Login    Iscriviti

Tagliando 18000 in amicizia

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Tagliando 18000 in amicizia

Messaggioda farfesio » lun lug 21, 2008 4:51 pm

Eccomi qua con le prime paranoie. Il BG K1 appena acquistato aveva 17000 ed ai 18000 ho deciso di fargli mettere mani, giusto per essere sicuro di fare l'estate tranquilla. Quindi invece di andare alla Suzuki mi sono rivolto al fratello meccanico di un carissimo amico chiedendogli un tagliando completo incluso di cambio cinghia di distribuzione. Risultato: la moto va bene (ma andava bene anche prima), ho pagato la bellezza di 260 Euro (li mortacci), mi ha detto che la cinghia costava 105, l'olio 30, 80 di lavoro etc. etc. Quindi mi sono fatto la mia bella telefonata ad un negozio Suzuki che mi ha chiesto 180 Euri per lo stesso lavoro. Risultato finale: ho speso 80 Euro in più e non ho neanche la ricevuta del tagliando.
Cominciamo bene
farfesio
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio lug 10, 2008 7:19 am
Località: Brindisi - Brindisi
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

amicizia

Messaggioda giannimore59 » lun lug 21, 2008 5:12 pm

un vecchio detto delle parti di bergamo dice: se non freghi gli amici....chi freghi?

pensa che io per fare le cose brevi ho pagato al tecnico della caldaia, oggi, 35 euro per una guarnizione, lavoro in abbonamento, che tempo fa avevo già cambiato io 2 o 3 volte e costa 12 euro.....e ho pagato l'operaio e non la ditta per risparmiare......
giannimore59
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3500
Iscritto il: dom feb 10, 2008 2:18 am
Località: Bergamo City
Nome di battesimo: Gianni
Modello scooter o moto: triumph Tiger 800

Messaggioda matteom » lun lug 21, 2008 5:50 pm

Io per sicurezza, tranne per la distribuzione, faccio tutto da solo così non c'è rischio che nessuno mi faccia pagare ore di manodopera e faccia la cresta sui ricambi.
Approposito, quella che hanno cambiato a te è la cinghia di trasmissione, non di distribuzione, visto che il burgman dovrebbe avere la catena che comanda la distribuzione...
matteom
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1453
Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
Località: Sorbolo - Parma
Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo

Re: Tagliando 18000 in amicizia

Messaggioda rod » lun lug 21, 2008 8:28 pm

farfesio ha scritto:Eho speso 80 Euro in più e non ho neanche la ricevuta del tagliando.
Cominciamo bene


:oh_no:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Golf GTI » lun lug 21, 2008 10:06 pm

Bell'amico!!!! :cry: :cry:
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda Teomondo » lun lug 21, 2008 10:29 pm

:evil: :evil: :evil:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda dodo57 » lun lug 21, 2008 10:35 pm

Bell'amico... :(
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Re: Tagliando 18000 in amicizia

Messaggioda Serghei » mar lug 22, 2008 8:03 am

farfesio ha scritto:Eccomi qua con le prime paranoie. Il BG K1 appena acquistato aveva 17000 ed ai 18000 ho deciso di fargli mettere mani, giusto per essere sicuro di fare l'estate tranquilla. Quindi invece di andare alla Suzuki mi sono rivolto al fratello meccanico di un carissimo amico chiedendogli un tagliando completo incluso di cambio cinghia di distribuzione. Risultato: la moto va bene (ma andava bene anche prima), ho pagato la bellezza di 260 Euro (li mortacci), mi ha detto che la cinghia costava 105, l'olio 30, 80 di lavoro etc. etc. Quindi mi sono fatto la mia bella telefonata ad un negozio Suzuki che mi ha chiesto 180 Euri per lo stesso lavoro. Risultato finale: ho speso 80 Euro in più e non ho neanche la ricevuta del tagliando.
Cominciamo bene

Io vado contro corrente. A me sembra, infatti, molto strano che il conce ufficiale ti abbai preventivato solo 180 Euro per il tagliando compreso la sostituzione della cinghia (sul K3 avevo speso circa 330 Euro). normalmente il tagliando non costa meno di 100/120 Euro (quando va bene) se poi ci aggiungi il costo della cinghia (originale costa 132 Euro) più manodopera a me sembra che il tuo amico ti abbia fatto un buon prezzo. Magari al conce avevi riferito di aver già fatto il lavoro e probabilmente gli avevi già detto anche il costo sostenuto, ecco perché ti ha fatto quel prezzo. A meno che i 180 richiesti dal conce non siano per la sola sostituzione della cinghia.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda vegeta » mar lug 22, 2008 8:52 am

Con gli amici mai fare affari,ricorda sempre :?

A meno che il tuo amico che ti fa il lavoro non sia così stretto da farti da testimone alle nozze....allora forse ;)
vegeta
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5898
Iscritto il: lun apr 14, 2008 11:31 am
Località: Roma - Tuscolana
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda farfesio » lun ago 04, 2008 1:12 am

scusate, ma ho provato a cercare nel web un listino prezzi dei ricambi del burgman o qualche preventivo sui costi dei tagliandi, ma non ho trovato niente. Come mai?
farfesio
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio lug 10, 2008 7:19 am
Località: Brindisi - Brindisi
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda Pascal » lun ago 04, 2008 1:37 pm

Sono d'accordo con Serghei. I tuo amico non credo ti abbia fregato, si è semplicemente fatto pagare per il lavoro fatto. Per chi vive con il lavoro di meccanico trovo corretto e necessario trattare gli amici come tali ma farli comunque pagare per il lavoro svolto.
Considera che una cinghia originale costa di listino più dei 105 € che hai pagato. L'olio costa un pò meno. La manodopera che hai pagato è di circa 2 ore o poco meno.
Concordo pure con chi dice che un tagliando ufficiale comprensivo di cambio delle cinghia NON ti sarebbe costato 180 € ma di più. La prossima volta puoi provare e vedrai che lo pagherai di più.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Cubalibre_70 » mer ago 27, 2008 4:29 pm

:ciaociao: ragazzi.... è passato un sacco di tempo ma qualcuno di voi me lo ricordo (Pascal ad es.) ;)
La prox settimana ho appuntamento in officina (suzuki ufficiale) per il tagliando dei 18000 Km e vorrei sapere allora quale è più o meno la cifra che potrei spendere :?
Ho un K7 del 2006 e oltre al tagliando dovrei fare:

Equilibratura gomme (sostituite da loro a 15000Km)
Verifica vibrazione dal blocchetto elettrico
Verifica freni


inoltre (ma ovvio questo inciderà oltremodo) volevo farmi fare un preventivo per ripristinare la carena dx che a causa di una caduta (pressocchè da fermo) si è leggermente graffiata solo sul bordo esterno :cry: #-o

Secondo voi (escluso il problema di carrozzeria) quanto dovrebbero chiedermi? Mi convieme montare gia da adesso (in previsione della sostituzione della friz. originale con una malossi) una cinghia malossi?

Grazie 1000 :69: Cuba
Cubalibre_70
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 63
Iscritto il: dom set 17, 2006 4:13 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Burghy K7 Nero

Messaggioda farfesio » mar set 02, 2008 9:56 pm

ma allora esiste un listino con il prezzo dei pezzi di ricambi e/o dei tagliandi?
farfesio
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio lug 10, 2008 7:19 am
Località: Brindisi - Brindisi
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda farfesio » sab set 13, 2008 7:37 pm

?????????????????

Inoltro l'ultima volta nel caso qualcuno abbia voglia di rispondermi
farfesio
Simpatizzante
Simpatizzante
 
Messaggi: 22
Iscritto il: gio lug 10, 2008 7:19 am
Località: Brindisi - Brindisi
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda torres » sab set 13, 2008 8:10 pm

farfesio ha scritto:
Inoltro l'ultima volta nel caso qualcuno abbia voglia di rispondermi
:ciaociao: farfesino se non sbaglio ogni officina autorizzatta deve avere esposto il listino prezzi dei tagliandi,onde evitare sorprese meglio fare un preventivo :ok:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti