Login    Iscriviti

problemi di temperatura

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

problemi di temperatura

Messaggioda erimatoso » ven set 18, 2009 11:00 pm

Salve a tutti mi sono appena registrato e vorrei pregarvi di darmi qualche consiglio:
Possiedo un 250 del 99 con cui ho percorso 40.000 Km e non ho avuto mai grossi problemi a parte il motorino d'avviamneto e il relè di accensione. Naturalmente ho sempre effettuato una manutenzione scrupolosa e di questo il mio ciccino mi ha sempre ripagato.
Ultimamente la la ncetta della temperatura che da sempre si posizionava a metà serigrafia con piccole oscillazioni da fermo, si posiziona anche in movimento vicino alla zona rossa. In alcune giornate tutto funziona normalmente in altre basta percorrere qualche km e l'ago schizza su anche se sono in movimento.
Ho canbiato i liquido, ho spurgato l'aria, ho pulito il contatto del del sensore della temperatura, ma non ho notato cambiamenti.
Mi chiedo e cortesemente vi chiedo, da cosa può dipendere questo strano comportamento altanelante ovvero in alcuni giorni va tutto bene ed in altri no?. Dimenticavo la ventola si accende nella posizione solita e cio tra l'ultima tacca e la zona rossa per circa 30 secondi.Un caro saluto.
erimatoso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven set 18, 2009 10:45 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B250 X Blue

Messaggioda rod » ven set 18, 2009 11:34 pm

Sarebbe gradita prima una tua presentazione nella sezione "Nuovi iscritti"...

Thank's ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda GLORIA2006 » sab set 19, 2009 8:47 am

mio stesso problema nl precedente scooter, e fatti anche i tuoi stessi tentativi. Era bellissimo, sembrava quasi un contagiri, davo gas e si alzava a volte frenando si abassava. Alla fine era solo il contatto ossidato sul motore nella pippetta della temperatura, mi è bastato pulirlo ed è ritornato tutto ok. prova.
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

Messaggioda berto59 » sab set 19, 2009 3:21 pm

Speriamo sia valido il suggerimento di GLORIA2006.. altrimenti da come hai descritto potrebbe anche essere la guanrizione della testa andata, ma secondo me è più probabile la prima ipotesi. :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda erimatoso » dom set 20, 2009 6:19 pm

berto59 ha scritto:Speriamo sia valido il suggerimento di GLORIA2006.. altrimenti da come hai descritto potrebbe anche essere la guanrizione della testa andata, ma secondo me è più probabile la prima ipotesi. :ciaociao:
Ma...., sono proprio convinto che sia la guarnizione della testata, infatti ho già fatto tutte le prove : cambio totale del liquido, spurgo aria, pulizia del contatto della sonda della temperatura, ma il problema persiste anzi si aggrava di giorno in giorno, per esempio oggi mi è furioscito liquido da sotto segno che và in quasi ebollizione. Domani vado alla Suzuki perchè così non posso camminarci.
erimatoso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven set 18, 2009 10:45 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B250 X Blue

Messaggioda erimatoso » dom set 20, 2009 6:20 pm

berto59 ha scritto:Speriamo sia valido il suggerimento di GLORIA2006.. altrimenti da come hai descritto potrebbe anche essere la guanrizione della testa andata, ma secondo me è più probabile la prima ipotesi. :ciaociao:
Ma...., sono proprio convinto che sia la guarnizione della testata, infatti ho già fatto tutte le prove : cambio totale del liquido, spurgo aria, pulizia del contatto della sonda della temperatura, ma il problema persiste anzi si aggrava di giorno in giorno, per esempio oggi mi è furioscito liquido da sotto segno che và in quasi ebollizione. Ho un'ultimo dubbio e cioè che si sia guastato o bloccato termostato, infatti nonostante proceda a velocità l'aria che arriva sul radiatore non mi fà scendere la temperatura che rimane costantemente vicino alla zona rossa
a parte delle rare volte che di colpo la lancetta si riposiziona al centro.
Vorrei provare ad eliminare il termostato in maniera che sin dal primo momento il liquido giri in tutto il circuito e vedere come và. Che ne pensate???.P.s. La ventola si mette regolarmente in funzione.
erimatoso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven set 18, 2009 10:45 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B250 X Blue

Messaggioda Claudio156 » dom set 20, 2009 7:02 pm

Volevo suggerirti proprio il vecchio sistema del termostato, era il vecchio sistema che si utilizzava anni fa quando le auto avevano problemi alla testa, serviva per verificare la pressione che si creava nel radiatore senza avere blocchi.
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10055
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Messaggioda erimatoso » dom set 20, 2009 9:00 pm

Claudio156 ha scritto:Volevo suggerirti proprio il vecchio sistema del termostato, era il vecchio sistema che si utilizzava anni fa quando le auto avevano problemi alla testa, serviva per verificare la pressione che si creava nel radiatore senza avere blocchi.
Si mi ricordo, domani tempo permettendo, smonto la scatola del termostato e lo elimino, ripristino il liquido e spurgo il circuito e vediamo. L'unico dubbio è che alla base della scatola c'è qualche guarnizione che sicuramente andrà sostituita ma guardando le microfiches non c'è ne traccia.
erimatoso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven set 18, 2009 10:45 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B250 X Blue

Messaggioda berto59 » dom set 20, 2009 10:39 pm

Sicuramente la prova del termostato servirà a levare ogni dubbio... quando la guarnizione della testa è andata è abbastanza normale che avvengano gli sbalzi di temperatura.. il tutto è causato da sacche d'aria che si formano nel circuito..però in genere quando si tratta della guarnizione della testa, il motore fa fatica ad avviarsi..perchè mentre è fermo trasuda liquido di raffreddamento nel cilindro.. questo potresti scoprirlo anche a freddo smontando la candela, e appoggiando l'elettrodo della stessa sulla punta della lingua..se senti sapore dolciastro si tratta di liquido...pertanto guarnizione andata... ti auguro di no.. fammi sapere.. :ciaociao:
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda erimatoso » mer set 23, 2009 8:58 pm

berto59 ha scritto:Sicuramente la prova del termostato servirà a levare ogni dubbio... quando la guarnizione della testa è andata è abbastanza normale che avvengano gli sbalzi di temperatura.. il tutto è causato da sacche d'aria che si formano nel circuito..però in genere quando si tratta della guarnizione della testa, il motore fa fatica ad avviarsi..perchè mentre è fermo trasuda liquido di raffreddamento nel cilindro.. questo potresti scoprirlo anche a freddo smontando la candela, e appoggiando l'elettrodo della stessa sulla punta della lingua..se senti sapore dolciastro si tratta di liquido...pertanto guarnizione andata... ti auguro di no.. fammi sapere.. :ciaociao:
Allora: A Palermo in questi giorni diluvia per cui non ho potuto smontare io il termostato ed allora sono andato dal meccanico......il quale ha voluto lasciato il mezzo per controllarlo. L'indomani mi chiama al telefonino e mi dice che deve parlarmi.Vado i officina e vedo il sottosella smontato e l'airbox. Il meccanico mi dice che ha spurgato il circuito ma il problema è al 100% la guarnizione della testata e la pompa. Chiedo un preventivo e mi spara 500 euri!!!.
Gli dico che non ho intenzione di spendere questa cifra per una moto di 10 anni anche se in buono stato e di rimontare il tutto abolendo il termostato.Stasera ritiro il mezzo pago 50 euro e mi dice che l'ha provato e la temperatura sale lo stesso anche se la ventola si accende.Gli chiedo se l'ha provato su strada e mi risponde di no, solo da fermo in officina.(sic!). Certo che la temperatura sale da fermo era necessario provarlo su strada. Risposta:Senza termostato anche da fermo la ventola non si deve mai accendere......Saluto educatamente e mi avvio verso casa:La temperatura si sposta leggermente dalla prima tacca nel traffico per ritornare quasi a zero quando ho un pò di strada libera. Certo non è normale ma almeno posso camminarci più tranquillo. Arrivo a casa e metto il vecchio termostato a bollire in acqua : Il termostato si apre dei 3 mm ma è necessario farlo bollire per cinque minuti. A questo punto il dilemma: Cammino senza termostato e come và và o compro il termostato nuovo e lo rimonto? E se poi mi si rialza la temperatura ? Quali eventuali dammi possono derivare da camminare senza termostato? e comunque 500 euro non c'è li spendo. Che ne pensate?
erimatoso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven set 18, 2009 10:45 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B250 X Blue

Messaggioda matteom » mer set 23, 2009 9:11 pm

Ma il termostato nuovo quanto costa? Che poi in realtà si chiama valvola termostatica...
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda erimatoso » mer set 23, 2009 9:47 pm

matteom ha scritto:Ma il termostato nuovo quanto costa? Che poi in realtà si chiama valvola termostatica...
Domani mi informo alla SuzuKi.
Cmq ho l'impressione che la valvola termostatica non si apra alla temperatura di 83 gradi anche se non ho il termometro ma quasi alla ebollizione. <ci vorrebbe il termometro ma a questo punto compro la valvola e la monto e se poi ricomincio con i problemi la ritolgo e pazienza ... almeno ci ho provato...
erimatoso
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 7
Iscritto il: ven set 18, 2009 10:45 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B250 X Blue

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti