|
da Max 77 » lun mag 22, 2006 1:42 pm
Dunque ragazzi,l'estete si avvicina e ci si comincia a spogliare......comprese le scarpe.
Da queste parti marinare diventa sempre più normale e sempre più frequente vedere la gente sulle due ruote con le ciabatte.
Mi chiedo........ è regolare ?
Non vorrei aprire una discussione su quanto è sicuro o no.
Mi rendo conto che non lo sia affatto visto che in caso di emergenza sarebbe fin troppo facile vederla volare via......ma vorrei una informazione su quanto dice la nostra legge.
Sulla macchina niente ciabatte........a meno che non siano legate dietro ( credo ) e su i nostri amati scooter?
A voi la parola......
Max
-
Max 77
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 8761
- Iscritto il: gio nov 17, 2005 2:55 pm
- Località: Zena Rossoblù
- Nome di battesimo: Number One
- Modello scooter o moto: SW The Joker
-
da Pascal » lun mag 22, 2006 1:45 pm
Secondo me sullo scooter si può e sulla moto col cambio manuale no.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da alcecapo » lun mag 22, 2006 4:41 pm
Vietate o meno che siano, le sconsiglierei....
Personalmente in scooter indosso sempre "almeno" un paio di "surfine"
Alce
Alcecapo
-
alcecapo
- Fedele

-
- Messaggi: 406
- Iscritto il: lun mag 23, 2005 12:20 pm
- Località: Milano - Sesto S.g.
- Modello scooter o moto: B400 K7 Silver
da Sabba » lun mag 22, 2006 5:01 pm
Mi permetto di intevenire anch'io.
NON USATE MAI CIABATTE O SABO' (o come cavolo si scrive) ALLA GUIDA DI UN MEZZO A DUE RUOTE (a motore!).
Quando si appoggiano i piedi a terra devono essere un tutt'uno con le calzature.
Vi immaginate cosa potrebbe succedere se nel mettere il piede a terra vi si sfila la ciabatta?
Potrebbero succedere episodi ridicoli, come pestare una m**da scalzi ( e fin qui sono solo risate), ma potrebbe essere un chiodo o un pezzo di vetro (per nulla impossibile), o peggio ancora olio scivoloso e mancanza di aderenza..............in quest'ultimo caso la caduta è inevitabile!.
Se proprio volete sentirvi liberi e freschi utilizzate scarpe (chiuse) di tela, tipo le orrbibili "espadrillas", che almeno forniscono un certo supporto della suola. Io eviterei anche i sandali aperti, seppur allacciati, che vedo indosso ai graziosi piedini delle "bimbe" in estate. Molto sexi, ma molto pericolosi, sia per i "piedini" che per le padroncine dei suddetti..........
Sabba
-
Sabba
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2822
- Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
- Località: Bologna - Castenaso
- Modello scooter o moto: Silver Wing 400
-
da suzukista » lun mag 22, 2006 6:08 pm
Max 77 ha scritto:.....ma sarebbe interessante sapere se c'è della differenza tra quello che pensiamo e quello che c'è scritto su i grandi libri della legge !!!
.. indipendentemente da quello che dice la legge,bisogna usare la testa..!
Ma ti sembra possibile circolare in ciabatte?? Pensa che uso i guanti anche in estate... ma per farlo non ho letto il codice.. ho solo pensato cosa puo' succedere in caso di incidente.. 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da suzukista » lun mag 22, 2006 6:20 pm
Guerro ha scritto:Mia nonna mi diceva sempre "chi è causa del suo mal, pianga se stesso". 
.. ed aveva ragione! 
-
suzukista
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10855
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 10:04 pm
- Località: Hamamatsu
- Modello scooter o moto: SV1000s/Bandit 1,25K8
da Bond » lun mag 22, 2006 9:15 pm
A naso non credo ci sia una norma specifica del C.d.S. che tratti delle calzature da utilizzare in moto...forse però un divieto lo si può ricavare dal "sistema", per cui si deve girare in sicurezza etc etc...
In ogni caso andare in moto o scooter in ciabatte è semplicemente da folli oltrechè incoscienti. Non mi azzardo ad indossare pantaloni corti anche con 40 gradi..figuriamoci le ciabatte ai piedi!
Io personalmente uso stivali da moto in goretex con protezioni sui malleoli anche in estate, così come guanti con protezioni e giacca a maniche lunghe in cordura con le protezioni...oltre al paraschiena integrale, si intende 
-
Bond
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1526
- Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
- Località: Como City
- Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio
-
da Joedm » lun mag 22, 2006 9:44 pm
Bond ha scritto:A naso non credo ci sia una norma specifica del C.d.S. che tratti delle calzature da utilizzare in moto...forse però un divieto lo si può ricavare dal "sistema", per cui si deve girare in sicurezza etc etc...
Infatti!
Ho passato buona parte del pomeriggio (aprofittando che il mio collega doveva scrivere le memorie per un ricorso, ed io ho avuto un pò di tempo libero  ), a spulciare sia il Codice che il Regolamento, e non ho trovato nulla sulle calzature da indossare in moto (ma nemmeno in auto, se per questo!).
Il principio regolatore è quello del buon senso e della sicurezza.
Quindi, secondo il mio confutabilissimo parere, non è sanzionabile chi guida lo scooter (o la moto) con le ciabatte infradito. Se poi questo lo porta ad un sinistro, gli si applicherà la sanzione del mancato controllo del mezzo.
Un saluto,
Joedm
P.S.: Bond sei Grande!
Si deve sempre migliorare...
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
| |