche sono uguali solo sull'etichetta, sono nel settore automotive, fidati


scusa una domanda: se ha certe caratteristiche dichiarate sull'etichetta ma in realtà non le rispetta, è truffa..
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda freitag » mar set 29, 2009 9:15 am

Io sono sicuro che non c'è differenza tra il castrol del supermercato e quello del ricambista...

Secondo voi la Castrol fa due linee di produzione una per olio buono e una per quello scadente ???

Tempo fa 4ruote aveva verificato che le gomme vendute nei supermercati sono le stesse che trovi dai gommisti....

Penso che valga per l'olio....in ogni caso ognuno è libero di fare quello che vuole...

Se il ciccino non fosse un ingordo di olio, mi sforzerei a metterne di migliore....ma considerando che tra un cambio d'olio e l'altro se ne mangia 6kg...non me la sento di buttare nle cesso 100 euro
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda GLORIA2006 » mar set 29, 2009 9:57 am

Come detto in altri post, nel mio precedente scooter usavo olio per auto, olio 2tempi e olio per motori marini.... sarà fortuna ma non ho mai avuto problemi.....
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

Messaggioda jacks80 » mar set 29, 2009 1:02 pm

Lucaburghy ha scritto:okkio all'olio del super mercato, a parità di marca non è uguale a quello che prendi in negozio, si tratta di olio rigenerato le caratteristiche sono uguali solo sull'etichetta, sono nel settore automotive, fidati


che vuol dire "olio rigenerato"?? Come si ottiene un olio di questo tipo?? se così fosse, considerando i rigorosi controlli dell'associazione consumatori,non dovrebbe essere specificato sull'etichetta????? :mumble: :mumble: :mumble:
B400-Rotino Rebirth
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda Lucaburghy » mar set 29, 2009 1:14 pm

la differenza c'è me ha confermato chi l'olio lo vende, rigenerato vuol dire che olio esausto che viene raccolto nelle varie officine e ripulito filtrato e appunto rigenerato, anche al tatto se lo provate con i polpastrelli, quello del super mercato è meno denso
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda Lucaburghy » mar set 29, 2009 1:15 pm

quando dico "da chi l'olio lo vende" non intendo un negoziante, ma colleghi che rappresentano aziende produttrici di olio
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Messaggioda jacks80 » mar set 29, 2009 1:20 pm

Lucaburghy ha scritto:la differenza c'è me ha confermato chi l'olio lo vende, rigenerato vuol dire che olio esausto che viene raccolto nelle varie officine e ripulito filtrato e appunto rigenerato, anche al tatto se lo provate con i polpastrelli, quello del super mercato è meno denso



Può darsi...... Manca però una prova attendibile e verificabile da portare a sostegno della tua tesi....se posterai un documento saremo ben lieti , io in primis, di discutere insieme quanto affermi....senza prove concrete non possiamo dire cosa è migliore o peggiore...
B400-Rotino Rebirth
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda freitag » mar set 29, 2009 3:03 pm

Ovviamente il pescivendolo dice che il suo pesce fresco è migliore di quello surgelato

Che l'olio venga rigenerato non è una novità...

se poi quello che vendono al supermercato è quello rigenerato ...per me è di qualità più che dignitosa e sufficiente per un mostro mangia olio come il mio ciccino...

In ogni caso, siamo liberi di scegliere e ascoltare i consigli altrui
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda maurop82 » mar set 29, 2009 3:06 pm

Stiamo perdendo d'occhio la domanda originaria:

come distinguo dall'etichetta un olio per auto da uno per moto senza leggere la descrizione discorsiva ma solo facendo riferimento alle sigle indicanti le specifiche tecniche?
maurop82
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:52 am
Località: Chiari - BS
Nome di battesimo: Mauro
Modello scooter o moto: B400 K5 Gray

Messaggioda jacks80 » mar set 29, 2009 3:15 pm

maurop82 ha scritto:Stiamo perdendo d'occhio la domanda originaria:

come distinguo dall'etichetta un olio per auto da uno per moto senza leggere la descrizione discorsiva ma solo facendo riferimento alle sigle indicanti le specifiche tecniche?


tempo fa ho trovato un'offerta da obi....15 euro,se non sbaglio,per un sintetico universale...che vuol dire??secondo quanto riportato dall'etichetta questo olio andava bene sia per i modelli a benzina (tutti) che Diesel....Un olio adatto per le auto va bene anche per il ciccio.... io uso il gxt castrol e ho usato il sint 2000.....
tieni presente il codice API e il grado di viscosità!!!!

Leggi qua....

http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... t=olio+obi
B400-Rotino Rebirth
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite