|
da maestro » mer set 16, 2009 5:12 pm
Oramai le mio posteriori Bridgestone sono arrivate al limite,con la brutta stagione alle porte,visto che lo scooter lo uso tutti i giorni,ho deciso di cambiarla,sono stato dal gommista,il quale mi ha consigliato le Pirelli GTS o Metzler montate sul cerchio,dal momento che devo sostituire pinza e disco,gliela porto smontata.........a 55 euro,mentre la bridgestone 70 euro.Io cerco una gomma con un buon compromesso quattro stagioni,ma soprattutto tenga sul bagnato.......voi cosa mi consigliate?????
-
maestro
- Fedele

-
- Messaggi: 178
- Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio
da Serghei » mer set 16, 2009 7:18 pm
Io ho montato anteriormente la diablo scooter e posteriormente la gts 24 (perché al momento della sostituzione non ho trovato la diablo).
Mi hanno dato entrambe ottime sensazioni sia sull'asciutto che sul bagnato.
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da Serghei » gio set 17, 2009 9:42 am
Paperboy ha scritto::mumble: Scusa una cosa; all'anteriore hai una tipologia di gomma e al posteriore un altra???  questa soluzione a me proprio non piace!!!! 
Non è la prima volta.
L'anteriore (originale) l'ho sostituita dopo circa 36 mila Km mentre la posteriore l'ho cambiata molto prima. Siccome quella che monta in origine è una Bridgeston (che non mi piace e costa un occhio), posteriormente ho montato una GTS 24 mentre all'anteriore è rimasta la Bridgeston.
Quando ho ricambiato la posteriore avrei voluto montare (per provarla) la diablo (come all'anteriore) ma non era disponibile (eravamo nel periodo di ferragosto).
In ogni caso non ho riscontrato alcun problema dall'avere gomme diverse (oltre tutto sono entrambe Pirelli).
Del resto anche in auto si possono montare gomme diverse a condizione che nello stesso asse siano uguali.
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da Sting64 » ven set 18, 2009 10:56 am
Serghei ha scritto:Paperboy ha scritto::mumble: Scusa una cosa; all'anteriore hai una tipologia di gomma e al posteriore un altra???  questa soluzione a me proprio non piace!!!! 
Non è la prima volta. L'anteriore (originale) l'ho sostituita dopo circa 36 mila Km mentre la posteriore l'ho cambiata molto prima. Siccome quella che monta in origine è una Bridgeston (che non mi piace e costa un occhio), posteriormente ho montato una GTS 24 mentre all'anteriore è rimasta la Bridgeston. Quando ho ricambiato la posteriore avrei voluto montare (per provarla) la diablo (come all'anteriore) ma non era disponibile (eravamo nel periodo di ferragosto). In ogni caso non ho riscontrato alcun problema dall'avere gomme diverse (oltre tutto sono entrambe Pirelli). Del resto anche in auto si possono montare gomme diverse a condizione che nello stesso asse siano uguali.
36000 km?

-
Sting64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 16833
- Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport
da Serghei » mar set 22, 2009 11:42 am
Sting64 ha scritto:Serghei ha scritto:Paperboy ha scritto::mumble: Scusa una cosa; all'anteriore hai una tipologia di gomma e al posteriore un altra???  questa soluzione a me proprio non piace!!!! 
Non è la prima volta. L'anteriore (originale) l'ho sostituita dopo circa 36 mila Km mentre la posteriore l'ho cambiata molto prima. Siccome quella che monta in origine è una Bridgeston (che non mi piace e costa un occhio), posteriormente ho montato una GTS 24 mentre all'anteriore è rimasta la Bridgeston. Quando ho ricambiato la posteriore avrei voluto montare (per provarla) la diablo (come all'anteriore) ma non era disponibile (eravamo nel periodo di ferragosto). In ogni caso non ho riscontrato alcun problema dall'avere gomme diverse (oltre tutto sono entrambe Pirelli). Del resto anche in auto si possono montare gomme diverse a condizione che nello stesso asse siano uguali.
36000 km? 
Esattamente a Km 35698. Il battistrada era ancora buono ma la gomma era tassellata e sicuramente anche vetrificata.
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da Knarf » mar set 22, 2009 12:46 pm
 Vetrificata da almeno 22.000km
Vedi tu i rischi che hai corso  (soprattutto vedi tu se per 100€ vale la pena correrli)
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da Bonvi » mar set 22, 2009 1:28 pm
Secondo voi le gomme termiche per le moto avrebbero un senso?
Meglio un giorno su un'Harley che cento anni su una BMW !
-
Bonvi
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11280
- Iscritto il: sab giu 27, 2009 9:24 pm
- Località: Reggio Emilia - Gualtieri
- Nome di battesimo: Viscardo
- Modello scooter o moto: Harley Davidson
da Serghei » mar set 22, 2009 1:47 pm
Knarf ha scritto::shock: Vetrificata da almeno 22.000km Vedi tu i rischi che hai corso  (soprattutto vedi tu se per 100€ vale la pena correrli)
Non è tanto un problema di danaro è che non ne riscontravo la necessità visto che il BG anche con la vecchia ruota anteriore non mi dava problemi di stabilità . Sarà probabilmente perché percorro, per il 90%, strade rettilinee. Anche la frenata (freno per lo più con l'anteriore) era perfetta, invece passando sulle strisce bianche bagnate qualche incertezza sull'anteriore la riscontravo.
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da maestro » ven set 25, 2009 4:13 pm
Ieri mi sono recato dal gommista,ho montato un Michelin golden series (60 euro),ho chiesto esplicitamente una gomma adatta al fondo bagnato,questa è molto drenante,nel frattempo che mi montava la gomma sul cerchio,mi sono sostuito pagliglie freno e disco.La gomma anteriore è una Bridgestone Hoop con oramai due anni e mezzo,il battistrada è ancora buono,ma questo non significa che tenga, mi sono allungato proprio per il pneumatico "duro" due anni fa, probabilmente la sostituirò il prossimo mese con lo stesso modello di quella posteriore,vi farò sapere alle prime piogge
-
maestro
- Fedele

-
- Messaggi: 178
- Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio
da maestro » ven set 25, 2009 4:50 pm
 Ho dato una letta ai vecchi post......ho la sensazione di aver fatto una caxxata montando la gomma più sbagliata per il B400  mi sa che l'anteriore sarà di un'altra marca,anche se il discorso mi gira molto male  c'è per caso qualcuno che mi sa dare buone notizie riguardo le MICHELIN per esperienza personale????
-
maestro
- Fedele

-
- Messaggi: 178
- Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
- Località: Genova
- Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio
| |