Login    Iscriviti

Chiedo aiuto per tagliando dei 24mila km - FaidaTe

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Chiedo aiuto per tagliando dei 24mila km - FaidaTe

Messaggioda Pascal » mar gen 06, 2009 6:50 pm

Devo assolutamente fare al più presto il tagliando dei 24mila km. A dire la verità sono già a 26.000 km ma, avendo fatto i tagliandi precedenti qualche centinaio di km in ritardo (ognuno) sono ancora entro i limiti normali per fare quello dei 24mila.
Ho chiesto in officina quale sarà la spesa a cui andrò incontro e, nonostante mi abbiano sempre trattato benissimo, mi hanno anticipato che questo tagliando non sarà di certo economico. C'è da fare un pò tutto quanto: cambio di tutti gli oli, cambio candele e filtri, regolazione valvole, eventuale cambio freni (voglio comunque controllare bene il freno anteriore perchè è diventato molto poco modulabile).
Dal momento che non ho assolutamente tutti i soldi necessari per fare il tagliado in officina mi chiedevo se ci fosse qualcuno disposto ad aiutarmi a fare questo tagliando (ho tutti gli attrezzi necessari). Soprattutto per quanto riguarda la regolazione delle valvole perchè sul Ciccio non l'ho mai fatta e mi fa paura.

Stavolta sono io che chiedo aiuto, chi mi può aiutare?
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda faina64 » sab gen 10, 2009 5:51 pm

Ciao Davide, ho qualche dimistichezza con la meccanica, ti avrei aiutato volentieri coinvolgendo mio suocero che di motori ne mangia anche a colazione ma aimè purtoppo la distanza è tanta, a meno chè tu non voglia passare 2 o 3 giorni di vacanza qui a Roma.
:94: possibile che nessuno più vicino si presti ad aiutare il buon Pascal!
faina64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4001
Iscritto il: ven giu 08, 2007 8:30 am
Località: Ciampino (Rm)
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: Chiccho triciclo

Messaggioda Landor » sab gen 10, 2009 6:17 pm

mi era proprio sfuggito il topic...
se abitassimo sullo stesso pianerottolo ti darei a disposizione lo spazio che ho della mia ex-officina, ma piu' che cambiare olio e filtri non saprei andare, solo al pensiero delle valvole (sul ciccio poi...) mi vengono i brividi...brrrrr...

forza ragazzi, fatevi avanti, il boss ha bisogno di noi!! :D
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda torres » sab gen 10, 2009 6:31 pm

:ciaociao: davide :D :shock: ma come hai fatto a pezzettini il 400

e ti abbatti per la regolazione delle valvole, ma dai :lol:

se e come il 400 e facile, se l'albero a camme


e rotante allora no, perche usa delle pastiglie che


vanno sostituite e spessoratte con il comparatore


può darsi che abbia detto una fesseria non sapendo comè


però una cosa e certa se e come il 400 e facile. ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Pascal » dom gen 11, 2009 1:48 am

torres ha scritto:...perche usa delle pastiglie che vanno sostituite e spessoratte con il comparatore...

No, non hai detto una fesseria. Ha proprio delle pastiglie da sostituire in caso di necessità, seguendo una tabella riportata sul manuale.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Pascal » mar gen 13, 2009 10:50 pm

Tagliando dei 24mila km finito.
La spesa che mi era stata preventivata dal meccanico era su per giù di 300 € (prezzo fatto molto spannometricamente). Spesa realmente sostenuta per farmelo da solo: 51 € + l'olio (lo devo ancora pagare) + il filtro dell'aria (ho verificato che è da cambiare e lo devo ancora andare a prendere).
Il risparmio è tutta manodopera e vi assicuro che, per essere la prima volta, ce ne è voluta parecchia. Il prossimo megatagliando credo mi impegnerà 4 ore (e non due pomeriggi e mezzo :lol: ).
Non vi dico però che soddisfazione ho avuto a fare tutto in prima persona.

Vorrei comunque ringraziare pubblicamente Stefano59 che mi ha seguito durante l'intervento e dal quale ho avuto un aiuto non indifferente.
Oltretutto mi ha permesso di operare nella sua grandissima officina. In alternativa avrei dovuto fare tutto nel mio incasinatissimo, freddo e piccolo garage. Grazie Stefano!!!

P.S.: Ho eseguito tutti gli interventi segnati sul manuale d'officina del Ciccio, ad esclusione del controllo valvole in quanto questo avrebbe comportato la rimozione della testata. Per rimontarla sarebbe stato necessario cambiare la guarnizione speciale in gomma (che tra l'altro non avevo). In ogni caso tutte le persone che ho sentito mi avevano detto che statisticamente non è un'operazione necessaria al mio chilometraggio a meno che non si sentano ticchettii strano, che io infatti non sentivo.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda faina64 » mar gen 13, 2009 11:04 pm

Bravo Davide, c'è un vecchio detto, chi fà da sè fa per tre.
Del problema della registrazione delle valvole ne ho parlato con il mio meccanico di fiducia (mio suocero) e mi ha detto che qualsiasi mezzo se non comporta problemi durante l'accensione, tipo difficolta ad avviarsi o scoppiettio durante il funzionamento non c'è nessuna necessità di intervenire sulla registrazione.
faina64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4001
Iscritto il: ven giu 08, 2007 8:30 am
Località: Ciampino (Rm)
Nome di battesimo: Roberto
Modello scooter o moto: Chiccho triciclo

Messaggioda torres » mar gen 13, 2009 11:07 pm

:clap: grande davide e come dice il proverbio

chi fa per se fa per tre ;) :D
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda rod » mar gen 13, 2009 11:13 pm

Bravo Davidoff! Non avevamo dubbi che ci saresti riuscito! :clap:

(quando arriverà agosto e scadrà la garanzia, col piffero che porterò Ozzy dal mecca per i tagliandi! :72: )
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda anthony_69 » mer gen 14, 2009 12:27 pm

Complimenti Davide :D
quella del "fai da te" è la filosofia preferita anche da me ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Landor » mer gen 14, 2009 12:41 pm

:clap: :clap: :clap: :clap:
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda chirone » mer gen 14, 2009 2:02 pm

Complimenti Pascal, benvenuto nel mondo degli "smastriccioni". :D

Hai fatto anche il controllo dell' allineamento corpi farfallati?
Quello, andrebbe fatto ogni 12.000 km.

Ora faccio l' avvocato del "diavolo".
Tenendo conto che, per fare un tagliando simile, un' officina ci impiega dalle due alle due ore e mezza, ad esclusione del controllo gioco valvole, se l' officina che t' aveva fatto il preventivo di 300 € avesse fatto anche questo controllo.... pensi che sarebbe stato un prezzo da "ladrata"?
Tieni presente che per fare questo particolare controllo, tocca tirar giù mezzo scooter. Il radiatore (compreso lo svuotamento del liquido raffreddamento) fino a togliere il coperchio valvole (non la testa) ed atre cosine varie.
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda Pascal » mer gen 14, 2009 3:29 pm

chirone ha scritto:Complimenti Pascal, benvenuto nel mondo degli "smastriccioni". :D

Bhè, non è la prima volta che metto le mani addosso al mio Ciccio. Era solo la prima volta che gli facevo il tagliando (garanzia e balle varie).

Hai fatto anche il controllo dell' allineamento corpi farfallati?
Quello, andrebbe fatto ogni 12.000 km.

No, quello lo dovrò fare in officina per forza. Non ho il vacuometro e non credo costi due lire, a meno che non me lo costruisca io (ma comunque credo che mi costerebbe lo stesso una cinquantina di euro.
Hai eventualmente qualche dritta al riguardo?

Ora faccio l' avvocato del "diavolo".
Tenendo conto che, per fare un tagliando simile, un' officina ci impiega dalle due alle due ore e mezza, ad esclusione del controllo gioco valvole, se l' officina che t' aveva fatto il preventivo di 300 € avesse fatto anche questo controllo.... pensi che sarebbe stato un prezzo da "ladrata"?

No, so bene che il prezzo che mi era stato preventivato non era assolutamente una ladrata. Il fatto è che io 300 € non li avevo e il tagliando lo dovevo fare. Non avevo altra scelta se non fermare lo scooter o farmi il tagliando da solo.

Tieni presente che per fare questo particolare controllo, tocca tirar giù mezzo scooter. Il radiatore (compreso lo svuotamento del liquido raffreddamento) fino a togliere il coperchio valvole (non la testa) ed atre cosine varie.

Il radiatore andrebbe tirato giù anche solo per cambiare le candele perchè quella dalla parte del perno su cui ruota il radiatore ha troppo poco spazio e la chiave passa male. Smontare la candela ugualmente equivale più o meno a piegare le alette del radiatore (ed infatti mi erano già state piegate nel precedente tagliando e le ho dovute raddrizzare. Già che c'ero e che avevo rimosso il radiatore è stata poca cosa.

Sì è vero, non c'è da rimuovere la testa. In effetti volevo dire che c'è da arrivare alla testa. Avevo provato a rimuovere quel coperchio che si vede appena rimosso il radiatore perchè, chissà come mai, mi aspettavo di trovarci dentro l'albero a camme. Una volta aperto non ho trovato dentro niente se non due fori che portano chissà dove. Per accedere all'albero a camme c'era da rimuovere il coperchio che stava sotto, al chè ho desistito quando ho visto la guarnizione che viene usata e che non avevo.
In effetti sotto al coperchietto smontato di alberi a camme ce ne sarebbe stato solo metà :lol:

Prima o poi comunque farò anche questo lavoro...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Teomondo » mer gen 14, 2009 11:14 pm

Grande Davide!!! :clap: :clap:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Smilzo » gio gen 15, 2009 11:30 am

Pascal da retta allo zio Smilzo.
Gli oli dei carter è facilissimo cambiarli, olio dei freni c'è il mio metodo collaudato che conosci bene, e in 15' sostiuisci tutto da solo.
Liquido refrigerante sviti il tappo alla base del radiatore e lo scarichi tutto, poi lo inserisci da sopra.
Gioco delle valvole, e allineamento del farfallato lascia perdere tutto anche dal meccanico.
Il motore meno lo tocchi e meglio è non farti prendere dall'eccesso di amore manutentivo perche quando vai a tampinare certe parti con tutti i sensori che si sono rischi di compromettere l'equilibrio dell'universo del tuo motore che si è giadagnato in 26000km.
Quindi lassa perde fino a quando (spero Mai) non senti che hai dei problemi veri.
Il mio SmilzoCiccio alla sua età di 37000km spinge come un carro armato con il suono di un'orologio svizzero, e tutte quelle vaccate sul motore non le ha mai viste e credo non le vedrà fino alla sua esplosione.
Daretta a zio da retta ;) ;) ;)
lo Squaloforchetta
Smilzo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1506
Iscritto il: gio set 08, 2005 1:28 pm
Località: Milano - Settala
Modello scooter o moto: Moto Guzzi Stelvio 8v ABS

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite