|
da enzoeb » mar giu 13, 2006 2:16 pm
Ciao a tutti,
ho un B400 K4 con circa 17000 Km con nessun problema!
Da qualche tempo in frenata specialmente con l'anteriore avverto delle vibrazioni e non leggere sul manubrio!!
Prima di portarlo dal meccanico volevo chiarirmi le idee :
freni cambiati da circa 1000 Km
ruote mai equilibrate
ho notato una specie di "perdita" colore marrone scuro dal mozzo ( lavo frequentemente lo scooter con il getto a pressione)
Ho visto i post precedenti: proveò a smontare le pastiglie e far girare la ruota per sentire senza il disturbo di esse,
Altri consigli ??
grazie
Enzo
-
enzoeb
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mar nov 08, 2005 2:42 pm
- Località: Milano - Monza
- Modello scooter o moto: B400 K4
da Zoot » mar giu 13, 2006 3:27 pm
liquido marroncino che esce quando lo lavi?
...mmmmm.... ho il sospetto che non sia un problema di pasticche... guarda un po' qua sotto: ti dice niente il color "cioccolato" (per non dire altro) di quel cuscinetto?

-
Zoot
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)
da enzoeb » mar giu 13, 2006 3:45 pm
.. mi sono espresso male, non quando lo lavo, ma dopo qualche giorno noto sul cerchione in prossimità del mozzo che si disperde in raggiera il "color cioccolato" !!
dalla foto che hai inviato potrebbe essere!
conclusione ? i cuscinetti ? questo potrebbe essere anche l'impressione di un "rotolamento" della ruota "a scatti" quando freno lievemente?
quanto è grave ? ho appuntamento con un meccanico fra una devina di gg
grazie
ciao
Enzo[/quote]
-
enzoeb
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mar nov 08, 2005 2:42 pm
- Località: Milano - Monza
- Modello scooter o moto: B400 K4
da Zoot » mar giu 13, 2006 4:01 pm
Se è un problema di cuscinetto non è grave, purtroppo con le stradacce che frequentiamo capita. Cerca di usare piu' il freno combinato che il sol anteriore fino a che non sarà a posto. Io me li sono cambiati da solo, cmq. è lavoro di una mezz'oretta per un meccanico e 20 € per due cuscinetti nuovi SKF. Se ti fai il lavoro da solo dimmelo che posso darti anche il codice del cuscinetto. Di solito ne parte uno, quello dalla parte del freno a disco, sottoposto a piu' sforzo nelle frenate e meno protetto (sull'altro lato c'è l'odometro che isola meglio). I puntini marroni sul cerchio li trovi su quel lato?.
Come te usavo la lancia a pressione... e credo sia proprio quello che dà il via al tutto, quindi una volta sostituiti non dirigere piu' il getto direttamente sul mozzo.
-
Zoot
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)
da Zoot » mar giu 13, 2006 4:11 pm
dimenticavo: per essere sicuro che è il cuscinetto puoi provare a dare una pinzatina veloce (frena/sfrena) col freno anteriore, questo andando al minimo possibile. Dovresti sentire un colpetto secco "strano" (spegarti come è un po' dura, non di pasticche intendo)
-
Zoot
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)
da enzoeb » mar giu 13, 2006 5:15 pm
>... Se ti fai il lavoro da solo ...
mi piacerebbe, ma purtroppo ho poco tempo libero a disposizione,
se non hai problema dammi il il codice del cuscinetto, magari domenica...
anni passati avevo una splendida Suzuki 500 GS e parecchia manutenzione la eseguivo da me.
>... I puntini marroni sul cerchio li trovi su ...
si, sono sul lato del freno.
si, "sento" anche un colpetto secco "strano".
Grazie.
Ciao
-
enzoeb
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mar nov 08, 2005 2:42 pm
- Località: Milano - Monza
- Modello scooter o moto: B400 K4
da Zoot » mar giu 13, 2006 6:37 pm
Il codice di quelli che mi hanno dato è: - 6202-2RS1 - c'è poi un - 166W - a lato. So che ne esistono due tipi, questo è quello con i parapolvere sui due lati ed in plastica, uno dei due lo puoi togliere così come è nell'originale o lasciarli entrambi.
Se pensi di fare la sostituzione da solo tieni presente questo post:
http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... to&start=0
Ciao!
-
Zoot
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2511
- Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)
da Beppe » mar giu 13, 2006 9:54 pm
Cuscinetti o disco, ma dubito che sia quest'ultimo
Comunque se vuoi toglierti il dubbio che sia il disco, metti il Bm sul cavalletto centrale e lascia la ruota ant. libera (che possa girare) poi prendi un cacciavite e tenendolo in mano, lo metti con la punta a 2mm. dal lato esterno del disco e cercado di stare immobile(magari tieniti sulla forcella) fai girare la ruota e se la punta del cacciavite rimane sempre alla stessa distanza dal disco, vuol dire che il disco è dritto, altrimenti se a volte và a toccare è storto
Magari già lo sapevi.......però 
-
Beppe
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1264
- Iscritto il: mer nov 02, 2005 1:24 am
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: YAMAHA YZF 750 MOOOLTO SPECIAL
da enzoeb » mer giu 14, 2006 9:54 am
Grazie a tutti,
avevo provato a "controllare" empiricamente come hai descritto il disco e mi sembrava ok.
se riesco a trovare del tempo proverò a cercarei i cuscinetti e a cambierli, altrimenti mi dovrò fidare di un meccanico.
Ciao!
-
enzoeb
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mar nov 08, 2005 2:42 pm
- Località: Milano - Monza
- Modello scooter o moto: B400 K4
da marcomusic » mer giu 14, 2006 10:24 pm
enzoeb ha scritto:ruote mai equilibrate
e un'occhiati alla bilanciatura del pneumatico??? 
-
marcomusic
- Fedele

-
- Messaggi: 310
- Iscritto il: dom apr 23, 2006 7:19 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: B400 K2 Silver
da enzoeb » ven giu 23, 2006 2:31 pm
.. cambiato i cuscinetti con due nuovi SKF.
uno era proprio conciato, l'altro poteva ancora andare ma l'ho fatto cambiare ugualmente.
grazie a tutti della collaborazione
.. ciao

-
enzoeb
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mar nov 08, 2005 2:42 pm
- Località: Milano - Monza
- Modello scooter o moto: B400 K4
| |