Login    Iscriviti

B400 in discesa

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda GLORIA2006 » mer mag 27, 2009 2:47 pm

davidemelli ha scritto:ma tu in discesa fai i 20 allora????????????????'
basta fare i 25 e sei aposto.,


azz, questa sì che è una soluzione. :ok:
GLORIA2006
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2377
Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Burgman 900RR

Messaggioda Splash » mer mag 27, 2009 3:20 pm

Ognuno troverà la soluzione che preferisce o che più gli confà, però fate attenzione a non giocare troppo nel far attaccare e staccare la frizione in continuazione.
Nei lunghi giri in montagna, soprattutto se si fanno strade secondarie, strette e tortuose e in un continuo saliscendi a bassa velocità, si rischia di cuocere la frizione e di ovalizzare la campana... Esperienza in corso... :(
Splash
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 579
Iscritto il: lun lug 28, 2008 12:16 pm
Località: Vicenza
Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite

Messaggioda berto59 » mer mag 27, 2009 3:29 pm

Splash ha scritto:Ognuno troverà la soluzione che preferisce o che più gli confà, però fate attenzione a non giocare troppo nel far attaccare e staccare la frizione in continuazione.
Nei lunghi giri in montagna, soprattutto se si fanno strade secondarie, strette e tortuose e in un continuo saliscendi a bassa velocità, si rischia di cuocere la frizione e di ovalizzare la campana... Esperienza in corso... :(


Da quanto ho potuto capire leggendo i vari post del forum.. il pericolo maggiore per la frizione del ciccino.. causato dal traffico cittadino.. con continue accelerazioni e frenate... 8)

ciaoooo :D
berto59
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 20353
Iscritto il: dom giu 17, 2007 12:32 am
Località: Bergamo - Alzano Lombardo (bassa valle Seriana)
Nome di battesimo: Mario
Modello scooter o moto: V-St 650 White Pearl

Messaggioda Splash » mer mag 27, 2009 3:44 pm

In effetti la situazione è simile, con una sola differenza in città lo fai per pochi Km, mentre in montagna mi sono trovato a farlo per un'80ina di Km su stradine secondarie tutte curve ceche (da Forni di Sopra in Carnia UD,fino a Auronzo BL), mai oltre i 50 km/h con allunghi inferiori ai 100 m e discese da 20/30 km/h... risultato strappi incredibili alla ripartenza dopo la pausa e ora cambio della frizione e tornitura della campana.

Ciaoooo
Splash
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 579
Iscritto il: lun lug 28, 2008 12:16 pm
Località: Vicenza
Modello scooter o moto: B400 K6 Anthracite

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron