|
da torres » lun ago 31, 2009 11:16 pm
Per il resto, la tua visione delle problematiche mi sembra un po pessimistica.
In che senso scusa?? L'acqua proviene dal tubo di spurgo non da altre parti ,che sono perfettamente integre.
 e!! perchè io che ho scritto??
-
torres
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4811
- Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
- Località: ( Porto Torres)Sassari
- Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))
-
da Baffo4 » mar set 01, 2009 8:01 am
thehawk ha scritto:Secondo voi quindi la miscela da ripristinare deve essere 50 acqua normale e 50 liquido ?
perchè complicarti la vita, la Motul (coma tutte le altre marche) producono già il liquido premiscelato......
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da thehawk » mar set 01, 2009 8:52 am
torres ha scritto: Per il resto, la tua visione delle problematiche mi sembra un po pessimistica.
In che senso scusa?? L'acqua proviene dal tubo di spurgo non da altre parti ,che sono perfettamente integre.  e!! perchè io che ho scritto??
Credevo tu adducessi il problema soprattutto alla guarnizione della testata, onestamente a 26.000 Km percorsi, la guarnizione della testata andata mi sembra un po eccessivo .
La temperatura non corretta potrebbe essere, ma che dovrei fare ?
Ultima modifica di thehawk il mar set 01, 2009 8:56 am, modificato 1 volta in totale.
-
thehawk
- Fedele

-
- Messaggi: 296
- Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite
-
da thehawk » mar set 01, 2009 8:54 am
Baffo4 ha scritto:thehawk ha scritto:Secondo voi quindi la miscela da ripristinare deve essere 50 acqua normale e 50 liquido ?
perchè complicarti la vita, la Motul (coma tutte le altre marche) producono già il liquido premiscelato......
Ok prendero' liquido refrigerante gia miscelato : cosa consigliate ?
Qualcuno puo spiegare come effettuare lo spurgo del radiatore e ripristino.
Continuo a perdere acqua e la cosa mi preoccupa abbastanza, anche perchè ultimimamente il ciccio prima con il blocchetto accensione poi il cordino della sella , ora con il liquido raffreddamento, mi sta dando parecchi problemi.
-
thehawk
- Fedele

-
- Messaggi: 296
- Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite
-
da thehawk » mar set 01, 2009 2:25 pm
Baffo4 ha scritto:tratto dalla bibbia (te la sei scaricataaaaaaaaaaaaaaa???????)
Grande, l'ho scaricata ma non avevo visto questa parte...
Grazie provvedo subito anche se non mi sembra facilissimo.Il problema forse sta nel serraggio con la giusta "forza" della vite di spurgo.
tra l'altro non basta soltanto togliere il paragambe sinistro, ma credo anche la plastica centrale (quella nera per intenderci) che sta tra le gambe.
Mi dite anche che liquido comperare , che non ho a portata di mano il libretto di uso e manutenzione .
Qualcuno mi può dare questa informazione, perchè ho visto che ce ne sono diversi (alcuni,blu alcuni verdi alcuni rossi) ?
-
thehawk
- Fedele

-
- Messaggi: 296
- Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite
-
da Serghei » mar set 01, 2009 3:20 pm
Io ho preso il paraflu rosso già pronto. E' indicato, se non sbaglio, per temperature molto basse e resiste a temperature più elevate rispetto agli altri.
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da Baffo4 » mar set 01, 2009 3:46 pm
Baffo4 ha scritto:perchè complicarti la vita, la Motul (coma tutte le altre marche) producono già il liquido premiscelato......
continuiamo a ripetere le cose????? vai in qualunque ricambista e chiedi 2 litri di liquido per il rediatore già miscelato......io ho usato il motul ed è verde, ma se preferisci credo ci siano di altri colori....... ma che te freca del coloreeeeeeee, cosè!!!! deve essere in tinta con la carrozzeria????......vedi che nel radiatore non si vede, prendi il primo che ti danno e mettilo.......per il serraggio del dado di spurgo, cerca di segnarti la posizione della testa e nel riserrarlo riportalo nella stessa posizione
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da thehawk » mar set 01, 2009 3:48 pm
Baffo4 ha scritto:Baffo4 ha scritto:perchè complicarti la vita, la Motul (coma tutte le altre marche) producono già il liquido premiscelato......
continuiamo a ripetere le cose????? vai in qualunque ricambista e chiedi 2 litri di liquido per il rediatore già miscelato......io ho usato il motul ed è verde, ma se preferisci credo ci siano di altri colori....... ma che te freca del coloreeeeeeee, cosè!!!! deve essere in tinta con la carrozzeria????......vedi che nel radiatore non si vede, prendi il primo che ti danno e mettilo.......per il serraggio del dado di spurgo, cerca di segnarti la posizione della testa e nel riserrarlo riportalo nella stessa posizione
Ma a me non frega niente del colore probabilmente il colore è indice di specifiche diverse (per lo meno credo) .
Bisogna smontarla allora la plastica nera che sta tra le gambe?
Quella dove c'è al centro il tappo benzina per internderci ?
Ultima modifica di thehawk il mar set 01, 2009 3:50 pm, modificato 1 volta in totale.
-
thehawk
- Fedele

-
- Messaggi: 296
- Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite
-
da thehawk » mar set 01, 2009 3:49 pm
Serghei ha scritto:Io ho preso il paraflu rosso già pronto. E' indicato, se non sbaglio, per temperature molto basse e resiste a temperature più elevate rispetto agli altri.
Ok...
Serve piu di un litro vero 1.3 forse ? Quindi 2 bottiglie...
-
thehawk
- Fedele

-
- Messaggi: 296
- Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite
-
da Baffo4 » mar set 01, 2009 4:09 pm
thehawk ha scritto:Bisogna smontarla allora la plastica nera che sta tra le gambe? Quella dove c'è al centro il tappo benzina per internderci ?
ovviamente no!!!
non so come è fatto il K6 ma dovrebbe esserci il pezzo più sotto che parte dopo appunto quello del tappo, fino ad arrivare sotto il sedile
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da thehawk » mar set 01, 2009 4:11 pm
Baffo4 ha scritto:thehawk ha scritto:Bisogna smontarla allora la plastica nera che sta tra le gambe? Quella dove c'è al centro il tappo benzina per internderci ?
ovviamente no!!!non so come è fatto il K6 ma dovrebbe esserci il pezzo più sotto che parte dopo appunto quello del tappo, fino ad arrivare sotto il sedile
Ok quando arrvio casa ci butto un occhio , cosi a memoria non ricordo.
Grazie Baffo.....
-
thehawk
- Fedele

-
- Messaggi: 296
- Iscritto il: ven feb 17, 2006 7:31 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K6 colore antracite
-
da Baffo4 » mar set 01, 2009 4:17 pm
qui c'è la mia esperienza....è relativa a modello Y, ma credo che potrà esserti comunque utile
http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... 2&start=15
scorri tutta la pagina e troverai alla fine la sequenza descritta con qualche foto
-
Baffo4
- Moderatore

-
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
- Località: Reggio Calabria
- Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000
da torres » mar set 01, 2009 10:06 pm
Credevo tu adducessi il problema soprattutto alla guarnizione della testata, onestamente a 26.000 Km percorsi, la guarnizione della testata andata mi sembra un po eccessivo .
 thehawk Io ho semplicemente detto i problemi che possono essere perchè l'acqua viene fuori dal tubicino, e ne aggiungo un altro radiatore sporco esternamente, Continuo a perdere acqua e la cosa mi preoccupa abbastanza
Se non fai dei controlli peggiori la situazione 
-
torres
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4811
- Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
- Località: ( Porto Torres)Sassari
- Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))
-
| |