Login    Iscriviti

Ciabatte in scooter ( moto )

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

..

Messaggioda Eddy70_it » mar mag 23, 2006 10:17 am

Raga .. non uccidetemi pure la gita al mare in havayanas costume e maglietta con velocita' di crociera assoluta ( 80 km di vel. max.)
Cerca di capire ...
Gs ADV Triple Black ..
Eddy70_it
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11686
Iscritto il: lun gen 09, 2006 8:00 pm
Località: Belluno - Feltre
Nome di battesimo: Eddy
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS Adv.

Messaggioda alcecapo » mar mag 23, 2006 10:57 am

Joedm ha scritto: e non ho trovato nulla sulle calzature da indossare in moto (ma nemmeno in auto, se per questo!).


Sul serioooo??? Ero convinto che per quanto riguarda l'auto ci fosse una norma in tal senso...
Non che l'abbia mai letta di persona, ma credo me l'abbiano inculcata sin da piccolo...
Alcecapo
alcecapo
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 406
Iscritto il: lun mag 23, 2005 12:20 pm
Località: Milano - Sesto S.g.
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Re: ..

Messaggioda dumdum » mar mag 23, 2006 12:48 pm

Eddy70_it ha scritto:Raga .. non uccidetemi pure la gita al mare in havayanas costume e maglietta con velocita' di crociera assoluta ( 80 km di vel. max.)

Spero che la tua sia una battuta.
Per uno scivolone in bici (max 40 Km/h) ho avuto croste con "intarsi" di asfalto per un paio di mesi.

Per quanto mi riguarda utilizzo SEMPRE calzature chiuse, guanti e giubbotto conprotezioni su spalle e gomiti, oltre ad un casco "serio".
In viaggi o gite di percorrenza superiore ai pochi chilometri aggiungo pantaloni tecnici con protezioni a ginocchio/tibia/ fianchi e stivali da turismo (questi ultimi oltre a proteggere da urti/abrasioni sono totalmente impermeabili e comodi per camminare) ;)

Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, anche se i costi per "aggiustare" qualcuno troppo "disinvolto" ricadono sulla collettività :x :x :x
buona strada
Umberto
dumdum
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1002
Iscritto il: ven mag 27, 2005 9:44 am
Località: Novara - Galliate
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Max 77 » mar mag 23, 2006 1:05 pm

Dumdum ha scritto:Per quanto mi riguarda utilizzo SEMPRE calzature chiuse, guanti e giubbotto conprotezioni su spalle e gomiti, oltre ad un casco "serio".
In viaggi o gite di percorrenza superiore ai pochi chilometri aggiungo pantaloni tecnici con protezioni a ginocchio/tibia/ fianchi e stivali da turismo


Ciao dumdum,
di base hai ragione........... :D
ma certo è che da queste parti dove il mare ce l'hai a un tiro di schioppo difficile vestirsi così.
Voglio dire...........se cerco una spiaggia distante da quella che ho vicino casa ( dove ovviamente vado a piedi.... ) posso fare....non so......2 / 3 / 4 / 5 Km a seconda di dove si vuole andare.....diventa difficile ( e non fraintendermi.........anche un pò ridicolo ) combinarsi così.
Rimane il fatto,ripeto,che di base hai ragione.

Comunque rimango dell'idea di quello che ho scritto nel precedente post....
:D :D :D :D :D :D :D :D


( qui metto le emoticons perchè sono nel centro internet ! :lol: :lol: :lol: )

Ciao Burgman Friends
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Re: Ciabatte in scooter ( moto )

Messaggioda Burgman4Cente » mar mag 23, 2006 5:44 pm

Mi rendo conto che non lo sia affatto visto che in caso di emergenza sarebbe fin troppo facile vederla volare via......ma vorrei una informazione su quanto dice la nostra legge.
Sulla macchina niente ciabatte........a meno che non siano legate dietro ( credo ) e su i nostri amati scooter?


Non vi è alcuna sanzione, di nessun genere, per la guida di un veicolo con sandali, ciabatte, zoccoli o piedi nudi ma c'è sempre un discorso di sicurezza.
Al riguardo c'è l’art. 140 del D. Lgs. n. 285 del 30.04.1992 (nuovo Codice della Strada) che detta il principio informatore della circolazione “ gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione ed in modo che sia, in ogni caso, salvaguardata la sicurezza stradale “.

Guarda qua al punto 17 http://www.vigileamico.it/chiedi_al_vig ... chivio.htm
Non si smette di andare in moto perchè si diventa vecchi, ma si invecchia perchè si smette di andare in moto
Burgman4Cente
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 292
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:57 pm
Località: Genova - Pegli
Modello scooter o moto: B400 K9 White

Messaggioda Burgman4Cente » mar mag 23, 2006 6:03 pm

Dimenticavo !!!

C'è sempre anche l'Art. 169 del C.d.Str. Trasporto di persone, animali e oggetti sui veicoli a motore. che al 1° comma cita " In tutti i veicoli il conducente deve avere la piu' ampia liberta' di movimento per effettuare le manovre necessarie per la guida. Il numero delle persone che possono prendere posto sui veicoli, esclusi quelli di cui al comma 5, anche in relazione all'ubicazione dei sedili, non puo' superare quello indicato nella carta di circolazione.
Quindi a seconda delle interpretazioni, delle situazioni e di chi ti trovi di fronte ............ ( sanzione entro 60 gg. 70 euro ).
Non si smette di andare in moto perchè si diventa vecchi, ma si invecchia perchè si smette di andare in moto
Burgman4Cente
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 292
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:57 pm
Località: Genova - Pegli
Modello scooter o moto: B400 K9 White

Messaggioda suzukista » mar mag 23, 2006 6:11 pm

Max 77 ha scritto:Nel topic ho subito detto che avrei voluto sapere cosa diceva la legge senza voler entrare nel merito di quanto sia intelligente o meno girare in ciabatte.
Io ogni tanto le metto.......certo, mi rendo conto che non sia il massimo della sicurezza....ma le metto. Faccio tragitti corti.......4/5/6 Km....ma ce l'ho.

.. ti ricordo che per fare un incidente (o una semplice scivolata),bastano anche 50 metri...
Tutti voi mi potete dire che sono pazzo.Incoscente.

.. sei libero di farti del male come vuoi,ci mancherebbe..!!
Ma dico io...........che differenza c'è tra me e chi si mette in autostrada a 150/160/170 Km/h ?

.. sicuramente,se a 170km/h cadi,non ti fai del bene.. :oops: ,ma ricordati sempre che in ciabatte e cannottiera,puoi farti ancora piu' male a 50km/h..
suzukista
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 10855
Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
Località: Hamamatsu
Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8

Messaggioda Joedm » mar mag 23, 2006 7:51 pm

Un grazie al collega ligure: sei stato più preciso di me!
:D :D :D
Un saluto,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Bond » mar mag 23, 2006 9:13 pm

suzukista ha scritto:
Max 77 ha scritto:Nel topic ho subito detto che avrei voluto sapere cosa diceva la legge senza voler entrare nel merito di quanto sia intelligente o meno girare in ciabatte.
Io ogni tanto le metto.......certo, mi rendo conto che non sia il massimo della sicurezza....ma le metto. Faccio tragitti corti.......4/5/6 Km....ma ce l'ho.

.. ti ricordo che per fare un incidente (o una semplice scivolata),bastano anche 50 metri...
Tutti voi mi potete dire che sono pazzo.Incoscente.

.. sei libero di farti del male come vuoi,ci mancherebbe..!!
Ma dico io...........che differenza c'è tra me e chi si mette in autostrada a 150/160/170 Km/h ?

.. sicuramente,se a 170km/h cadi,non ti fai del bene.. :oops: ,ma ricordati sempre che in ciabatte e cannottiera,puoi farti ancora piu' male a 50km/h..


decisamente ti quoto caro Suzukista...la pellaccia non è la mia e quindi indossate pure quello che volete!! ;)
Anche una bella tuta in pelle adamitica... ;)
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda Burgman4Cente » mar mag 23, 2006 9:17 pm

Un grazie al collega ligure


Dovere. Piuttosto, anche se O.T. colgo l'occasione per ringraziare TUTTI gli iscritti, in particolare gli amministratori i modearatori , te e Pongo sempre pronti e disponibili a dispensare notizie e consigli utili.
Non si smette di andare in moto perchè si diventa vecchi, ma si invecchia perchè si smette di andare in moto
Burgman4Cente
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 292
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:57 pm
Località: Genova - Pegli
Modello scooter o moto: B400 K9 White

Messaggioda Max 77 » mer mag 24, 2006 1:19 pm

Suzukista ha scritto:ma ricordati sempre che in ciabatte e cannottiera,puoi farti ancora piu' male a 50km/h..


Vero.
A questo nulla da obiettare.
Rimane il fatto che non capisco le differenze........
L'esempio che ho portato dicendo dei 150/160/170 Km/h voleva rispondere a ciò che avevi detto tu precedentemente......e cioè:

Suzukista ha scritto:.. indipendentemente da quello che dice la legge,bisogna usare la testa..!


Appunto...........la legge non fa distinzioni sei fai il pazzo vestito tecnico.
Chi si fa male a una o all'altra maniera pesa sulla colletività sanitaria in maniera uguale.
In maniera sciocca.

Suzukista ha scritto:sicuramente,se a 170km/h cadi,non ti fai del bene..


Secondo me .....a quella velocità......neanche lo racconti ( non siamo nella motoGP).

Con simpatia

Max
:D
Immagine
Max 77
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 8761
Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
Località: Zena Rossoblù
Nome di battesimo: Number One
Modello scooter o moto: SW The Joker

Messaggioda migo80 » mar mag 30, 2006 8:09 pm

Usate le pinne..... sono chiuse :lol: :lol:
Il Miga
migo80
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 642
Iscritto il: lun mag 02, 2005 4:03 pm
Località: Milano - Cologno Monzese
Modello scooter o moto: Kawa Z750 "La Poderosa" Ex K1

Messaggioda StevenB » mer mag 31, 2006 10:04 am

Alcuni anni fa quando ancora non erano diffuse le auto con il cambio automatico, era obbligatorio che la calzatura avesse la cinghietta dietro il tallone, tipo i sandali dei Francescani, poi con il diffondersi sempre piu' delle auto automatiche e scooter, questo obbligo e' stato tolto, quindi oggi si posso guidare tutti i veicoli con qualsiasi calzatura.

Ciao
StevenB
StevenB
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2060
Iscritto il: gio apr 28, 2005 3:09 pm
Località: - cancellato come richiesto -
Modello scooter o moto: - cancellato come richiesto -

Messaggioda peter gabriel » lun giu 26, 2006 9:47 pm

io dico sempre che le cose è importante saperle poi ognuno le pesa e valuta a modo suo!!!(comprese le lacrime di coccodrillo!)
la possibilita di cadere non si azzera mai quindi si puo solo cercare di limitare i danni:casco integrale o modulare(x evitare strisciate sul visino!)
abbigliamento adatto alla circostanza e non al meteo(anche con il sole guanti ,pantaloni lunghi scarpe e giubbino come minimo vanno sempre portati)e poi non scordiamoci la prudenza e la fortuna.
ciaociao
peter gabriel
Frequentatore
Frequentatore
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar apr 25, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Bovisio
Modello scooter o moto: B400 K7 Black

Messaggioda peccatore » gio lug 13, 2006 11:10 pm

Salve a tutti, per quanto guidare con ciabatte zoccoli o infradito e magari si rimane coinvolti in sinistro stradale grave con il torto o con ragione, attenzione che le assicurazioni se vengono a sapere, poichè accertate dalle forze dell'ordine inevenute possono creare problemi con i risarcimenti se si ha torto in quanto applicano la rivalsa se invece si a ragione ci possono essere concorsi di colpa a mente da quanto segnalato da burgmanquattrocente.

Purtroppo si sa come funzionano le assicurazioni quando devono incassare tutto e subito quando c'è da pagare ahi ahi ahi che doloreeeeee.
peccatore
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 518
Iscritto il: mer ott 19, 2005 10:14 pm
Località: Viterbo - Valentano
Modello scooter o moto: B650 K6 antracite

PrecedenteProssimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron