Login    Iscriviti

Test Sintflon Et 125 ml su K1

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Test Sintflon Et 125 ml su K1

Messaggioda jacks80 » ven set 18, 2009 8:41 pm

Sintflon ET! ebbene si....ho provato anche questa per ridurre vibrazioni e rumori vari.....ho appena spento il ciccino dopo averlo lasciato acceso sul cavalletto centrale per un'oretta abbondante......adesso vediamo se il prodotto è davvero miracoloso come alcuni affermano....
L'unica cosa certa è la puzza....... :sub: .....davvero nauseabonda.......

Nei prossimi giorni vi dirò se ci sono stati dei cambiamenti sensibili e se le vibrazioni si sono un pochetto attenuate...

Va anche detto che non mi aspetto i miracoli..non vado in cerca di miglioramenti nelle prestazioni o altro....mi basta solo proteggere il più possibile il ciccio dall'usura poichè,a detta del mio mecca,il ticchettio proveniente dal motore sembra essere causato da un precedente (e per fortuna) lieve grippaggio del pistone.
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda Baffo4 » ven set 18, 2009 8:59 pm

sono molto interessato alla tua prova.......resto in attesa di impressioni e considerazioni..... :D
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda torres » sab set 19, 2009 2:14 pm

Sintflon ET


Ricordati dopo un migliaio di km di cambiare l'olio
e il filtro e di mettere il proctetor :ok:



in attesa di impressioni e considerazioni


Baffo ;) http://www.elaborare.info/forum/vbullet ... hp?t=43801 :D
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda jacks80 » lun set 21, 2009 9:08 pm

Dopo 100 km percorsi queste sono le mie considerazioni PROVVISORIE...

Il sintflon si dimostra essere davvero un ottimo prodotto....riduce tutte le vibrazioni ( di molto) e anche i vari rumoretti...il ciccio acquista un suono delizioso, decisamente più caldo.

Le prestazioni migliorano, anche se non poi di molto: ho avvertito il ciccino più libero,meno imballato e più scattante....Ho notato inoltre che la ruota posteriore gira più velocemente quando lo scooter è posizionato sul cavalletto centrale.Via via che passavano i minuti la velocità della ruota è aumentata passando da un movimento a scatti fino ad arrivare a una corsa fluida..

Per quanto riguarda il segno di precedenti grippaggi , ovvero il ticchettio "battito in testa",ebbene NON SPARISCE !!!!. Tuttavia,Diventa più sopportabile e meno preoccupante...ciò significa che lo strato di teflon che si posa sulle superfici usurate o danneggiate aiuta a proteggere i motori affetti da queste problematiche....

vediamo cosa diranno i prossimi km....
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda freitag » mar set 22, 2009 9:05 am

Ottimo !!

Anch'io farò la prova prima del prossimo cambio oli....

tienici aggiornati :p
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda Max 77 » mer set 23, 2009 1:06 pm

Jacks80 ha scritto:Va anche detto che non mi aspetto i miracoli..non vado in cerca di miglioramenti nelle prestazioni o altro....mi basta solo proteggere il più possibile il ciccio dall'usura poichè,a detta del mio mecca,il ticchettio proveniente dal motore sembra essere causato da un precedente (e per fortuna) lieve grippaggio del pistone.


Baffo4 ha scritto:sono molto interessato alla tua prova.......resto in attesa di impressioni e considerazioni.....


Freitag ha scritto:Anch'io farò la prova prima del prossimo cambio olio....

tienici aggiornati


Non soffro di manie di protagonismo.....ma.....
:arrow: QUI
;)
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda freitag » mer set 23, 2009 2:31 pm

si max, avevo già lettto...sarebbe utile ascolatare più campane possibilei
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda Citation62 » mer set 23, 2009 2:36 pm

credo molto poco che il ticchettio sia dovuto a un quasi grippaggio, il ticchettio lo danno le punterie, il quasi grippaggio fa sentire il rumore della boccola della biella che sbatte nella sede e che con lo scaldarsi del motore diventa un pò meno rumorosa, il teflon che hai messo potrebbe in questo caso attenuare ma non risolvere
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda jacks80 » mer set 23, 2009 2:54 pm

Citation62 ha scritto: il quasi grippaggio fa sentire il rumore della boccola della biella che sbatte nella sede e che con lo scaldarsi del motore diventa un pò meno rumorosa, il teflon che hai messo potrebbe in questo caso attenuare ma non risolvere



infatti è proprio così.... via via che il ciccio si scalda il rumore metallico diventa via via più caldo ma non sparisce...MAI !!!

Citation62 ha scritto:il ticchettio lo danno le punterie


:?: :?: :?: :?: :?: ....scusa l'ignoranza...ma che sono le punterie???Prima di interessarmi al ciccio non sapevo neanche com'era fatta una candeletta...eheheh...adesso va un pò meglio peròòòòòòò :roll:


Max 77 ha scritto:Non soffro di manie di protagonismo.....ma...



la prima cosa che ho letto è stato il tuo post.....ho pensato di scriverne uno nuovo perchè sono molti i possessori di ciccini datati che sono alle prese con i miei stessi problemi.....Comunque grazie mille Max...senza di te non avrei conosciuto il Sintflon e non sarei qui a scrivere questo post... :o
B400-Rotino Rebirth
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda Citation62 » mer set 23, 2009 2:58 pm

le punterie servono a regolare l'apertura delle valvole...se sono un pò lente fanno rumore, comunque se sono lente non danno problemi grossi, al contrario se sono troppo stretrte che potrebbero portare al grippaggio delle valvole....se è la biella che fa rumore...occhio, prima o poi ti molla, sarebbe opportuno intervenire prima
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda jacks80 » mer set 23, 2009 3:06 pm

QUI IO MI ARRENDO.... non so proprio come fare a capire se è la biella a fare casino o al contrario se sono le punterie..............l'unica cosa che posso dirti è che il ticchettio si sente solo dalla parte SX dello scooter,proprio sopra la marmitta...
B400-Rotino Rebirth
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Messaggioda Citation62 » mer set 23, 2009 3:08 pm

se è nella parte alta sono le punterie al 80%....comunque se vai dal meccanico e chiedi di farti un controllo delle punterie se ne aggorge se erano lente o no
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda jacks80 » mer set 23, 2009 3:14 pm

interessante......mi sa che farò il giro di qualche meccanico però....mi spiego meglio:secondo il mio meccanico di fiducia il rumorino sarebbe causato da grippaggio....PERO' ricordo di non essere rimasto mai a piedi per cause meccaniche (escluso quando si bloccò lo spillo del carburatore)o di aver sentito rumori particolarmente inquietanti da far pensare al grippaggio....qui mi sorge un dubbio...Meccanico furbetto???????????


grazie comunque!!! sei stato gentilissimo!!!!
B400-Rotino Rebirth
jacks80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 328
Iscritto il: ven lug 17, 2009 7:45 pm
Località: Pisa - San Frediano
Modello scooter o moto: B400 K2 00-Rotino

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron