Login    Iscriviti

Chiarimento batteria K7

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Chiarimento batteria K7

Messaggioda Rey81 » dom gen 11, 2009 7:48 pm

Ieri mi sono perso in un bicchiere d'acqua...

alla Obi,ho acquistato QUESTO caricabatterie intelligente per caricare e mantenere la batt del mio ciccino..

Bene..arrivo a casa,apro la confezione e scopro che nelle istruzioni c'e scritto "solo per batterie al piombo".
Parlandone anche con Rod,arrivo alla conclusione di aver acquistato un caricabatterie inutile alla mia esigenza,in quanto la nostra batteria è del tipo a GEL.
ho smontato la batteria ed è del tipo MF (al piombo senza manutenzione) ed è chiara la dicitura "Pb(piombo) "sulla batteria stessa..

ho impostato il caricatore sull'amperaggio giusto di carica (l'ho letto sulla bibbia) e viaaaa!

Per fortuna non ho buttato i soldi :-)
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda rod » dom gen 11, 2009 7:56 pm

:shock: Non ci capisco più un piffero...

Comunque, è andata bene! ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Sting64 » dom gen 11, 2009 8:48 pm

Caro Rey, le cosidette batterie al gel si chiamano cosi perchè la sostanza che c'è tra un elemento e l'altro(al piombo) è appunto una sostanza gelatinosa e non il solito liquido che si rabbocca con l'acqua distillata, come si faceva una volta con le batterie a vasi aperti.
Se vuoi un consiglio controlla se qusto caricabatterie che hai comprato è ad impulsi altrimenti non usarlo, rovinerai la batteria del ciccino, fidati ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda bruno » lun gen 12, 2009 12:14 am

Rey, mi attacco al tuo topic per non doverne aprire uno quasi similare, vorrei sapere che tipo di caricabatterie serve per la batteria del ciccio, può andare bene una tipo quella acquistata da Rey oppure serve un'altro modello?

Rey se lo ritieni scorretto essermi attaccato al tuo topic puoi cestinarlo, grazie ;)
bruno
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16439
Iscritto il: mar set 19, 2006 10:41 pm
Località: Milanese 100%; ma ora Como
Nome di battesimo: il mio
Modello scooter o moto: Gs 1200 ADV Rallye e

Messaggioda Rey81 » lun gen 12, 2009 1:13 am

Non è vero Sting,il liquido c'e eccome...và messo la prima volta e sigillato..


hai fatto bene Bru.
Il problema di questo tipo di batterie,sono i vecchi caricatori senza il controllo di stato di carica.
In parole semplici non controllano quando la batt è carica continuando a caricare.
Il mio, è elettronico,tiene monitorata la batteria..quando è carica,passa in automatico allo stato di mantenimento.
Ho impostato il valore di carica ad 1A,sulla bibbia consiglia da 0.9 a 4.
Caricata la batt e tutto funziona.

Non mi assumo la responsabilità se altri utenti volessero usarlo..
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda Pascal » lun gen 12, 2009 1:24 am

Rey81 ha scritto:Non mi assumo la responsabilità se altri utenti volessero usarlo..

E fai bene... Credo che uno scarico di responsabilità ti sarà utile :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Rey81 » lun gen 12, 2009 2:44 am

ho trovato le istruzioni in inglese del mio apparecchio,dice appunto che per le batterie MF basta rispettare la corrente di carica del produttore.

Quindi và bene (ammesso che tutti abbiate la batteria come la mia).
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda Sting64 » lun gen 12, 2009 10:33 am

Ma allora non è al gel? Io mi riferisco a quelle ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Rey81 » lun gen 12, 2009 10:54 am

a quanto pare la mia no...quelle al GEL riportano la sigla LF..
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Messaggioda rod » lun gen 12, 2009 2:56 pm

Ricky, mi sembra molto strano... :mumble:

Nel ciccino vengono utilizzate le batterie al Gel proprio perché la batteria stessa è coricata su un fianco.

Se metti in orizzontale un accumulatore al piombo, gli elettrodi non vengono più coperti totalmente dal liquido... :?
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Snake » lun gen 12, 2009 5:54 pm

concordo con quanto espresso da Rey ;)
Snake
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23124
Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
Località: Brescia - Cazzago San Martino
Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!

Messaggioda Rey81 » lun gen 12, 2009 6:25 pm

Hai ragione Rod,ma le batterie al gel riportano la sigla LF appunto liquid free..
La mia è una MF,cioè a bassa manutenzione..il liquido per la precarica c'e,dai un occhio alla bibbia...

Per chiarire ogni dubbio CLICCA

La mia NON è a gel.
Rey81
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3636
Iscritto il: ven giu 22, 2007 12:32 am
Località: Modena - Campogalliano
Modello scooter o moto: B400 K7

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti