Login    Iscriviti

Anche io mi sono dato al fai da te :D

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Anche io mi sono dato al fai da te :D

Messaggioda Hunty » sab ago 08, 2009 5:39 pm

Questo pomeriggio con l'aiuto del papi (ha fatto quasi tutto lui :P ) ho fatto un mini tagliando al ciccino k1 con alle spalle 18000 e passa km.
Cambiato il filtro dell'aria, lavato il filtro dell'aria della trasmissione che era nero e lercio, di sicuro non era mai stato cambiato.
Cambiato il filtro dell'olio, quello vecchio era bello sporco, dubito che fosse stato mai cambiato.
Messi 2 litri di olio 15w40 comprato ieri all'auchan (ho scritto a riguardo in un altro thread) a 3€ al litro.
Controllato la cinghia ed è messa bene, non ha screpolature (anche se l'ho controllata attraverso i buchi che ci sono nel copricarter in alluminio) e lo spessore è di 22.6, dalla bibbia in spagnolo vedo che lo spessore normale è di 23mm mentre quello di guardia è a 22.
Tutto bene ma se devo essere sincero non mi ero comportato bene col ciccino, dato che avevo saltato il tagliando dei 12k anche se controllavo l'olio ogni 500km massimo e ho rabboccato qualche volta, da quando avevo fatto i 12k ho rabboccato circa 700ml di olio.
Ora per i 24k km cambierò la cinghia, candela (che il conce ha cambiato a 6000km quando gli avevo fatto fare l'ultimo tagliando 3-4 annetti fa, almeno spero, questo è quello che riporta la fattura) e anche l'olio della trasmissione (anch'esso cambiato ai 6000km).
Ci abbiamo messo oltre le 2 ore perchè per cercare la candela (volevamo controllarla) abbiamo smontato quasi tutte le carene (tranne la superiore) a sinistra, che lavoraccio, però almeno la prossima volta sapremo subito come fare :)
Unico disappunto: che male la schiena!!!

p.s. ho pure controllato il filtro dell'olio nel carter a sinistra e non c'era alcun problema, bello pulito..
ma c'è un modo per evitare, quando si toglie il coperchio del filtro dell'olio a sinistra e di quello a destra, di inondarsi d'olio?
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Re: Anche io mi sono dato al fai da te :D

Messaggioda Baffo4 » sab ago 08, 2009 6:25 pm

Hunty ha scritto:Unico disappunto: che male la schiena!!!


a chi lo dici...... :? :?

Hunty ha scritto:ma c'è un modo per evitare, quando si toglie il coperchio del filtro dell'olio a sinistra e di quello a destra, di inondarsi d'olio?


purtroppo li ne rimane sempre un pò ed è inevitabile......magari adesso che lo sai la prossima volte prima metti sotto qualcosa........(si lo so è ovvio) :D
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda uomo-vitruviano » sab ago 08, 2009 6:32 pm

gia che c'eri perchè non hai cambiato l'lio della trasmissione e dei freni? ti dico questo perchè mi pare di capire che il tagliando precedente non l'hai fatto............
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Hunty » dom ago 09, 2009 2:06 pm

sisi hai capito bene
l'olio dei freni l'ho fatto cambiare in officina insieme al cambio delle pastiglie e al cambio della gomma anteriore (esattamente 1000 km fa); mentre l'olio della trasmissione lo farò ai 24000, dato che non sono riuscito a trovare l'80w90 in giro qui a cagliari :(

sono dell'idea che le gomme e i freni siano le cose più importanti (oltre alle sospensioni ma per quelle ancora non c'è stato alcun bisogno di alcuna riparazione) e preferisco farci mettere mano da qualcuno che ne compete (o si spera :P ), anche spendendo qualcosina in più.
Il mio pensiero è derivante da questo ragionamento: facendo gli opportuni scongiuri, in caso di incidente penso che un eventuale perito dell'assicurazione potrebbe fare storie in caso di pastiglie e impianto frenante non tagliandato in officina ma fatto in casa e potrebbe levare la scusa di qualche bolla nell'impianto frenante o una pastiglia messa male per non pagare.
Per baffo: ovviamente sapevo, leggendo nel forum, che sarebbe uscito dell'olio e avevo messo abbondante carta di giornale sotto, però ho sporcato tutto il collettore della marmitta anche se col calore l'olio dovrebbe sparire facendo giusto un pò di fumo.
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

..

Messaggioda Eddy70_it » mer ago 12, 2009 11:04 am

Complimenti Hunty ..
Come inizio per un fai da te niente male !! :clap:
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda Hunty » mer ago 12, 2009 11:42 am

denghiu :oops: :oops:
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti