Login    Iscriviti

Passaggio da Euro 2 a Euro 3

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Passaggio da Euro 2 a Euro 3

Messaggioda alex_77 » gio mag 11, 2006 6:05 pm

Ciao a tutti,
volevo chiedervi una informazione; è possibile passare un Burgman 400 k5 euro 2 ad euro 3?
Nel caso fosse possibile farlo cosa bisognerebbe cambiare???
Grazie ed un saluto.
alex_77
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer mag 03, 2006 6:42 pm
Località: Teramo - Tortoreto
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

Messaggioda Snoopy » sab mag 13, 2006 6:07 pm

[-( non so aspettiamo gli esperti .
Grazie a tutti
Snoopy
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 174
Iscritto il: lun apr 10, 2006 12:30 am
Località: Campobasso - Termoli
Modello scooter o moto: ex B400 K4 ora SW T400 BlackMet

Messaggioda Sabba » sab mag 13, 2006 6:22 pm

E' impossibile. Bisognerebbe cambiare marmitta, inserire la sonda lambda, sostituire la centralina elettronica, aggiungere vari sensori nel motore, cambiare la parte termica (testata) per adeguare il motore alla carburazione più magra, modificare il condotto di aspirazione per inserire il PAIR adeguato alla sonda lambda, cambiare iniettore, ecc.ecc.

In parole povere....quasi tutto il motore

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Paddock » sab mag 13, 2006 6:49 pm

Oppure metti questo nella marmitta, così stai ad inquinamento ZERO!!! :lol: :lol:
Immagine
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda alex_77 » lun mag 15, 2006 3:17 pm

...ok grazie dell'informazione.
P.S. ma cos'è quello nella foto?????? :shock: :shock: :shock:
alex_77
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 21
Iscritto il: mer mag 03, 2006 6:42 pm
Località: Teramo - Tortoreto
Modello scooter o moto: B400 K5 Black

Messaggioda Paddock » lun mag 15, 2006 3:29 pm

Un tappo di bottiglia che anticamente facevano in sughero...
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Pascal » lun mag 15, 2006 10:57 pm

Paddock ha scritto:Un tappo di bottiglia che anticamente facevano in sughero...

Anticamente? Ma che cacchio di vino bevo? Ho del vino antico nel frigo?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Paddock » mar mag 16, 2006 5:35 pm

Pascal ha scritto:Anticamente? Ma che cacchio di vino bevo? Ho del vino antico nel frigo?

Beh, a meno che non compri vini "di classe" il resto delle bottiglie l'ho viste sempre tappate con tappi in plastica. Pensa che stanno addirittura pensando di inserire un microchip all'interno, in modo che tramite telefonino con connessione bluetooth, se non sbaglio, puoi vedere l'origine, la data di imbottigliamento e tante altre menate varie :shock:
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda Pascal » mer mag 17, 2006 12:57 am

Paddock ha scritto:
Pascal ha scritto:Anticamente? Ma che cacchio di vino bevo? Ho del vino antico nel frigo?

Beh, a meno che non compri vini "di classe" il resto delle bottiglie l'ho viste sempre tappate con tappi in plastica. Pensa che stanno addirittura pensando di inserire un microchip all'interno, in modo che tramite telefonino con connessione bluetooth, se non sbaglio, puoi vedere l'origine, la data di imbottigliamento e tante altre menate varie :shock:

Mah... Non so voi lì a Roma come siete messi, ma qui a Parma se uno si azzarda a darmi una bottiglia tappata con quel robo lì è facile che se la ritrova ficcata in... :oops:

Non compro vini di classe perchè ci sono vini più modesti che sono ugualmente ottimi o comunque non ritengo che riuscirei ad apprezzarne le sottili differenze; ma il vino deve essere fatto, imbottigliato e conservato come vino, non come acqua o coca cola.

Purtroppo i grandi supermercati non stanno dando una mano a questo settore perchè fanno abbassare la qualità delle produzioni.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Toni400 » mer mag 17, 2006 10:09 am

Non compro vini di classe perchè ci sono vini più modesti che sono ugualmente ottimi o comunque non ritengo che riuscirei ad apprezzarne le sottili differenze; ma il vino deve essere fatto, imbottigliato e conservato come vino, non come acqua o coca cola.

Purtroppo i grandi supermercati non stanno dando una mano a questo settore perchè fanno abbassare la qualità delle produzioni.


Ciao Pascal,

purtroppo ce' la tendenza sempre piu' diffusa ad usare questi tappi che secondo "denaturano" ancora di piu' quello che ahime' una volta era il vino, ulteriore brutta notizia ho saputo che la commissione europea ha dato l'autorizzazione all'uso di truccioli di rovere o simili nel vino, come fanno gli americani (sti c.... di americani ci hanno dato tante innovazioni ma anche tante inc.....) quindi il buon gusto che una volta era dovuto all'invecchiamento in botti di rovere ora sara' dovuto al galleggiamento di avanzi di falegnameria nel vino che berremo, Ma si puo' andare avanti cosi' :( :(

Lamps
Ciao a tutti
Toni400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar apr 25, 2006 6:47 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda Pascal » mer mag 17, 2006 11:58 am

Quindi tra un pò grattugieranno un tronco nel vino? Farebbero ancora prima!!!
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Toni400 » mer mag 17, 2006 1:50 pm

Pascal ha scritto:Quindi tra un pò grattugieranno un tronco nel vino? Farebbero ancora prima!!!


Speriamo che non leggano questo sito!!! :( :( :( :drinkers: :drinkers: :birre: :birre: :birre:
Alla salute

Lamps
Ciao a tutti
Toni400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 90
Iscritto il: mar apr 25, 2006 6:47 pm
Località: Verona
Modello scooter o moto: B400 K5 colore?

Messaggioda matteom » gio mag 18, 2006 4:30 pm

ragaaaaaaaaaaa siete un po Off Topic..

anche a me piace il vino buono (tipo greco di tufo o alcamo di sicilia.. mamma mia...) però qui si stava parlando di passare un k5 euro 2 ad euro 3.....

Forse i vapori di vino vi hanno fatto intorpidire un po.. :-) :-) :-) :D
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Messaggioda Pascal » ven mag 19, 2006 1:07 am

:oops:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Alias » ven mag 19, 2006 5:48 am

:ciaociao: Ecchime! :burghy:

Si parla di vino? :birre:

Barbera champagne
stasera beviam :partyman:
Ciao Alberto
nil difficile volenti!!!
La vita è come un libro: chi non viaggia legge solo una pagina
Alias
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 855
Iscritto il: mar mag 09, 2006 7:30 am
Località: Roma - Cinecittà
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Prossimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite