Login    Iscriviti

cinghia davvero da cambiare?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Bruno61 » ven apr 24, 2009 8:56 pm

Serghei ha scritto:Se non ricordo male lo spessore della cinghia non deve essere inferiore a 24 mm.


:nono: Limite minimo di 20,85 mm. come da bibbia
Allegati
fig129.jpg
fig129.jpg (83.64 KiB) Osservato 1183 volte
Bruno61
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5455
Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4

Messaggioda marco11 » lun apr 27, 2009 2:25 pm

La misura che tu riporti è probabilmente quella del K4. Sulla bibbia del K7 il limite riportato è 24,1 ma non so che affidamento fare su quel dato visto che, se non ricordo male, quando l'avevo misurata era più larga (26) della misura scritta per la nuova (25,1)
Se guardate a pag. 0C-3 trovate questi valori, ma nella pagina prima trovate anche scritto che la frizione attacca tra 2100-2700 giri cosa che non è affatto reale.
Gli stessi valori sono poi ripetuti a pag 5A-06 e 5A-17 (per la cinghia).
La bibbia che ho scaricato riporta in penultima pagina la data del maggio 2006. Ce n'è per caso una versione più recente?
Qualcuno con il K7 ha per caso misurato la cinghia?
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda nivola » mar apr 28, 2009 10:35 am

ma a me il meccanico ha detto che se si dovesse rompere la cinghia non succede nulla...rimani appiedato col motore acceso. :oops: che sia vero?
anche xchè la cinghia ( mi dice sempre il mecc. ) serve solo a far muovere il mezzo ,ma non implica nulla ( secondo lui ) al motore. accetto consigli
nivola
nivola
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 771
Iscritto il: sab ott 06, 2007 6:47 pm
Località: Castel d'Ario Mantova
Nome di battesimo: Fabrizio
Modello scooter o moto: B400 K7 grigio

Messaggioda anthony_69 » mar apr 28, 2009 10:49 am

anch'io sono della stessa idea...in fondo ha solo lo scopo di portare il moto alla ruota posteriore, e non ha nessuna implicazione con la fasatura del motore...
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda marco11 » mar apr 28, 2009 11:28 am

Attenti a non prendere sottogamba la rottura della cinghia. Nel momento in cui cede, essendo bella dura e soprattutto se sta girando forte perchè siete in velocità, tirerà delle frustate che spaccheranno certamente qualcosa (vedo il variatore come il componente più debole).
Dalle voci che ho sentito :cry: non è uno scherzetto da poco. E poi c'è pure la spesa di riportare a casa il mezzo, oltre al fastidio di essere a piedi.
:nono: meglio sostituirla quando cominciano a vedersi segni significativi di usura.
marco11
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2157
Iscritto il: gio nov 15, 2007 3:38 pm
Località: Milano - Gaggiano
Modello scooter o moto: Burgman 400 K7 Gray

Messaggioda nivola » mar apr 28, 2009 2:00 pm

certo , concordo in pieno con quanto dici ,anchio la cambierò a scadenza 24000 km,come dice la bibbia,sul burghi che avevo prima l'ho cambiata a scadenza,non voglio rischiare,era solo x dire che la rottura della cinghia non implica rotture al motore,ad altre parti come dici tu ( variatore ) con na bella frustata qualcosa succederà di certo.rotture tipo cinghia auto no di certo.
nivola
nivola
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 771
Iscritto il: sab ott 06, 2007 6:47 pm
Località: Castel d'Ario Mantova
Nome di battesimo: Fabrizio
Modello scooter o moto: B400 K7 grigio

Messaggioda Bruno61 » mer apr 29, 2009 3:59 pm

marco11 ha scritto:La misura che tu riporti è probabilmente quella del K4. Sulla bibbia del K7 il limite riportato è 24,1 ma non so che affidamento fare su quel dato visto che, se non ricordo male, quando l'avevo misurata era più larga (26) della misura scritta per la nuova (25,1)
...........

:oh_no: Hai ragione, non ho pensato che fossero diverse :oops:

nivola ha scritto:ma a me il meccanico ha detto che se si dovesse rompere la cinghia non succede nulla...rimani appiedato col motore acceso. :oops: che sia vero?
anche xchè la cinghia ( mi dice sempre il mecc. ) serve solo a far muovere il mezzo ,ma non implica nulla ( secondo lui ) al motore. accetto consigli

Per curiosità ho telefonato al centro assistenza di BG ( molto più serio di quello di BS )
ed anche chi mi ha risposto mi ha detto che normalmente non succede nulla :?
Nessuno ha per caso esperienza diretta :?:
Bruno61
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5455
Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4

informazioni...

Messaggioda mtc » dom mag 31, 2009 3:17 am

salve sono nuovo dl forum...ho da poco preso un burgman 400 per fare le prime esperienze....ha 58600 km...credevo fosse una fregatura invece leggendo il forum ho capito che di km ne fanno tanti questi scooter...piccole informazioni saprste aiutarmi su cosa fare per viaggiar sicuro??ok controllo olio e cambio filtro c'è scritto come fare...per la cinghia invece posso fare da me o devo andare sotto un meccanico???altre cose da vedere prima di iniziare la mia "avventura"...grazie e scusate ildisturbo e l'ignoranza....
mtc
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 10
Iscritto il: dom mag 31, 2009 3:04 am
Località: Roma - Colleferro
Modello scooter o moto: B400 Y TypeS Silver

Re: informazioni...

Messaggioda Pongo » dom mag 31, 2009 8:13 am

mtc ha scritto:salve sono nuovo dl forum...ho da poco preso un burgman 400 per fare le prime esperienze....ha 58600 km...credevo fosse una fregatura invece leggendo il forum ho capito che di km ne fanno tanti questi scooter...piccole informazioni saprste aiutarmi su cosa fare per viaggiar sicuro??ok controllo olio e cambio filtro c'è scritto come fare...per la cinghia invece posso fare da me o devo andare sotto un meccanico???altre cose da vedere prima di iniziare la mia "avventura"...grazie e scusate ildisturbo e l'ignoranza....


Fare un passaggio in "Nuovi Iscritti" per la presentazione è sempre buona abitudine prima di porre una domanda.

Cmq ben arrivato.

Visto che sei un nuovo iscritto, se passi qualche oretta nel forum vedrai che troverai tante e preziose indicazioni che risponderanno ai tuoi quesiti! ;)
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti