|
da elektra » mer giu 28, 2006 10:45 am
Tallic ha scritto: Forse sono un po' ignorantello, ma sono convinto che il baricentro si sposti, verso il posteriore, e che si abbassi un po'. Non credo che si alzi. Correggetemi se sbaglio.
...al posteriore di certo, ma visto che la posizione del passeggero e' piu' in alto del pilota, forase anche piu' in alto, no?
Armando
i want to believe
-
elektra
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 613
- Iscritto il: lun mar 20, 2006 1:52 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: B400 K6 New Gray & GSR K7 Blu
da marcomusic » mer giu 28, 2006 12:12 pm
Secondo me basta indurire un po' l'ammortizzatore girando la manopolina e vedrai che andrà 1000 volte meglio.
-
marcomusic
- Fedele

-
- Messaggi: 310
- Iscritto il: dom apr 23, 2006 7:19 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K2 Silver
da marcus05 » mer giu 28, 2006 12:24 pm
marcomusic ha scritto:Secondo me basta indurire un po' l'ammortizzatore girando la manopolina e vedrai che andrà 1000 volte meglio.
Quoto in pieno, proprio ieri ho fatto questa prova: io (82Kg circa) + zavorrina (55Kg circa) con ammo posteriore a 9 scatti a spasso per la città : tutto molliccio con accelerazioni penalizzate, avantreno piuttosto scarico e buche che generavano molleggiamenti eccessivi.
Successivamente ho portato l'ammo a 28 scatti: risultato eccellente, niente più molleggiamenti, accelerazioni più pronte e avantreno un pò più piantato a terra: tutto un'altro viaggiare con le buche filtrate con maggiore efficacia.
Ave gentis burgensis
-
marcus05
- Frequentatore

-
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mer lug 13, 2005 1:01 pm
- Località: Pescara
- Modello scooter o moto: B400 K5 Blue
da marcomusic » mer giu 28, 2006 12:26 pm
Anche io non ero tanto pratico di regolazione posteriore, poi il mitico SABBA mi ha detto come dovevo regolarlo. Ora va da dio.

-
marcomusic
- Fedele

-
- Messaggi: 310
- Iscritto il: dom apr 23, 2006 7:19 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K2 Silver
da elektra » mer giu 28, 2006 12:40 pm
ok mi avete convinto vado a farllo ora se qualcuno mi dice da che paret girare la manopola per irrigidire, lato guida o lato coda?
Non ho il libretto a portata di mano ma lo scooter si'!!
i want to believe
-
elektra
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 613
- Iscritto il: lun mar 20, 2006 1:52 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: B400 K6 New Gray & GSR K7 Blu
da marcomusic » mer giu 28, 2006 12:44 pm
elektra ha scritto:ok mi avete convinto vado a farllo ora se qualcuno mi dice da che paret girare la manopola per irrigidire, lato guida o lato coda? Non ho il libretto a portata di mano ma lo scooter si'!!
C'è una freccia nella manopolina. Verso destra "hard" e sinistra "soft". Girala prima tutta verso soft e poi conta gli scatti come ha detto Sabba. Dovresti arrivare intorno ai 25 più o meno.
-
marcomusic
- Fedele

-
- Messaggi: 310
- Iscritto il: dom apr 23, 2006 7:19 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K2 Silver
da elektra » mer giu 28, 2006 12:47 pm
ok, lo faccio subito!!
i want to believe
-
elektra
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 613
- Iscritto il: lun mar 20, 2006 1:52 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: B400 K6 New Gray & GSR K7 Blu
da Joedm » mer giu 28, 2006 9:57 pm
Joedm: io lo tengo regolarmente al 30° clik, anche se sono sempre da solo. Steo: Non è un po troppo ? io mi spacco la schiena ! Ogni buca e un colpo non indifferente
Non l'ho messo subito a quella "durezza" appena comprato, ma ci sono arrivato col tempo. Pensa che all'inizio, con bauletto montato, lo tenevo all'11° soltanto. Poi man mano che prendevo confidenza, mi accorgevo che lo volevo più rigido, fino ad arrivare il 30°. Ho provato un giorno a riportarlo a metà , ma non riuscivo più a guidarlo in sicurezza (ovviamente è solo una sensazione). Tallic ha scritto:...sono convinto che il baricentro si sposti, verso il posteriore, e che si abbassi un po'. Non credo che si alzi...
Ovviamente non sono un fisico e quindi potrei dire una min***ata colossale, però mi sembra che alzando il volume del veicolo (nel Burghy il passeggero, per come è fatta la sella, sta più in alto per conducente), si alzi anche il baricentro. Se poi il passeggero pesa anche parecchio, la cosa è più accentuata. Confermo comunque che anche per me, oltre che alzarsi, il baricentro si sposti pure in dietro, e questo purtroppo non giova alla maneggevolezza del ciccino.
Ora però non fraintendiamoci: nessuno dica che il Burghy con passeggero e bauletto montato sia inguidabile!
E' solo che la differenza c'è e si sente.
Joedm
Si deve sempre migliorare...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da Dott-Jay » gio giu 29, 2006 1:43 am
Elektra, io invece consiglio:
Non farci più salire tuo fratello sopra, e non tocchi nulla dell'ammortizzatore.
Comunque è vero, se il passeggero pesa di più di me, anche io noto la differenza e sento che devo tenere il manubrio con più forza.
Vero anche, con una gentile zavorrina io dico sempre: "Cortesemente tieniti vicina a me! che sento il mezzo più stabile" ... e il doppio airbag alla schiena!
Col Zavorrone, ovviamente dico: " Sciò, stai distante da me, aggrappati alle maniglie dello scooter e non mi alitare sul collo, contribuisci per la benzina (che costa), scendi al volo, e la prossima volta prendi l'autobus!"

-
Dott-Jay
- Bannato

-
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: dom giu 25, 2006 4:32 pm
- Località: Salerno
- Modello scooter o moto: B400 K8 Grey
da elektra » gio giu 29, 2006 8:39 am
i want to believe
-
elektra
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 613
- Iscritto il: lun mar 20, 2006 1:52 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: B400 K6 New Gray & GSR K7 Blu
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da elektra » gio giu 29, 2006 5:45 pm
Regolato Ammo a 25 "Click" oggi pomerggio. domani mi faccio un giretto e vi faccio sapere.
Grazie
Armando
i want to believe
-
elektra
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 613
- Iscritto il: lun mar 20, 2006 1:52 pm
- Località: Napoli
- Modello scooter o moto: B400 K6 New Gray & GSR K7 Blu
da Pascal » sab lug 08, 2006 2:18 pm
Col kit forcelle Bettella sull'anteriore, naturalmente, i click devono essere aumentati un pò.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da vdc » sab lug 08, 2006 3:41 pm
io personalmente ho notato una cosa strana: io davanti ('na piotta...) e la mi ragazza che fusciello non è (diciamo oltre i 60) e bauletto va molto meglio di quando sto da solo senz abauletto...non sento i colpi di vento ne le scie, e sento molto meno le irregolarità longitudinali, che abituato ad una moto, ora sento molto di più quando ssono solo... poi è chiaro, la situazione si posiziona tra il tragico e il comico a basse velocità ..  ...
-
vdc
- Fedele

-
- Messaggi: 256
- Iscritto il: gio mag 25, 2006 1:30 pm
- Località: Roma - Monterotondo
- Modello scooter o moto: B400 K1 Night Blue
| |