Login    Iscriviti

pinza posteriore frenata

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

pinza posteriore frenata

Messaggioda marcoball » dom giu 14, 2009 11:48 am

un caloroso ciao a tutti, sono qui per chiedere aiuto, posseggo un burghi 2001, l'altro giorno ho fatto sostituire le pastiglie posteriori. però ora mi rimane appena appena frenato,, andando però con il calore aumenta la cosa peggiora, il meccanico mi ha rismontato tutto e ha detto che è tutto a posto.
ho tolto anche un goccio di olio dalla vascetta del freno posteriore ma niente da fare.
un mio amico mi ha detto che potrebbe essere i GOMMINIdella pinza che non fanno rientrare i pistoncini.....
secondo voi cosa dovrei fare?
se fossero i gommini c'è un sito dove poterli acquistare?
un grazie a tutti.
marcoball
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun lug 16, 2007 2:27 pm
Località: Piacenza
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver

Messaggioda davidemelli » dom giu 14, 2009 9:55 pm

ciao hai provato ad allentare il freno a mano?
davidemelli
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 805
Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
Località: Modena
Modello scooter o moto: nulla

Messaggioda giannimore59 » dom giu 14, 2009 10:54 pm

se il mecca dice che è tutto a posto ... credo che sbagli qualcosa, verifica il freno a mano, ma anche se la ruota, alzata da terra ovviamente, gira libera o frenata
giannimore59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3500
Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
Località: Bergamo City
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: triumph Tiger 800

Messaggioda davidemelli » dom giu 14, 2009 11:18 pm

giannimore59 ha scritto:se il mecca dice che è tutto a posto ... credo che sbagli qualcosa, verifica il freno a mano, ma anche se la ruota, alzata da terra ovviamente, gira libera o frenata

DIPENDE SEMPRE DAL MECCANICO se non capisce nulla.... ehhehe :lol:
davidemelli
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 805
Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
Località: Modena
Modello scooter o moto: nulla

Messaggioda anthony_69 » lun giu 15, 2009 9:42 am

le pasticche sono originali ?
ti dico questo perchè, montando recentemente le Brembo, mi sono reso conto che sono di qualche decimo più spesse, e per montarle senza avere gli stessi problemi che hai tu, mi sono dovuto munire di una buona carta vetrata e di tanto olio di gomito
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Citation62 » lun giu 15, 2009 1:25 pm

se il problema è quello che ha avuto anthony, con lo sfregare le pasticche si scaldano troppo e fanno indurire la leva del freno, se continui a camminarci rischi di cuocere le pasticche e le dovrai cambiare di nuovo
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda marcoball » lun giu 15, 2009 1:57 pm

innanzi tutto grazie per l'interessamento,
dunque, ho provato ad allentare il freno a mano ma non è servito a nulla, le pastiglie sono delle ferodo serie argento, la leve è sempre uguale non ho mai notato cambiamenti di durezza, inoltre ho notato che le pastiglie precedenti (quelle usate) facendole combaciare si vedeva che erano consumate in modo irregolare, cioe la linea era leggermente obbliqua, e facendo girare sul cavalletto centrale con le pastiglie nuove la ruota gira bene fino ad un certo punto dove poi si sente che rimane frenata, continuando ritorna libera. secondo me ho il disco appena appena deformato :shock: oppure i pistoncini non ritornano completamente al loro posto dopo la frenata, booooo.... che faccio cambio il disco o i gommini dei pistoncini?
sapreste indicarmi il costo del disco posteriore? burghi 2001.
grazie ancora per l'aiuto
marcoball
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun lug 16, 2007 2:27 pm
Località: Piacenza
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver

Messaggioda anthony_69 » lun giu 15, 2009 2:19 pm

e allora da come la racconti, hai il disco ovalizzato....
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda davidemelli » lun giu 15, 2009 2:47 pm

intanto rimetti l'olio che avevi tolto..
togliendo l'lolio non diminuisce la corsa ma aumenta il rischio di aspirare aria..
per il disco io proverei prima a controllare i gommini e le guarnizioni della pinza e sostituirei l'lolio dei freni poi intanto che hai giu' tutto fai controllare il disco con un tornio oppure appoggialo su un piano perfettamente dritto e controlla..

comunque se prima non avevi il problema vuol dire che il disco lo ha rovinato il mecca magari cercando di smontare la pinza con la ruota su...
occhio...
vai dal mecca e digli che prima andava bene e che vuoi che vada bene come prima..
davidemelli
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 805
Iscritto il: sab ott 25, 2008 11:01 pm
Località: Modena
Modello scooter o moto: nulla

Messaggioda marcoball » mar giu 16, 2009 5:31 pm

tutto sistemato! pulito pinza, lubrificato corsa pistoncini e piccola retifica al disco.
:p :p :p
marcoball
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun lug 16, 2007 2:27 pm
Località: Piacenza
Modello scooter o moto: B400 K1 TypeS Silver

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti