Login    Iscriviti

mi date una mano a farlo partire?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

mi date una mano a farlo partire?

Messaggioda CLADEM » mar gen 06, 2009 7:35 pm

ciao grazie al vostro aiuto sono riuscito a capire dov'era il fusibile bruciato,ora attacco i cavi e parte,ma anche dopo 30 minuti in moto se lo spengo e provo a farlo ripartire non da'cenni di corrente,anche l'orologio non funziona,puo'dipendere dall'alternatore?sul burgman ce l'alternatore o si chiama in un'altro modo?
il regolatore a cosa serve?
Ho letto di una persona che per motivi di freddo ha montato una seconda batteria sul vano sinistro dello scooter per avere piu'corrente,una batteria del majesty,praticamente ora ha 2 batterie,quindi piu'corrente al momento di accensione.cosa ne pensate?
per ultimo,ho smontato il fitro dell'aria,e sotto ci sono 2 tubi che vanno a finire dentro il motore,1 dritto e 1 curvo,ora quello curvo era rotto e ci ho messo un tubo rimediato,solo che forse nel riposizionarlo si e' acciaccata la curva e si e' attappato,se cammino inizia a scoppiettare e a meta'gas singhiozza,ma se apro tutto il gas sembra andar bene,sara'quel tubo o e solo una coincidenza ad un problema di carburazione?il minimo lo regge bene.
sembra tutto,scusate il poema,ma non so' piu' che fare.
grazie in anticipo :ciaociao:
CLADEM
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 408
Iscritto il: ven mag 30, 2008 6:44 am
Località: Roma Tor Bella Monaca
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda anthony_69 » mar gen 06, 2009 8:04 pm

la batteria in che stato è ? nuova ?
per quanto riguarda lo scoppiettio deriva sicuramente dallo schiacciamento del tubo...ripristinalo quanto prima e vedrai che il problema si risolve
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda CLADEM » mar gen 06, 2009 8:09 pm

la batteria ha un mese,posso provare a ricaricarla con un carica batteria per vedere se dipende da lei,il problema e se non dipende da lei?o forze una volta partito devo andare dal meccanico e far vedere se carica,ma qui di meccanici ci sono solo cani.paghi e hai sempre i stessi problemi.
CLADEM
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 408
Iscritto il: ven mag 30, 2008 6:44 am
Località: Roma Tor Bella Monaca
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda anthony_69 » mar gen 06, 2009 8:12 pm

allora tu prova a caricare la batteria, e se hai la possibilità misura con un amperometro quanta corrente arriva dall'alternatore, almeno ti rendi conto se carica o meno...ovviamente controlla anche lo stabilizzatore...visto mai fosse ko ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda chirone » mer gen 07, 2009 1:15 pm

Carica la batteria e rimontala sullo scooter.
Misura quanti Volt da la batteria, prima di metterlo in moto.
Mettilo in moto e fallo scaldare due o tre minuti al minimo.
Portalo a 5.000 giri e misura quanti Volt hai sulla batteria.
Se hai lo stesso (o inferiore) Voltaggio che aveva prima di metterlo in moto, è saltato l' alternatore o il raddrizzatore/regolatore (o qualche cavo nella sua linea).
Se hai, invece, dai 13,6 ai 16 Volt.... s' è chioccata la batteria.

Lascia stare l' amperometro perchè, se l' alternatore ed il raddrizzatore/regolatore funzionano e non hai un tester di quelli "grossi", ti salta tutto in faccia. ;)
chirone
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 802
Iscritto il: ven apr 18, 2008 2:36 pm
Località: Timbuctu
Modello scooter o moto: canotto

Messaggioda CLADEM » mer gen 14, 2009 1:09 pm

oggi ho approfittato che non pioveva e sono sceso per accendere il mio ciccino,ho attaccato i cavi ed e' partito,ma ho notato una cosa,quando scacco i cavi dalla macchina il ciccio inizia a singhiozzare e schioppettare,sembra come se la corrente arrivi e non arrivi,tutto prima mi fece pensare ad un problema di carburazione,ma poi ho riprovato ed il risultato e'questo:attacco i cavi ed accellero e va'bene,stacca un cavo e comincia a dare questi problemi :?
fino a che mi faccio coraggio e lo prendo cercando di capire se tante volte c'era un po'di zozzeria nel carburatore,puntalmente va'male e mi lascia a piedi :evil:
allora per me la cosa dei cavi e'valida,ma non capisco infinale e'a carburatori non iniezione cosa c'entra la batteria una volta in moto? :?
cosa puo'essere rotto? :?
CLADEM
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 408
Iscritto il: ven mag 30, 2008 6:44 am
Località: Roma Tor Bella Monaca
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda Landor » mer gen 14, 2009 1:20 pm

fai la prova che ha detto chirone, lo vedi subito se l'alternatore carica bene o meno...
---------- Una foto è per sempre ----------
Landor
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 7597
Iscritto il: lun mag 09, 2005 9:39 am
Località: Roma - Trigoria
Modello scooter o moto: AstroCiccio B650 K8

Messaggioda CLADEM » ven gen 16, 2009 2:57 am

l'ho tenuto acceso per 30 minuti e se lo spengo e provo a farlo ripartire non da'cenni di corrente anzi come giro la chiave mi si spenge anche l'orologio :?
se non fosse la batteria puo'essere solo l'alternatore o puo'dipendere da altro?la cosa dei cavi non l'ho proprio capita,se li attacco va'bene se li stacco scoppietta e da'dei mancamenti in accelerazione.
mi spiegate il perche'fa'cosi'? ;)
CLADEM
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 408
Iscritto il: ven mag 30, 2008 6:44 am
Località: Roma Tor Bella Monaca
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda anthony_69 » ven gen 16, 2009 11:00 am

sono sempre più convinto che abbia un problema di dispersione a massa...quando attacchi i cavi, funziona perchè ha il collegamento con la massa dell'auto, ma appena li stacchi perde il riferimento ed ecco li che non funziona più nulla...
per capire dov'è il problema, dovresti dare una bella "spogliata" al mezzo e dare una bella revisionata all'impianto elettrico, dove per revisionata intendo anche una bella pulizia dei contatti ossidati...poi tanto che ci stai controlla anche il livello di carica dell'alternatore ;)
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Citation62 » ven gen 16, 2009 12:31 pm

anthony_69 ha scritto:sono sempre più convinto che abbia un problema di dispersione a massa...quando attacchi i cavi, funziona perchè ha il collegamento con la massa dell'auto, ma appena li stacchi perde il riferimento ed ecco li che non funziona più nulla...
per capire dov'è il problema, dovresti dare una bella "spogliata" al mezzo e dare una bella revisionata all'impianto elettrico, dove per revisionata intendo anche una bella pulizia dei contatti ossidati...poi tanto che ci stai controlla anche il livello di carica dell'alternatore ;)

questo lo puoi provare lasciando solo il negativo attacato alla batteria con il negativo della batteria della macchina
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda CLADEM » ven gen 16, 2009 2:12 pm

sapete non volendo l'ho gia provato,perche'senza volerlo staccavo il cavo di sinistra del burghy,e quello mi sembra sia il positivo,quindi ora se provo a staccare il negativo dovrei avere gli stessi problemi giusto? :?
se cosi fosse potrei far partire un'altro filo che va dal negativo della batteria fino al telaio del burghy :D :D :D :? :? :?
CLADEM
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 408
Iscritto il: ven mag 30, 2008 6:44 am
Località: Roma Tor Bella Monaca
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda cagliari79 » ven gen 16, 2009 4:11 pm

in effetti, le masse sono un problema delle prime serie dei burghy
avevo letto di cavi di massa sottodimensionati :shock:
cagliari79
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 723
Iscritto il: ven dic 26, 2008 3:51 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: Nessuno

Messaggioda Citation62 » ven gen 16, 2009 4:16 pm

CLADEM ha scritto:sapete non volendo l'ho gia provato,perche'senza volerlo staccavo il cavo di sinistra del burghy,e quello mi sembra sia il positivo,quindi ora se provo a staccare il negativo dovrei avere gli stessi problemi giusto? :?
se cosi fosse potrei far partire un'altro filo che va dal negativo della batteria fino al telaio del burghy :D :D :D :? :? :?

per tua info, quando stacchi i cavi di una batteria stacca sempre prima il negativo, eviti spiacevoli situazioni
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Messaggioda CLADEM » ven gen 16, 2009 4:53 pm

e'giusto prima il negativo,ma calcola che prima di staccarlo avevo schiacciato una c....a di cane,e forse mi ha portato fortuna :lol:
CLADEM
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 408
Iscritto il: ven mag 30, 2008 6:44 am
Località: Roma Tor Bella Monaca
Modello scooter o moto: B400 Y Blue

Messaggioda Citation62 » ven gen 16, 2009 5:19 pm

CLADEM ha scritto:e'giusto prima il negativo,ma calcola che prima di staccarlo avevo schiacciato una c....a di cane,e forse mi ha portato fortuna :lol:

porterà pure fortuna....ma sempre m...a è!!!!! :lol: :lol: :lol:
Citation62
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 25422
Iscritto il: mer ott 01, 2008 2:05 pm
Località: Roma - Pomezia
Nome di battesimo: piero
Modello scooter o moto: VFRX CROSSRUNNER 800

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite