| |||||
molla frizione burghy business...quando ho fatto fare il tagliando ho notato che la molla della frizione era giallo molto acceso...colore strano rispetto al resto dela meccanica...ora, poichè ho scoperto di avere i rulli alleggeriti della malossi, non sono riuscito a capire se il variatore sia originale o no, mi è sorto il dubbio se la molla della frizione possa essere stata sostituita anch'essa con una maggiore o no...Voi che ne dite???
![]() Re: molla frizione burghy business...
Gialla come questa ![]()
Re: molla frizione burghy business...
C'è un perchè a tutto! Il tuo Burgman ha il variatore Malossi Multivar installato, tutto qui! ![]() Sabba Sabba
![]() wow!!!!
ehmmm.... io ha volte ho difficoltà a distinguere il bene dal male... secondo voi...ciò è bene o male...??? ![]()
![]() Re: molla frizione burghy business...
siii!! proprio come quella...
![]() Beh, direi che hai risparmiato dai 140,00 ai 180,00 euro circa, ed il Burghy va meglio!!!!!
![]() Dal ciccino al ciccio . . . per finire al running sognando un'Harley . . .
![]() allora...premesso che non ho mai portato nessun altro scooter e che quindi non ho paragoni, ho avuto le seguenti sensazioni: che le modifiche che ho migliora notevolmente la ripresa (che mi è sembrata quasi impressionante...) ma perde qualcosa in velocità massima 8ho notato che fatica a superare i 140...non che ci vieggi a quella velocità , anzi, ci sono arrivato tanto per provarlo). quello che voglio dire è che forse così è come se avesse i rapporti più corti...quindi miglio spunto e maggior stress meccanico in velocità costante...la parte piacevole è che mi sta facendo oltre 23 km/l...ma io non sono assolutamente uno smanettone....
![]()
![]()
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||