|
da Serghei » mar mar 10, 2009 7:03 pm
In altro topic avevo segnalato il problema dell'eccessivo (a mio parere) serraggio del dado del variatore.
Poiché mi sembrava troppo stretto, ieri pomeriggio, l'ho allentato un pochino. Grande fesseria!
Questa mattina, infatti, mentre andavo a lavoro, dopo avere percorso circa 10 Km, ho sentito un rumore dalla trasmissione (come del metallo che sfregava con altro metallo. Si è spento il motore e, provando a farlo ripartire, si sentiva sempre il rumore di sfregamento e non si accendeva.
Sono riuscito a rientrare a casa caricando il bg su di un furgone di un amico che, fortunatamente, si è prestato. (inizialmente avevo provato a farmi trainare con la macchina di mia moglie NON FATELO MAI E' TROPPO PERICOLOSO)
Ho aperto nuovamente la trasmissione e mi sono reso conto del problema: Il dado del variatore era completamente svitato, la puleggia con le alette di raffreddamento aveva sfregato contro il carter in alluminio consumandolo e consumandosi in pochino, senza causare ulteriori danni (fortunatamente la ruota non si è bloccata). Ho rimontato il tutto stringendo bene il dado del variatore e della frizione (senza tenere conto dei segni precedentemente fatti), l'ho messo in moto e sembra non avere problemi. Spero che ora sia tutto a posto.
Morale: fregatevene dei segni sul dado, controllate che la rondella si posizionata correttamente (la mia lo era) e stringete bene (possibilmente con la chiave dinamometrica, che io non Ho. Infatti ho fatto il lavoro con l'avvitatore pneumatico.
Scusate la lunghezza ma ho voluto aprire questo topic al fine di evitare che qualcun altro commetta lo stesso errore che potrebbe causare danni ben peggiori e mettere a rischio la vostra incolumità .
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da Rey81 » mer mar 11, 2009 12:05 am
non è una bella cosa allentare il bullone del variatore
Per fortuna che non hai rotto nulla..
-
Rey81
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 3636
- Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
- Località: Modena - Campogalliano
- Modello scooter o moto: B400 K7
da Pascal » mer mar 11, 2009 12:20 am
La pistola pneumatica per stringere il dado da benone. Basta non stringere a morte.
Non si sono filetti in alluminio e quindi la coppia di serraggio può essere un pò più energica, anzi lo deve essere!!!
In ogni caso non andrei mai e poi mai con un variatore segnato. La cinghia si sfilaccia in breve tempo e si straccia. Allora sì che poi son danni!!!
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
da cagliari79 » mer mar 11, 2009 8:49 am
ringrazia che non si è consumato il filetto sull'albero motore, altrimenti dovevi accendere un mutuo per cambiarlo
-
cagliari79
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 723
- Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
- Località: Cagliari
- Modello scooter o moto: Nessuno
da Serghei » mer mar 11, 2009 9:26 am
Pascal ha scritto:La pistola pneumatica per stringere il dado da benone. Basta non stringere a morte. Non si sono filetti in alluminio e quindi la coppia di serraggio può essere un pò più energica, anzi lo deve essere!!!
In ogni caso non andrei mai e poi mai con un variatore segnato. La cinghia si sfilaccia in breve tempo e si straccia. Allora sì che poi son danni!!!
Il variatore non ha nulla, si sono solo consumate, un pochino, le alette di raffreddamento della puleggia nello sfregamento con il carter in alluminio.
Prima di rimontare il tutto ho limato le alette e carteggiato il carter in modo che non ci fossero asperità .
Questo pomeriggio, dopo avere percorso una quarantina di Km, rismonto il carter e controllo che il dado sia ben serrato.
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da Citation62 » mer mar 11, 2009 11:05 am
perchè hai pensato che il bullone fosse troppo tirato e che non andava bene?
-
Citation62
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 25422
- Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
- Località: Roma - Pomezia
- Nome di battesimo: piero
- Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800
da Serghei » mer mar 11, 2009 6:51 pm
Citation62 ha scritto:perchè hai pensato che il bullone fosse troppo tirato e che non andava bene?
L'ho scritto in altro topic (vedi serraggio dadi trasmissione), comunque la mia preoccupazione era dovuta al fatto che i segni fati in precedenza nel dado non combaciavano più.
Cioè il segno del dado era più avanti rispetto a quello fatto nella puleggia del variatore dove va a battere il dado.
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da torres » mer mar 11, 2009 7:04 pm
 Serghei
nella sfortuna hai avuto la fortuna di non
combinare danni
anchio la prima volta che lo smontai fecci un segno
con il pennarello ma non e mai arrivato.
Chiave dinamometrica? e ha far che?
La pistola basta e avanza,anche perchè con la
chiave devi tenere la la campana ferma 
-
torres
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4811
- Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
- Località: ( Porto Torres)Sassari
- Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))
-
da Serghei » mer mar 11, 2009 7:11 pm
torres ha scritto::ciaociao: Serghei nella sfortuna hai avuto la fortuna di non combinare danni anchio la prima volta che lo smontai fecci un segno con il pennarello ma non e mai arrivato. Chiave dinamometrica? e ha far che? La pistola basta e avanza,anche perchè con la chiave devi tenere la la campana ferma 
In effetti hai ragione sono stato fortunato (anche se la fortuna l'ho aiutata fermandomi appena ho sentito il rumore di sfregamento).
Usando la chiave dinamometrica serve pure l'aggeggio per tenere ferma la puleggia del variatore e la campana della frizione. Quindi forse è davvero sufficiente l'avvitatore pneumatico.
Ciò che mi ha tratto in inganno sono stati i segni fatti in precedenza.
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da torres » mer mar 11, 2009 7:35 pm
Si usa la pistola
Io facevo così,avitavo il dado a mano e facendo girare
a mano la puleggia avitavo il dado fino a che puoi, poi
usavo la pistola sempre lo stesso procedimento dando dei
colpetti 1/4 di giro,poi alla fine della corsa ti accorgi che
arrivando a fine corsa il rumore e cupo un paio di colpi
e il gioco e fatto
Non fare lo sbaglio di avitare tutto in una volta il dado
rischi di pizzicare la cinghia e poi son dolori visto i prezzi 
-
torres
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4811
- Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
- Località: ( Porto Torres)Sassari
- Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))
-
da cagliari79 » mer mar 11, 2009 7:47 pm
quoto torres
dopo che lo hai avvitato, fatti un piccolo giro... poi smonta nuovamente il coperchio e dai qualche altro "colpo" di pistola pneumatica al dado 
-
cagliari79
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 723
- Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
- Località: Cagliari
- Modello scooter o moto: Nessuno
da Serghei » mer mar 11, 2009 8:08 pm
torres ha scritto:Si usa la pistola Io facevo così,avitavo il dado a mano e facendo girare a mano la puleggia avitavo il dado fino a che puoi, poi usavo la pistola sempre lo stesso procedimento dando dei colpetti 1/4 di giro,poi alla fine della corsa ti accorgi che arrivando a fine corsa il rumore e cupo un paio di colpi e il gioco e fatto Non fare lo sbaglio di avitare tutto in una volta il dado rischi di pizzicare la cinghia e poi son dolori visto i prezzi 
Faccio proprio così, o meglio lo avvito a mano finché posso, giro la puleggia in modo da far assestare la cinghia, riavvito a mano e giro di nuovo la puleggia, dopodichè stringo con una chiave del 24 tenendo la puleggia con la mano sx. Alla fine uso l'avvitatore pneumatico. Rimonto il carter in alluminio, quello in plastica, fisso il filtro e faccio un giro di qualche Km perchè si assesti la cinghia. Infine completo il serraggio con l'avvitatore pneumatico e rimonto il filtro, il coperchio del filtro e la conchiglia.
-
Serghei
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 757
- Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
- Località: Cagliari - Capoterra
- Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3
da B4K8 » ven mar 13, 2009 7:50 pm
Sinceramente non capisco cosa ti è saltato in mente!
Che ti serva di lezione,Mc Gyver era solo un telefilm ricordalo 
I'm not italian
-
B4K8
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
- Località: Spain
- Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux
da GLORIA2006 » sab mar 14, 2009 12:32 am
Ciao a tutti
approfitto del fatto che il topic è bello caldo e che leggendo ho visto che parecchi hanno la pistala pneumatica.
Chiedevo: avete un compressore o un pistola particolare per svitare il variatore e la frizione, il tubo dell'aria ha un certo diametro?? scusate se faccio queste domande, ma lo scorso fine settimana ho provato ad allentare i due bulloni, ma con la mia pistola non ci sono riuscito (poca potenza). Sono passato da Castorxxx l'hanno provato e da loro andava tutto bene. Ho chiamato la ditta del compressore, e la risposta è stata: che con i 50 litri che ho non dovrei avere problemi.
Avete un'attrezzatura particolare??? ringrazio in anticipo chiunque mi possa aiutare.
-
GLORIA2006
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2377
- Iscritto il: lun gen 19, 2009 1:58 pm
- Località: Bologna
- Modello scooter o moto: Burgman 900RR
da Pascal » sab mar 14, 2009 2:02 am
GLORIA2006 ha scritto:avete un compressore o un pistola particolare per svitare il variatore e la frizione
Il mio 25 litri economico con tubone corto ma largo è sufficiente per la mia pistola Valex. Comunque ti consiglio di non stare sotto ai 50 litri. il tubo dell'aria ha un certo diametro??
Il tubo a spirale che danno in dotazione negli ipermercati è troppo piccolo.
Prendilo decisamente più largo e possibilmente non spiralato.
Più corto è, meglio è.
-
Pascal
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 11345
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
- Località: Parma
- Nome di battesimo: Davide
- Modello scooter o moto: B650 K6
| |