Login    Iscriviti

mi date una mano a farlo partire?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda CLADEM » ven gen 16, 2009 5:22 pm

:haha: :haha: :haha: si ma porta fortuna ora scendo e ne schiaccio un bel po' :haha: :haha: :haha:
CLADEM
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 408
Iscritto il: ven mag 30, 2008 6:44 am
Località: Roma Tor Bella Monaca
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda Baffo4 » ven gen 16, 2009 7:26 pm

mi intrometto anchio nella discussione; c'è un procedimento molto semplice per vedere se l'alternatore carica la batteria.....rivolgi lo scooter con l'anteriore verso una parete e con il tuo metodo accendilo......
sempre con lo scooter sul cavalletto centrale e il faro anabbagliante acceso, stacca i cavi supplementari e dai delle accelerate........dovresti notare che l'intensità della luce aumenta al variare del numero giri......se così non è; sicuramente è colpa dell'alternatore o del regolatore.
In ogni caso poi, fai una verifica supplementare come indicato da chirone con il tester per le tensioni.......se l'esito è ancora negativo (cioè anche accelerando la tensione rimane fissa su 11,5 / 12 volt ), può darsi che si sia danneggiato anche a te il connettore dell'alternatore, c'è un'altro topic al riguardo e come risolvere il problema.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda CLADEM » ven gen 16, 2009 7:46 pm

buono questo intanto e' un buon metodo non avendo per il momento un'affare per misurare la tensione ;)
CLADEM
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 408
Iscritto il: ven mag 30, 2008 6:44 am
Località: Roma Tor Bella Monaca
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda gasgasr1 » sab gen 17, 2009 11:36 am

ciao a tutti...
parlo per esperienza diretta avendo avuto diversi problemi con il mio burgman in quanto a corrente.. (ora facendo delle grandissime corna funiona tutto e si accende al primo colpo anche a temperature bassissime..)
le masse sono un enorme problema, io ne ho aggiunte 2 come consigliato da altro utente su questo forum in un altra discussione..
usando un cavo da 6 mm la prima massa l'ho messa dal negativo della batteria al telaio, rimediando un attacco direttamente dentro lo scudo anteriore nei pressi del faro..
la seconda massa sempre con cavo da 6 dal 2° bullone, ossia quello libero del motorino di avviamento che ricordo è posto sotto la cassa filtro ad una vite sul telaio..
per quanto riguarda lo scoppiettio potrebbe dipendere anche dal cavo che va dalla bobbina alla candela che sul burgman si rovina facilmente.
controlla inoltre i due cavi che arrivano alla bobbina in quanto posti perfettamente e furbamente sotto lo spurgo della cassa filtro, nel mio caso mancando il tubicino che portava le gocce di olio bollente in basso, queste ultime mi avevano cotto i fili..

fatti tutti gli accorgimenti riprova a controllare se la batteria si ricarica
gasgasr1
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 108
Iscritto il: sab ago 23, 2008 2:35 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: burgman 400 i.e. k4

Messaggioda CLADEM » dom gen 18, 2009 1:34 am

ora ho aggiunto solo un filo che va'dal negativo della batteria al telaio,ma sai l'ultima cosa che ho notato?quando lo faccio partire con i cavi e li lascio attaccati questo va'bene,ma io ho sempre staccato il positivo e quindi la massa la prendeva lo stesso dalla macchina,e come lo staccavo andare male,quindi forse non dipende dalla massa :?
forse e'un problema di corrente che arriva male? :?
in questo caso chi sa'dirmi da che puo'dipendere?
ho fatto anche la prova con il muro a fari accesi e non ho visto cambiamenti se acceleravo,la luce rimaneva sempre uguale (buona)
non so' piu' dove sbatte la testa :cry:
CLADEM
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 408
Iscritto il: ven mag 30, 2008 6:44 am
Località: Roma Tor Bella Monaca
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda Baffo4 » dom gen 18, 2009 10:37 am

credo di essermi spiegato male:
la prova della luce contro il muto è un pò empirica ma toglie ogni dubbio......
Dunque ricapitoliamo, questa "prova" è fatta per vedere se circola corrente nello scooter, senza nessuna strumentazione, quindi:
scooter acceso (con il tuo metodo, poi cavi staccati) sul cavalletto centrale e rivolto contro un muro, luce anabbagliante accesa, ACCELERANDO, si deve assolutamente notare che la luce AUMENTA di intensità (almeno un pò).
Perchè questo??? semplice, (scusami le semplificazioni) da spento nello scooter circola solo la corrente fornita dalla batteria; in moto, interviene anche il generatore a fornire corrente..........ovviamente più si accelera il motore più la corrente aumenterà.........quindi aumenterà anche l'intensità della luce che appunto si dovrebbe notare..........spece sui mezzi un pò vecchiotti come i nostri dove le masse e i connettori sono sporchi per la polvere ed il tempo.......
quindi se la luce rimane sempre della medesima intensita anche accelerando ad intermittenza che cosa significa???
Semplice ed ovvio, il generatore non fornisce energia.
La causa più accreditata è che si siano danneggiati i connettori che dal generatore (che è all'interno del motore) si connette al resto dell'impianto elettrico.......(dico questo poichè per statistica sembrano proprio loro il primi indiziati) .....leggiti tutto questo topic,
http://www.burgman400.it/forum/viewtopic.php?t=11677&postdays=0&postorder=asc&start=15
ma non farti fuorviare quando si menziona il regolatore......per il momento trova i connettori indicati anche nelle foto, aprili e controllane lo stato......nel topic indicano come posizione sotto la pedana Dx, da me invece erano fascettati lateralmente vicino la centralina (sotto il sottosella sulla paratia DX)........i connettori come vedrai in foto sono 2:
- il primo con due fili, uno blu e l'altro verde portano il segnale del captatore alla centralina (non ti interessano) ma controllali ugualmente
- il secondo con tre fili di colore giallo BINGO!!! è lui l'incriminato.
Se il problema è li dovrebbe essere sporco o scottato; aprilo e puliscilo
Per il momento dovrebbe essere sufficente.........ovviamente tienici informati sugli sviluppi
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda CLADEM » dom gen 18, 2009 7:40 pm

non ci posso credere,ho visto il topic,guarda dopo 2 mesi spero tanto che non sia quello il motivo altrimenti mi serve corda trave e sapone :lol:
comunque speriamo bene,domani faccio la prova del 9 e vi tengo informati ;)
CLADEM
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 408
Iscritto il: ven mag 30, 2008 6:44 am
Località: Roma Tor Bella Monaca
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda Baffo4 » lun gen 19, 2009 11:45 am

io invece spero per te che sia proprio quello il problema........in ogni caso dimenticavo di dirti di far assolutamente ricaricare per bene la batteria (dopo due mesi di scarica speriamo non si sia danneggiata) dai sintomi che descrivi sarà completamente morta (orologio spento e se scooter acceso, scoppiettii )cosi puoi accendere lo scooter senza cavi aggiuntivi, per poter fare le prove del caso.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda CLADEM » lun gen 19, 2009 3:11 pm

l'ho smontato,prima la destra e niente non c'erano,poi la sinistra e ancora non li vedo,quindi giaìche ci sono inizio a smontarlo di sana pianta e li trovo a destra nella chiappetta vicino ad altri fili,ho notato che sono impregnati d'olio e siceramente non capisco il perche'visto il posto.possibile che sia quello?comunque a iniziato a piovere( che cu*o!) e ho lasciato stare,ora come li posso pulire per bene? :?
CLADEM
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 408
Iscritto il: ven mag 30, 2008 6:44 am
Località: Roma Tor Bella Monaca
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda Citation62 » lun gen 19, 2009 3:33 pm

lo spray per contatti elettrici sgrassa molto bene
per quanto riguarda la prova che hai fatto staccando il cavo dalla macchina, o ho capito male io oppure conferma quello che ti ho gia detto, se stacchi il positivo e va bene, poi stacchi il negativo e va male, è la massa che non c'è quindi pulisci tutte le masse del b400
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda CLADEM » lun gen 19, 2009 3:41 pm

no sono io che mi sono rinc..... con i cavi :lol:
stacco il positivo e va'male lo stesso,quindi in pratica la massa la prende lo stesso dalla macchina?allora penso che la massa non c'entra :?:
dovrebbe essere il passaggio della corrente che non va' :?
ora scendo,pare che ha smesso di piovere,ma se uso lo sgrassatore per la cucina?quello sgrassa! adavede'come tornano nuovi i fornelli :lol:
CLADEM
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 408
Iscritto il: ven mag 30, 2008 6:44 am
Località: Roma Tor Bella Monaca
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda Citation62 » lun gen 19, 2009 3:44 pm

meglio non usarlo, perchè poi l'acqua lascia i residui e il sapone non è biodegradabile al 100%, quindi lascerebbe una pericolosa pellicola
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda Baffo4 » lun gen 19, 2009 4:57 pm

il fatto che vada male è dovuto (lo ripeto) alla batteria completamente a terra...........se la fai ricaricare (sempre se non si è danneggiata ) vedrai che lo scooter si accenderà regolarmente e terrà il minimo senza problemi.
Lo sporco di olio è dovuto al fatto che il generatore si trova all'interno del motore, i fili fuoriescono attraverso una borchia in gomma e sono all'interno di una guaina......quindi quando l'olio del motore è caldo penso che i vapori sfiatino anche da li ed attraverso la guaina, arrivino fino al connettore sporcandolo.
Quindi irrora mediante spray disossidante (quello per i contatti) e inserisci ed estrai il connettore più volte in modo che si pulisca, e speriamo che sia quello il problema.
Se ti può essere d'aiuto inserisco la mia disastrosa esperienza cosi ti puoi orientare con le foto
http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... sc&start=0
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda CLADEM » lun gen 19, 2009 5:57 pm

ho visto il topic e tanto di cappelo per quello che hai fatto,tutto perfetto sia per il lavoro svolto che per il topic che aiuta molto(certo chi ha pazienza),io ho il tuo stesso problema,il meccanico non e' vicino o meglio uno vicino c'e'ma meglio starci alla larga perche'e'una cane.Per adesso l'importante e' che riesco a farlo partire e mandarlo bene,poi posso andare dal un meccanico piu'bravo per farlo controllare ;)
complimenti ancora :clap:
CLADEM
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 408
Iscritto il: ven mag 30, 2008 6:44 am
Località: Roma Tor Bella Monaca
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda Baffo4 » lun gen 19, 2009 8:02 pm

Appunto!!!!!!!!! l'importante è farlo ripartire, infatti ti ho inserito il link perchè ti possa eser d'aiuto qualche foto, ma se hai trovato il connettore ed è inzozzato di olio, è moooooolto probabile che il problema principale sia proprio quello, come ti ho già indicato, acquista una bomboletta di disossidante sprai (in qualche negozio di elettronica) inonda l'interno del connettore con questo....reinseriscilo ed estrailo più volte per ammollare lo sporco spruzza ancora e poi inserisci definitivamente.
Ripeto per l'ennesima volta FAI RICARICARE LA BATTERIA ricollega il tutto, fai gli scongiuri (pesta un pò di cacca come hai detto prima) e rifai la prova del faro contro il muro come ti ho indicato prima
FORZAAAAAAAAAAA che lo facciamo ripartireeeeeeeee
resto in attesa di tue novità
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti