Login    Iscriviti

Spia Olio Burgman 400 K8

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Knarf » gio mar 26, 2009 12:02 pm

....Libretto che riporta :
1000
6000
12000
18000
24000
e via di seguito
In effetti basta leggerlo ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda luimil » gio mar 26, 2009 12:44 pm

Hai ragione, ma quando il concessionario che ti ha fatto il tagliando ti dice che il prossimo lo devi fare ad un chilometraggio diverso rispetto a quanto riportato sul libretto, qualche dubbio ti viene.......
In fondo il "professionista" è lui.....
luimil
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3012
Iscritto il: lun ago 11, 2008 5:07 pm
Località: Bergamo - Villa Di Serio
Nome di battesimo: Ezio
Modello scooter o moto: Honda Integra MY2016

Messaggioda Knarf » gio mar 26, 2009 2:28 pm

Ci sono in giro anche un sacco di presunti professionisti.
Tu hai in mano un documento rilasciato dalla casa madre che è l'unica che ti riconosce eventualmente la garanzia.
Stai certo che il "professionista" si appellerà a quel libretto non rispettato in caso di problemi ;)
Questo è un discorso valido in generale.
Ovviamente se l'intervallo dei tagliandi è ogni 6000 km a regime significa che anche l'olio può durare 6000 km
Quindi, a titolo d'esempio, se per una serie di motivazioni hai cambiato l'olio a 13000 km fino a 19000 lo puoi tenere.
Il rischio lo hai corso prima dei 13000 e non tra i 18000 e i 19000.
Spero di essere stato chiaro ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda luimil » gio mar 26, 2009 3:30 pm

Limpido come il sole 8)
luimil
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3012
Iscritto il: lun ago 11, 2008 5:07 pm
Località: Bergamo - Villa Di Serio
Nome di battesimo: Ezio
Modello scooter o moto: Honda Integra MY2016

Messaggioda Serghei » gio mar 26, 2009 8:27 pm

luimil ha scritto:Ho appena sentito il concessionario.
Mi ha detto che il tagliando va fatto a 6000 e non dopo 6000 dal primo.
Va be. Lui aveva detto il contrario.
Adesso ho prenotato il tagliando.
Risultato: i tagliandi vanno fatti secondo quando riportato dal libretto.

Esattamente|
Il primo tagliando andrebbe eseguito ai 1000 Km il secondo ai 6000 Km, (cioè dopo 5000 Km) i successivi invece ogni 6000 (12000, 18000, ecc.).
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Wolf » ven mar 27, 2009 2:49 pm

Knarf ha scritto:....Libretto che riporta :
1000
6000
12000
18000
24000
e via di seguito
In effetti basta leggerlo ;)

:roll: Allora perché il libretto di garanzia consegnato da Valter Moto riporta scadenze diverse? Ad esempio: 11.000, 17.000, etc.
Wolf
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom ago 03, 2008 10:06 am
Località: Monza
Modello scooter o moto: Yamaha XJ6 Diversion ex B400 K7

Messaggioda Knarf » ven mar 27, 2009 2:52 pm

Io lo so, io lo so :b08: ma quelle ufficiali sono quelle che ho scritto sopra (infatti V.M. attacca degli adesivi). ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Wolf » ven mar 27, 2009 3:26 pm

Knarf ha scritto:...infatti V.M. attacca degli adesivi...

Per prudenza?
Wolf
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: dom ago 03, 2008 10:06 am
Località: Monza
Modello scooter o moto: Yamaha XJ6 Diversion ex B400 K7

Messaggioda Knarf » ven mar 27, 2009 3:51 pm

Perchè sa che ora della fine la gente è sempre un po' in ritardo e quindi se pensa che la scadenza sia prima arriva nel suo ritardo "giusta" ai chilometri del libretto.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Serghei » ven mar 27, 2009 7:42 pm

Knarf ha scritto:Perchè sa che ora della fine la gente è sempre un po' in ritardo e quindi se pensa che la scadenza sia prima arriva nel suo ritardo "giusta" ai chilometri del libretto.

Non ci sarebbe la necessità visto che dovrebbe accendersi la spia dell'intervallo del cambio dell'olio, se tarata correttamente.
L'unico problema potrebbe manifestarsi a causa dei ritardi del conce. Infatti, quando era ancora in garanzia, capitava (d'estate in particolare)che il conce avesse il "pienone" e fissasse l'appuntamento dopo anche un mese nonostante chiamassi, per la prenotazione, quando ancora mancavano almeno 500 Km, cioè circa 2 settimane).
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Knarf » ven mar 27, 2009 7:54 pm

La spia si accende alla scadenza programmata (e si può modificare quindi potresti anche anticipare l'avviso) come da libretto.
Il fatto che poi ci siano i tempi d'attesa per il concessionario fa parte dei motivi per cui V.M. modifica i chilometri dei tagliandi...a 11.000 ti preoccupi di prenotare il tagliando e ragionevolmente entro i 12.000 lo farai.
Detto comunque che non succede molto se si è nell'intorno dei chilometri previsti per il tagliando e che volendo in un week-end si possono fare ben più di 1.000 km.
Quindi per farla breve, ognuno sa quanta strada dovrà fare, di solito conosce i tempi del suo meccanico e comunque il tagliando non si fa solo per rispettare la garanzia.
Il tagliando è anche interesse nostro penso perchè in questo modo si garantisce "vita" al motore grazie ad olio fresco almeno ogni 6.000 km ed affidabile (si spera) perchè controllato da un meccanico.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda Serghei » ven mar 27, 2009 8:03 pm

Knarf ha scritto:....
Il tagliando è anche interesse nostro penso perchè in questo modo si garantisce "vita" al motore grazie ad olio fresco almeno ogni 6.000 km ed affidabile (si spera) perchè controllato da un meccanico.

Assolutamente d'accordo. In particolare per la sostituzione dell'olio che influisce direttamente sull'efficienza e la vita del motore.
Però preferisco farlo da me, almeno fin dove riesco, dopo le varie esperienze con il conce mi fido poco dei meccanici.
Facendolo personalmente so cosa ho fatto
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite