Login    Iscriviti

Sostituzione dischi freni fai da te

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Sostituzione dischi freni fai da te

Messaggioda maurop82 » ven ott 24, 2008 8:54 am

L'amore per il fai da te potrebbe portare a smontare cose che non si e' in grado di rimontare, almeno non nel modo corretto. E quando si parla di frenata e' meglio fare molta attenzione!

Il disco mio anteriore e' storto (tentativo di furto credo) e quello posteriore e' usurato a tal punto che quasi sono scomparsi i solchi obliqui. Mi appresto a sostituirli entrambi e vorrei farlo personalmente.

Quanto puo' essere difficile? Ho notato una specie di colla nelle viti che reggono il disco. Di che si tratta?

Purtroppo non ho trovato descrizioni dettagliate ne' sulla bibbia ne' sul forum.

Se mi aiutate, prometto di inserire foto dettagliate dell'operazione, a uso e consumo di tutti!

P.S. L'officina SUZUKI di Treviglio (BG) mi ha preventivato 160 euro per il solo disco anteriore! Ladri! Figuriamoci il posteriore...
maurop82
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:52 am
Località: Chiari - BS
Nome di battesimo: Mauro
Modello scooter o moto: B400 K5 Gray

Messaggioda torres » ven ott 24, 2008 9:31 am

:ciaociao: mauro, niente di particolare per lo smontaggio e il montaggio, riguardo la colla che chiami tu si chiama blocca filetti,potresti usare del semplice teflon ;) ti consiglio di scaricare la bibbia da quì clicca sul mondino :ok: http://www.burgman400.it/forum/viewtopi ... &start=345 ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Blocca filetti!

Messaggioda maurop82 » ven ott 24, 2008 11:48 am

Ma la presenza di un blocca filetti non rende difficile la rimozione delle viti? Quanto rischio c'e' che io possa rovinare la testa delle viti senza riuscire a rimuoverle?
maurop82
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:52 am
Località: Chiari - BS
Nome di battesimo: Mauro
Modello scooter o moto: B400 K5 Gray

Messaggioda torres » ven ott 24, 2008 12:00 pm

mauro la rimozione delle viti,che poi non sono vita ma esagonali comunemente chiamate ( brugola ) se il blocca filetti non vuoi meterlo non fa nulla,basta che serri bene le brugole e vai alla grande tutto quì :ok: :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda fantom » ven ott 24, 2008 12:00 pm

Nooo.

Il frenafiletti fa solo si che la vite resti ferma... impedendo che le vibrazioni la facciano svitare un po... a quel punto col tempo si sviterebbe del tutto.

Al primo colpo di chiave, l'adesione del frenafiletti vien meno. E' come se fosse una pellicola che si spezza...a quel punto al massimo c'è un po più di attrito quando smonti, ma nulla più
fantom
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4917
Iscritto il: mer feb 28, 2007 1:26 pm
Località: Monza - Monza & B
Modello scooter o moto: B400 Cappotto Gray - The Gift

Messaggioda maurop82 » ven ott 24, 2008 1:55 pm

Ok, allora procedo!
Grazie, grazie veramente!

Ma la Suzuki ha dato un contributo a gli ideatori di questo sito? Io personalmente ho acquistato il B400 soprattutto per la presenza di questo sito... Grandioso!
maurop82
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:52 am
Località: Chiari - BS
Nome di battesimo: Mauro
Modello scooter o moto: B400 K5 Gray

Messaggioda rod » ven ott 24, 2008 2:27 pm

Usa il frena filetti medio di colore blu. Quando ho cambiato i miei dischi originali con quelli a margherita Braking ho usato quello della Arexons.

Non usare ne quello medio-forte di colore verde e ne quello forte di colore rosso, mi raccomando, se no col cavolo che riesci un domani a svitare le viti a brugola... ;)
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Difficoltà

Messaggioda maurop82 » sab ott 25, 2008 6:27 pm

Come mai trovo difficoltà a reperire il disco posteriore non originale?
Oggi mi hanno detto che lo produce praticamente solo un'azienda...
Esiste un sito internet affidabile di pezzi di ricambio dove posso trovare i dischi e le pastiglie giuste?
maurop82
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:52 am
Località: Chiari - BS
Nome di battesimo: Mauro
Modello scooter o moto: B400 K5 Gray

Messaggioda torres » sab ott 25, 2008 9:45 pm

:ciaociao: mauro,prova a dare uno sguardo quì http://www.motoshopitalia.com/ non so se siano o meno originali,mandali un email poi loro ti rispondono ;)
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Re: Difficoltà

Messaggioda Baffo4 » dom ott 26, 2008 9:20 am

maurop82 ha scritto:Oggi mi hanno detto che lo produce praticamente solo un'azienda...

Questa è proprio una balla colossale......li produce persino la brembo......ho preso quello davanti mentre quello dietro che è per il k3.4.5.6 da me non monta per via dell'attacco differente.
CAMBIA fornitore.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

DIFFICILE

Messaggioda maurop82 » dom nov 02, 2008 2:27 pm

Impossibile trovare il posteriore!!
Ho navigato ovunque sul web e non son riuscito a trovare qualcuno che vendesse il disco posteriore B400 K5!
L'ho trovato sul catalogo della NewFren

http://www.newfren.it/catalogo/dischi_df.htm

ma non esstono venditori sul web e i rivenditori in zona Treviglio (BG) mi dicono che non riescono ad averlo!

Ma cosa ha di particolare il disco posteriore?

Fra poco deciderò di acquistare l'originale a un prezzo esagerato (credo).

Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Help!!
maurop82
Simpatizzante
Simpatizzante

Avatar utente
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:52 am
Località: Chiari - BS
Nome di battesimo: Mauro
Modello scooter o moto: B400 K5 Gray

Messaggioda Baffo4 » lun nov 03, 2008 1:17 am

Sinceramente è strano, quando l'ho cercato io mi hanno anche chiesto se avevo preferenze tra un elenco di 4 marche che non ricordo ma tra cui anche (ripeto) la brembo, comunque se non riesci a trovarlo vai in qualsiasi officina per moto e fatti fare un preventivo per un after market; sicuramente compreso il montaggio lo pagherai meno di quello originale.
Il disco posteriore fino al K1 ha un supporto diverso a raggera con 5 dadi mentre dal k2-6 cilindrico a 6 dadi.
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda SPOnKI » sab dic 27, 2008 10:33 pm

io l'ho trovato su motoshopitali.com 55 euro marca sbs ciao
SPOnKI
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 19
Iscritto il: dom mag 18, 2008 9:39 pm
Località: Portogruaro
Modello scooter o moto: B400 X Silver

Messaggioda uomo-vitruviano » dom dic 28, 2008 1:24 pm

tieni presente che il disco margherita braking costa intorno ai € 70,00 se il disco originale costa di più, ti conviene il braking e vedrai che la frenata cambia totalmente dandoti più sicurezza!
uomo-vitruviano
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4442
Iscritto il: mer ago 30, 2006 12:13 am
Località: Trento
Nome di battesimo: Francesco
Modello scooter o moto: Mukkina

Messaggioda Joedm » dom dic 28, 2008 5:10 pm

Tra i convenzionati c'è Cislaghi. Chiamalo e ti fornirà l'enteriore della marca che vuoi (ma generalmente si montano i Braking) e il posteriore che io sappia per ora lo produce solo la Brembo.
Se fai una ricerca nel Forum, qualche anno fà ci fu un Topic che parlava proprio dei dischi aftermarket per i B400 da K3 a 6.
Se non ricordo male, eravamo sui 70 Euro per l'anteriore e 50 per il posteriore.

Per quanto riguarda il frenafiletti, quando togli le viti (a brugola, come correttamente ti hanno detto) pulisci bene sedi e viti, e quando le rimonti rimettilo nuovo: fidati che serve.

Consiglio: montando dischi nuovi metti anche tutte le pastiglie nuove, poichè quelle vecchie hanno i solchi che corrsipondono ai solchi del disco sulle quali andavano a fare attrito. Se rimonti quelle, poi ti ritrovi subito con i dischi nuovi tutti rigati, e freneranno pure peggio...

Buon lavoro e facci vedere le foto! ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti