|
da mobius » ven set 12, 2008 5:59 pm
...ciao estate, prepariamoci per l'inverno.
Ragazzi,
ormai ci siamo, le temperetature sono destinate a scendere in modo repentino e bisogna ricorrere in tempo ai ripari, anche se devo dire che per metà sono messo bene, visto che ho i paramani e le manopole riscaldabili di serie
Voi Guru del Burgman che termoscud avete montato e che prezzi siete riusciti a spuntare?
ciao e grazie, mobius
-
mobius
- Fedele

-
- Messaggi: 144
- Iscritto il: gio set 11, 2008 8:56 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 L.E.
da Gidas » mer set 17, 2008 8:46 am
copertina tutta la vita  . Sono due anni che la uso (ri-montata ieri) e non ci rinuncerei per nulla la mondo.
-
Gidas
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 557
- Iscritto il: mar set 26, 2006 10:28 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver
da did80 » mer set 17, 2008 8:52 am
che modello hai tu? pagata quanto?
non da problemi nel momento di mettere giù il piede e fare benzina?
Domenico
-
did80
- Fedele

-
- Messaggi: 396
- Iscritto il: gio ago 21, 2008 9:13 am
- Località: Vicenza - Bassano Del Grappa
- Modello scooter o moto: Kawasaki er-6n
da Gidas » mer set 17, 2008 9:59 am
Tucano, pagata 2 anni fa 60€. E' un po scomoda quando fai benzina, per il resto no. Sono alto 1.70 e non mi da fastidio quando scendo. In marcia mi ci trovo benissimo.
-
Gidas
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 557
- Iscritto il: mar set 26, 2006 10:28 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B400 K4 Silver
da therock » mer set 17, 2008 12:30 pm
La coperta va bene per ki usa il mezzo principalmente in città a medie velocità perkè si scende e si sale spesso, quindi un paio di pantaloni inbottiti ke va vene in tangenziale e autostrada, rimarrebbe scomodo in quanto o ti tieni sempre i pantaloni indossati oppure è un continuo togli e metti ad ogni sosta.
Io in città da sampre uso la termocoperta e continuerò ad usarla.
-
therock
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 6:02 pm
- Località: Milano Sud
- Modello scooter o moto: honda crossrunner
da mobius » mer set 17, 2008 6:16 pm
Si effettivamente i pantaloni non sono male come idea, anzi sono validi, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza. Io ne ho un paio della spidi con tutte le relative protezioni, con imbottitura estraibile pagati qualche anno fa quasi 200 eurozzi, ma c'è la scocciatura di tenerseli su. E credetemi quando ci si ferma ci si cucina le gambe per il caldo
Per quanto riguarda la copertina bisogna forare qualcosa sullo scooter per fissarla?
-
mobius
- Fedele

-
- Messaggi: 144
- Iscritto il: gio set 11, 2008 8:56 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 L.E.
da therock » mer set 17, 2008 6:33 pm
No, non si buca nulla, ci sono alcuni modelli che vanno fissati alle viti della carrozzeria, altri hanno delle cinghie (che col tempo rovina la carrozzeria), validi tutti e due, c'è di contro che alle velocità sostenute svolazzano un poco.
-
therock
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 2528
- Iscritto il: ven apr 18, 2008 6:02 pm
- Località: Milano Sud
- Modello scooter o moto: honda crossrunner
da berri » mer set 17, 2008 8:47 pm
therock ha scritto:No, non si buca nulla, ci sono alcuni modelli che vanno fissati alle viti della carrozzeria, altri hanno delle cinghie (che col tempo rovina la carrozzeria), validi tutti e due, c'è di contro che alle velocità sostenute svolazzano un poco.
andate a rileggervi la soluzione di Knarf che vi garantisco vi permette di mantenere tesa la coperta 
-
berri
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 745
- Iscritto il: dom ott 21, 2007 6:21 pm
- Località: Bergamo
- Modello scooter o moto: B400 K7
da mobius » dom ott 05, 2008 8:57 pm
L'altro giorno mi sono informato dal mecc. e mi ha detto che il tucano non ha la cinghia davanti, ma viene attaccato tramite le due viti sui portaoggetti superiore e sui lati dello scudo con tipo graffette, vi risulta?
-
mobius
- Fedele

-
- Messaggi: 144
- Iscritto il: gio set 11, 2008 8:56 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 L.E.
da mobius » mar ott 14, 2008 10:09 pm
Ragazzi, sono ancora indeciso
Ma sono sempre più orientato a dei "copripantaloni". Ne ho visto e provato un paio della spidi con imbottitura interna, leggere protezioni per le ginocchia e anche. Ha una cerniera per tutta la gamba destra e per circa metà gamba sulla parte sinistra. Il prezzo era intorno ai 120,00 euro.
Voi che tipo di copripantalone avete?
-
mobius
- Fedele

-
- Messaggi: 144
- Iscritto il: gio set 11, 2008 8:56 pm
- Località: Milano
- Modello scooter o moto: Burgman 400 K8 L.E.
da Siver400 » gio nov 13, 2008 11:34 am
mobius ha scritto:L'altro giorno mi sono informato dal mecc. e mi ha detto che il tucano non ha la cinghia davanti, ma viene attaccato tramite le due viti sui portaoggetti superiore e sui lati dello scudo con tipo graffette, vi risulta?
Ti hanno detto una grossa ca@@ata!
La tucano per il K8 non ha una cinghia ma ne ha addirittura 3 per lato!!!!!!!
Solo nella parte superiore ha le viti!!
E' il motivo per cui ancora sono mooolto indeciso se dotare il mio ciccino di tale (utile ed efficace) accessorio
ODIO LE CINGHIE
-
Siver400
- Assiduo

-
- Messaggi: 74
- Iscritto il: sab giu 16, 2007 1:31 pm
- Località: Bergamo
- Modello scooter o moto: B400 K8 Grey
da marcopiag » ven nov 14, 2008 4:45 pm
Quoto la copertina abbestia!!!!!!! sarà scomoda per fare rifornimento, può non piacere esteticamente, ma ripara tantissimo da freddo e acqua...inoltre è dotata di un megatascone anteriore dove riporre guanti o altri oggetti...
-
marcopiag
- Assiduo

-
- Messaggi: 70
- Iscritto il: gio lug 06, 2006 12:26 pm
- Località: Pisa - Avane
- Modello scooter o moto: B250 K4 Blue
da Paperboy » ven nov 14, 2008 5:04 pm
marcopiag ha scritto:sarà scomoda per fare rifornimento, può non piacere esteticamente, ma ripara tantissimo da freddo e acqua...inoltre è dotata di un megatascone anteriore dove riporre guanti o altri oggetti...
Posso sapere su che cifre ci aggiriamo? 
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
| |