Login    Iscriviti

Corsie di emergenza a Roma....

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Corsie di emergenza a Roma....

Messaggioda vdc » mar lug 04, 2006 1:54 pm

Non so se è una mia impressione ma è da qualche giorno che noto che a Roma sia tornando in auge fermare moto e scooter che viaggiano sulla corsia di emergenza... l'ho notato sul tronchetto (tratto urbano dell'A24 e sul raccordo tratto flaminia prensetina). Ora, a partye ciò che dice il codice che giusto o sbagliato è così, quello che volevo dire è che personalmente mi sento più sicuro a stare sulla corsia di emergenza (ovviamente non a 160...) piuttosto che sgaiattolare in mezzo alle auto incolonnate, con il rischio che qualcuno mentre con una mano chatta, con l'altra sistema il navigatore con l'altra ancora cambia canale allo stereo e con le altre due si trucca ( :shock: ) improvvisamente cambi corsia incurante di chi arriva dietro...Possibile che le forze dell'ordine non tengano rpesente di questo fattore?? e se la cosa deve essere fortemente punitiva per le auto (visto che potrebbero ostruire l'intera corsia...) non la vedo assolutamente pertinente a moto e scooter, anzi il suo utilizzo aiuterebbe a fluidificare il traffico almeno delle due ruote, oltre a garantire maggior sicurezza.....


Voi che ne pensate? e soprattutto come vi comportate??
vdc
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 256
Iscritto il: gio mag 25, 2006 1:30 pm
Località: Roma - Monterotondo
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda Max 77 » mar lug 04, 2006 2:09 pm

Eeehh,caro mio...questo è un argomento già trattato in passato..e anche mooolto dibattuto.
Partiamo però da un presupposto che non si può tralasciare: se ti beccano sulla corsia di emergenza e ti fanno la multa HANNO RAGIONE.Il codice della strada parla chiaro.
Ora.....tu chiedi...come vi comportate ? Nel mio caso ti dico questo: Una delle strade più importanti di Genova si chiama Corso Europa e taglia completamente la Genova Levante al centro ( circa 12 Km ). In questa strada ad esempio io passo nella corsia di emergenza...c'è infatti un tacito accordo tra motociclisti e forze dell'ordine per il quale non viene fatta la multa a patto però di rientrare nella corsia giusta in presenza delle pensiline delle fermate dell'autobus.Se non rispetti questo....la multa arriva al 90% ! Per quanto riguarda le altre corsie della città " normalmente " non ci passiamo ( parlo di noi Genovesi...e quindi anche di me ).Certo è che se dovesse arrivarmi una multa perchè il "tacito accordo " è saltato non potrei inca**armi.....perchè comunque ( purtroppo ) sono dalla parte del torto.
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Re: Corsie di emergenza a Roma....

Messaggioda ghostrider » mar lug 04, 2006 2:40 pm

vdc ha scritto:Voi che ne pensate? e soprattutto come vi comportate??

Che siamo in torto, ma continuo a usarla. Cerco sempre di avere qualcuno davanti e qualcuno dietro (cosa facilissima, visto l'affolamento del mattino :lol:). Se quelle che mi precede rientra, lo faccio anch'io. Casco ben allacciato, luci accese anche di giorno, prudenza SEMPRE... e occhio ai puffi :lol:
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Blackhorse » mar lug 04, 2006 3:02 pm

Io emulo ghost, troppo rischioso passare in mezzo alle auto sul raccordo... troppi pazzi! ;)
Blackhorse
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 944
Iscritto il: lun mag 01, 2006 2:00 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 Bordeaux

Messaggioda dalo51 » mar lug 04, 2006 3:53 pm

Faccio il GRA tutti i giorni e la Polizia staziona (almeno la mattina) sempre sul tratto esterno, prima del ponte sul Tevere, alla fine degli spartitraffico e ferma tutti quelli che passano sulla corsia di emergenza. Quindi occhio, se lo sai lo eviti.
Hanno il codice dalla loro, purtroppo il codice non evita agli automobilisti di fare qualche stupidaggine di troppo, specie quando sono in file da diverso tempo.
Quoto Ghost, anche io mi comporto così cercando di fare la massima attenzione.
Sarebbe opportuno anche a Roma un tacito accordo, sempre che non si usi la corsia di emergenza come una pista da corsa e si usi un po' di prudenza.
dalo51
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar apr 18, 2006 9:42 am
Località: Rieti - Poggio San Lorenzo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda Paddock » mar lug 04, 2006 5:01 pm

Non ho la sfortuna di fare giornalmente il GRA, ma secondo me le Forze dell'Ordine (e chi di dovere non me ne voglia) non hanno nulla da fare.
Scooter e moto, in caso di emergenza, fanno sempre in tempo a rientrare ed a non ostacolare la corsia in vero caso di emergenza. Invece vorrei sapere come farebbero le automobili.
Vabbè che il codice è dalla loro, ma un po' di elasticità ci vorrebbe, soprattutto in città molto trafficate.
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda vdc » mer lug 05, 2006 1:12 pm

avete tutti ragione...ed è quello che ho scritto anche io... è però questa situazione di essere tollerato che mi da fastidio...cioè io vorrei essere in regola...ma cavolo è troppo pericoloso passare in mezzo al serpentone di auto... non ci si potrebbe mobilizzare tutti motociclisti scooteristi ecc. e fare una sorta di petizione o qualcosa di simile??
vdc
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 256
Iscritto il: gio mag 25, 2006 1:30 pm
Località: Roma - Monterotondo
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda Pongo » mer lug 05, 2006 1:36 pm

Paddock ha scritto:Non ho la sfortuna di fare giornalmente il GRA, ma secondo me le Forze dell'Ordine (e chi di dovere non me ne voglia) non hanno nulla da fare.
Scooter e moto, in caso di emergenza, fanno sempre in tempo a rientrare ed a non ostacolare la corsia in vero caso di emergenza. Invece vorrei sapere come farebbero le automobili.
Vabbè che il codice è dalla loro, ma un po' di elasticità ci vorrebbe, soprattutto in città molto trafficate.



Personalmente sono piu' propenso a vedere "colleghi centauri" scorazzare a cavallo della linea bianca di mezzeria (continua o spezzettata non ha importanza)....

....ricordiamoci che si sorpassa sempre a sx....ed un motivo per questo ci sarà no?.....

Ogni automobilista (noi delle due ruote compresi) SA' che ci potrebbe aspettare un sorpasso da sx ma....se all'improvviso vediamo qualcuno passarci da destra potrebbe capitare che l'improvvisa sua presenza alteri il nostro sistema psicomotorio e ci faccia commettere l'errore di stringere a dx piuttosto che a sx....

Paddock ha scritto:Scooter e moto, in caso di emergenza, fanno sempre in tempo a rientrare ed a non ostacolare la corsia in vero caso di emergenza.


...Si...personalmente ho notato come fanno a "Entrarmi" nella portiera posteriore dx e con la macchina di servizio....purtroppo per loro...dopo la preoccupazione iniziale del loro stato di salute....vengono barbaramente puniti a suon di C.d.S......e le assicurazioni pagano....ed i genitori pagano....e sempre i portafogli piangono....


Non fraintendetemi, anche io a bordo delle due ruote cerco di divincolarmi dal traffico caotico che incombe sulle nostre strade, ma....cerco sempre di stare a sx ....vi assicuro che in un percorso misto composto da 20 km di strada statale occlusa da traffico automobilistico di pendolari continuando a sgattaiolare a dx e a sx ed in corsia normale e di emergenza...è come andarselo a cercare il "botto" e non solo con le auto, ma anche con altre due ruote che magari provano a mantenere uno solo dei comportamenti previsti dal codice e cioè lo stare a sx....

Ricordatevi.........rimanete sulla sx dei mezzi da sorpassare...nel limite del possibile; se imbottigliati nel traffico si trovano spiragli di passaggi effettuando manovre di cambo corsie o semplicemente infilandosi tra i mezzi in colonna....fatelo controllando 80 mila volte gli specchietti e guardandovi attorno.....

E per il momento mi ferm qui dai.... ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda vdc » mer lug 05, 2006 1:46 pm

ma io ti capisco benissimo ed hai ragione: dico però che in mezzo è pericoloso ma è pericolosa anche la corsia di emergenza usata perchè tollerata. Dico che se venisse regolamentato il suo utilizzo sarebbe sicuramente più sicura ancora per le due ruote; e poi personalmente i pericoli più grossi con la moto e lo scooter li ho vissuti sempre per colpa di altre due ruote, che ti passano a un centimetro dallo specchietto, roba che se in quel momento c'è un colpo di vento...


se venisse regolamentata con dei limiti di velocità, divieti di ssorpassao al suo interno e altre accortezze gira gira tutto filerebbe meglio e si viaggerebbe in maggior sicurezza...
vdc
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 256
Iscritto il: gio mag 25, 2006 1:30 pm
Località: Roma - Monterotondo
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda Pongo » mer lug 05, 2006 1:46 pm

Paddock ha scritto:... secondo me le Forze dell'Ordine (e chi di dovere non me ne voglia) non hanno nulla da fare....




1!- Ubi Major...minor cessat!...
2!- Usi obbedir tacendo e...tacendo morir...

Io personalmente cerco sempre di non avere nulla da fare ma....immancabilmente trovo qualcuno che mi fà fare qualcosa! :evil:

Ora....con chi me la devo prendere per essere smontato alle 4 di notte anzichè a mezza notte perchè ho dovuto arrestare un deficente che anzichè andarselo a comprare è andato a fregare un cellulare menando anche la persona derubata e commettendo quindi una rapina anzichè un semplice furto?....Io....non avrei voluto fare niente ma....l'ho visto e...devo scegliere ....o rischi che la gente che non si fà i cavoli suoi vada a denunciare che le forze dell'ordine vedono un reato e non procedono oppure rischi di far tardi per procedere ....sia per reati gravi......
...... che per reati stupidi come....festeggiare la vittoria dell'italia con un lampeggiante blu montato sulla capotta della macchina con anche le sirene montate nel cofano andandosene in giro per milano a fare il figaccione con le tipe sedute dietro a far casino ....non bastava il clacson?...e non sapevano cosa fare d'altro con due belle ragazze a disposizione?.....mbàh...non ci sono piu' gli uomini di una volta....


Ora mi fermo perchè poi...vado a ruota libera e perdo i filo e faccio casino..... :D :D ;) ;) ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda vdc » mer lug 05, 2006 1:52 pm

ma...personalmente, carissimo pongo, penso proprio che la colpa non sia della polizia che mi ferma e mi multa...il problema è che polizia o carabinieri hanno delle regole sbagliate da far rispettare...e giustamente loro devono fare quello che gli viene detto...guai se interpretassero o scegliessero loro quando è giusto o sbagliato applicare una legge...si sostituirebbero ai giudici ma senza giudizio... è come quella gente ceh si inca@@a con l'autista dell'autobus se è saltata una corsa...ma quello, che è pure in orario, ma che cavolo c'entra?? allora se incontro uno che lavora alla posta me la prendo con lui se le raccomandate ci mettono troppo tempo??
vdc
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 256
Iscritto il: gio mag 25, 2006 1:30 pm
Località: Roma - Monterotondo
Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue

Messaggioda Pongo » mer lug 05, 2006 2:05 pm

Vi diro', in tutta verità ogni tanto capita di "giudicare", "interpretare" o semplicemente "scegliere" una regola o un'altra da far rispetttare ma....questo è un'altro argomento lungo e dispersivo.

Io personalmente ho scelto la linea "ampliamente" permissiva, almeno nella fascia orario mattutina che và dalle 06,00 alle 09,00 circa e quella serale tra le 17,00 e le 19,00....semplicemente perchè chi lavora si sà...è stressato per la paura di fare tardi o di quanti altri pensieri e quindi....lasciamoli stare tranquilli ma....

...non tutto è concesso, quanno ce vo' ce vo'.....

Sempre personalmente vi posso dire che...contravvenziioni al c.d.s.....forse.....è da circa 3 o 4 anni che non ne faccio....a volte perdere 30/40/50 minuti sulla strada al posto di ricevere un verbale di 36€ circa o superiore, fà piu' di qualsiasi altra cosa...
....un ritardo non programmato ma provocato dalla mia disobbedienza alle leggi probabilmente potrebbe provocarmi altri dolori ....

Ricordatevi che la maggior parte degli incidenti si verificano nel tragitto percorso per andare e per tornare da lavorare e poi.....in quello delle vacanze....mah...chissà perchè......

Ora...io non voglio continuare a dire di rispettare quà e là ma.....

...basta stare attenti, diligenti e con gli occhi ben aperti....insomma.....colegare ed accendere il cervello prima dell'uso.....!
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda ghostrider » mer lug 05, 2006 3:24 pm

vdc ha scritto:se venisse regolamentata con dei limiti di velocità, divieti di ssorpassao al suo interno e altre accortezze gira gira tutto filerebbe meglio e si viaggerebbe in maggior sicurezza...


Anche se venisse regolamentata, quelli che la usano alla membro di segugio adesso, continuerebbero a farlo.

Pongo ha scritto:rimanete sulla sx dei mezzi da sorpassare...nel limite del possibile; se imbottigliati nel traffico si trovano spiragli di passaggi effettuando manovre di cambo corsie o semplicemente infilandosi tra i mezzi in colonna


Una di queste mattine scatto una foto sul raccordo, e vediamo se mi trovi uno spazio per passare a sx :lol: Ad ogni modo, non dico che tu non abbia ragione, tutt'altro... però ti garantisco che rimanendo in corsia sul GRA, anche su 2 ruote rimani bloccato, allora tanto vale che prendi la macchina.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Joedm » mer lug 05, 2006 10:54 pm

Pongo ha scritto:...ho dovuto arrestare un deficente che anzichè andarselo a comprare è andato a fregare un cellulare...

Innanzitutto grazie per aver tolto dalla strada un soggettino che per un pò si spera non dia più fastidio... Il fatto poi che oggi sarà nuovamente dov'era prima, purtroppo non dipende dalle FF.OO., ma è meglio non aprire questo argomento.
...e non sapevano cosa fare d'altro con due belle ragazze a disposizione?

Io avrei saputo come festeggiare: la pineta di Ravenna offre numerosissimi anfratti da dove ammirare con tutta tranquillità il mare, le stelle, e....
Un caro saluto,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Corsie d'emergenza a Roma (e non solo!)

Messaggioda revesa » gio lug 06, 2006 11:21 am

Il problema,per me, è che ci sono norme che sono "scollate" dalla realtà di tutti i giorni;per cui ci ritroviamo a cercare di far coesistere il rispetto delle stesse e la realtà molte volte avulsa a ciò.Come risolvere?Solamente con il buon senso e il riferimento alla sicurezza propria e degli altri;con la consapevolezza di agire al di fuori della regola e accettarne,se del caso, la responsabilità connessa.A proposito del caso in discussione ricordo : Art.154/a e 176/c N.C.d.S.Dura lex sed lex!
revesa
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 873
Iscritto il: mer giu 14, 2006 12:05 pm
Località: Perugia
Modello scooter o moto: SW 600

Prossimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti