Login    Iscriviti

Pasticche posteriori B400

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Ube » mer set 24, 2008 9:41 am

Mi ricollego al discorso per dire che ieri sera con l'aiuto del mio amico roby(Roberto67) del silver wing abbiamo sostituito le pastiglie posteriori in un'oretta scarsa...
ottimo risultato in quanto era la prima volta che le sostituivo...visto che di solito provvedeva il gommista... ;)
Ultima modifica di Ube il mer set 24, 2008 2:41 pm, modificato 1 volta in totale.
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda Siver400 » mer set 24, 2008 2:35 pm

Io quando le ho sostituite al mio ex K3 non ho smonato la marmitta ma solo la ruota poi spostandola il più possibile in avanti il lavoro è abbastanza agevole!
Cosi però si rischia di graffiare il cerchio e quindi và protetto con,magari, uno straccio. ;)
Siver400
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab giu 16, 2007 1:31 pm
Località: Bergamo
Modello scooter o moto: B400 K8 Grey

Messaggioda freitag » ven set 26, 2008 12:36 pm

Grazie anche per queste ultime dritte...

credo che la prossima volta farò da solo....

Un'ultima info,

per sontare la ruota è stato necessario usare il compressore o ci siete riuscite con chiavi normali ?
freitag
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 440
Iscritto il: ven feb 29, 2008 6:03 pm
Località: Besana Brianza (mb)
Modello scooter o moto: 400 K5

Messaggioda Ube » ven set 26, 2008 2:20 pm

Si smonta tranquillamente con cricchetto e bussola...... ;)
Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron