
| |||||
Peso rulliIn occasione del periodico cambio olio e filtro (32.120 Km), decido di sostituire anche i rulli originali (16.000 km.). Era da un certo periodo che sentivo un vuoto nell'accelerazione dai 3.500 ai 4.400 giri.Vado da un motoricambista e acquisto una serie Malossi (no multivar) da 16g,dal momento che volevo un peso più leggero da quelli originali. Monto il tutto.....sorpresa!!!!! lo scooter da fermo fatica a muoversi
![]()
Ciao Maè!!
![]() Mi sembra di ricordare che il peso dei rulli del K4, era di 21gr!!!!! Infatti anche io montai i 16.. poi li cambiai in 18gr e questo era un buon compromesso..... Ma mi sembra comunque che gli originali erano di 21...... ![]()
![]() Gli originali sono gr. 19,4 monta i 18 e vanno benissimo. Ho fatto così. Teo ti confondi con qualche altro modello
![]()
![]()
![]()
![]() Grazie ragazzi, immaginavo che il tizio ha fatto una cazzz.....ta dandomi quelli da 16g, purtroppo domani devo andare al lavoro con il burghy,sai che piacere in mezzo al traffico,dopodomani ho intenzione di sostituirli e ritornare dal ricambista,di sicuro non li prenderà indietro; optare per una soluzione mista (originali e da 16g) secondo voi può funzionare???'
Scusate, io ho il K8, quanto pesano i rulli originali?
Ho notato che in partenza il K8 sale un po troppo di giri diventando un po lento. Che rulli mi consigliate per avere una partenza piu scattosa evitando che salga cosi tanto di giri a vuoto. Piu leggeri o piu pesanti?
![]() i rulli originali pesano 21g
alleggerendoli ottieni un apertura più rapida del variatore dovuto al minor peso degli stessi con un conseguente aumento dei giri ed una partenza più veloce...ovviamente il solo alleggerimento dei rulli non basta...si sarebbe da parlare di variatore, di molla di contrasto ecc. ecc. Ti consiglio di leggerti attentamente l'articolo pubblicato nella Home Page, dove troverai spiegato in maniera completa e semplice il funzionamento della nostra trasmissione
![]()
Ciao Antonio, ho letto il funzionamento ma ho capito in grosse linee. Quando dici che aumentano i giri vuol dire al massimo dei giri? se al massimo arrivavo a 8000 con rulli piu leggeri arriverò a 9000? quindi sempre con rulli piu leggeri la frizione attaccherà prima in partenza, se prima attaccava a 4000giri ora attaccherà a 3000? Ho capito bene?
![]() Non proprio...alleggerendo i rulli opponi meno resistenza all'apertura del variatore, ottenendo così una salita più rapida dei giri motore, ed una conseguente partenza più rapida. di contro diminuisce il regime massimo del motore, in quanto il "fine corsa" del variatore arriva prima.
Per quanto riguarda il punto di attacco, questo varia di poco o nulla...per variare quello bisogna agire su altri componenti quali la molla di contrasto o le mollette della frizione
![]() E te pareva.... a me non piace in partenza che sale cosi tanto di giri... mi sembra che non attacchi mai....
Tu che mi consigli....senza spendere troppo.
![]()
![]() Oggi ho smontato il copri-carter e il carter in alluminio,volevo controllare la cinghia, e molla della frizione, niente di niente tutto ok.Leggevo i vari post e ci sono alcuni che hanno montato i rulli da 16 gr. su variatore originale senza problemi;domani smonto il tutto e provo a rimontare i rulli originali,mi auguro che il problema stia solo nel peso dei rulli.
Rulli da 16 sul variatore originale sono troppo leggeri. Dai un sacco di gas e il variatore non si apre nemmeno!
![]() Sul variatore originale non scenderei sotto i 18, massimo 16+18, ma secondo me sarebbero già troppo pochi... ![]()
![]() Infatti!!!tutto perchè non ricordavo il peso dei rulli originali, ho chiesto al ragazzo del negozio il quale ha preso un'elenco della malossi,credo, dove sono riportati tutti gli scooters,solo che quel rimbambito probabilmente ha sbagliato a leggere dicendomi che montava rulli da 18g,alla mia richiesta di darmi dei rulli leggermente più leggeri, mi ha dato quelli da 16g..Quando ho smontato il variatore ho notato una certa differenza
![]() ![]()
| ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 2 ospiti | ||