|
da vink » dom ott 05, 2008 10:19 pm
Recentemente sono stato costretto a cambiare le gomme al Ciccino (circa 24000 KM). Quella di dietro era completamente andata. Anche il disco anteriore era eccessivamente consumato, quindo ho dovuto fare tutto in blocco.
Ho acquistato il disco anteriore e le pastiglie (sia anteriori che posteriori) della NewFren, mi pare, a 110 € (compresa una candela che non ho ancora cambiato).
Dal gommista ho preso delle gomme Pirelli (50€ posteriore, 40€ anteriore) e mi ha montato lui stesso disco e pastiglie, senza ulteriori spese. Devo dire che è stato molto accorto, non lesinando di inserire il collante per filetti nelle viti del freno.
Il tutto quindi mi è costato 200 euro... credete sia un buon prezzo?
PS Dopo un pò ho dovuto cambiare i cuscinetti della ruota anteriore perché erano consumati e vibravano, cosa che si è notata di più dopo il cambio gomme.
Ho dato un'occhiata al forum e ho trovato degli utilissimi consigli per fare da me l'operazione (costo totale 8 euro per una coppia di cuscinetti sigillati da entrambi i lati, non ricordo la marca ma erano made in germany).
Ritengo utile annotare che per estrarre il primo cuscinetto non ho utilizzato un tubo, come consigliato, ma un semplice cacciavite a tagli grande, che ho utilizzato per dare colpetti alternativamente da un lato e dall'altro del cuscinetto fino ad estrarlo. Per il secondo, avendo già preparato l'asta filettata da 12 con i dadi da 19 per fare entrare quelli nuovi, ho infilato l'asta nel cuscinetto con il dado quasi in punta e ho dato delle martellate all'altra estremità , in modo che il dado (della misura giusta per spingere il cuscinetto senza incastrarsi nel mozzo)lo spingesse fuori. Devo dire che rimontare tutto con l'asta filettata è un gioco da ragazzi, un pò meno facile far rientrare la ruota e il disco in sede.
-
vink
- Frequentatore

-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: gio set 20, 2007 12:27 am
- Località: Palermo
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver
da Knarf » lun ott 06, 2008 12:39 am
Non me ne volere Vink, però a mio avviso non è tanto nella norma tenere le gomme 24.000 km.
Girare con due pezzi di legno al posto della ruota per 90€ non trovo sia una cosa saggia.
Questa volta è andata bene 
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da Klapac » gio ott 16, 2008 2:27 pm
Ho appena portato il mio Burgamn (finora ha fatto 14.000 km) dal meccanico per il tagliando, e mi ha detto che le gomme sono consumate ed è meglio cambiarle.
Secondo voi, come cambio gomme il chilometraggio è sufficiente?
-
Klapac
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 13
- Iscritto il: lun ott 13, 2008 6:00 pm
- Località: Prov. Bergamo
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da anthony_69 » gio ott 16, 2008 2:29 pm
considera sempre che in linea di massima le case consigliano la sostituzione dei pneumatici ogni 10.000km...anche se il battistrada non è usurato, la gomma perde comunque di efficienza
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da Andy64 » gio ott 16, 2008 4:58 pm
Quoto.
Le mie sono ormai a 17.000 e sono prenotato per il cambio assieme al tagliando . 200 euro montaggio compreso. E' un furto ?
Come dice Knarf , anche se c'è ancora battistrada ma fra scalettamenti e indurimenti è meglio cambiarle in vista della brutta stagione.
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
da anthony_69 » gio ott 16, 2008 5:05 pm
che tipo di gomme ti montano ? e a che prezzo ?
-
anthony_69
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 27600
- Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
- Località: Roma - Riano
- Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5
da Andy64 » gio ott 16, 2008 5:08 pm
Le originali. Mi ci sono trovato bene.
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
da Hunty » gio ott 16, 2008 5:47 pm
allora il prezzo è buono 
-
Hunty
- Fedele

-
- Messaggi: 497
- Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
- Località: Cagliari
- Modello scooter o moto: B400 K1 Silver
da Joedm » ven ott 17, 2008 3:28 pm
Non portate così avanti le gomme: è l'anello di congiunzione tra noi e il duro (e tremendamente abrasivo) asfalto!
I pneumatici dopo 3 anni sono da buttare: la mescola diventa dura come il legno, e se anche il battistrada è ancora al 100% perchè magari lo scooter è stato fermo in concessionaria invenduto, le gomme non sono più buone da niente!!!
Poi: non superate la tacca marcatrice. Anzi, molti consigliano di cambiarle un pò prima.
Secondo me il chilometraggio "puro" è abbastanza ininfluente, guardate piuttosto questi due fattori: una gomma con 12.000 Km fatti in un anno è migliore (secondo me) di una che ne ha 5.000 ma vecchia di 3 anni.
Non pensate che tanto andate sempre dritto, girate solo in città e andate piano...
La frenata di emergenza per un ostacolo che improvviso ci si para davanti, può sempre capitare. E distruggere lo scooter per non aver speso 200 Euro... 
-
Joedm
- Moderatore

-
- Messaggi: 6959
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
- Località: Bologna
- Nome di battesimo: Giovanni
- Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004
-
da Andy64 » sab ott 18, 2008 12:38 pm
I miei hanno circa 1 anno eppure a 17.000 sono al 35% ma praticamente non vedo l'ora di cambiarle proprio perchè sono di marmo. Forse contano anche i cicli di riscaldamento e raffreddamento della gomma stessa. Fatto sta che sono diventate dure e pericolose specie sul bagnato.
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
da vink » sab ott 18, 2008 2:11 pm
Concordo pienamente su tutto quanto detto qui.
Il motore l'ho preso usato un anno fa con 21000 Km e sinceramente non so se le gomme fossero quelle di fabbrica o fossero già state sostituite. Qui a Palermo abbiamo un asfalto poco ruvido che non consuma affatto il battistrada (infatti sul bagnato la guida diventa pericolosissima), quindi ho immaginato che le gomme fossero le originali.
In ogni caso le ho cambiato appena ho potuto (economicamente parlando). In effetti non pensavo costassero solo 100 euro per entrambe compreso il montaggio, altrimenti avrei anticipato di un paio di mesi. Ho deciso di farlo ora perché finità l'estate volevo essere pronto e sicuro per affrontare l'inverno, visto chge utitilzzo quasi esclusivamente il burghy per muovermi.
PS ho letto adesso che le originali costano 200 euro, il doppio delle mie pirelli. Ma a questa notevole differenza economica corrisponde una reale differenza di resa tra le due? O devo ritenermi fortunato per il buon prezzo che mi ha fatto il gommista?
-
vink
- Frequentatore

-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: gio set 20, 2007 12:27 am
- Località: Palermo
- Modello scooter o moto: B400 K3 Silver
da Andy64 » sab ott 18, 2008 7:01 pm
Fra Pirelli e originali non so se ci sia effettivamente tutta questa differenza, e poi le gomme sono una cosa molto personale e di manico. Mi sono voluto fidare del conce che finora si è comportato bene e mi ha sconsigliato altre gomme.
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
| |