Login    Iscriviti

vibrazioni forti

Tarare, modificare, migliorare l'assetto.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda B4K8 » mer set 10, 2008 8:14 pm

boburgman ha scritto:Chirone... perdona la mia ignoranza... ma....

cos'è il canotto di sterzo? :?:


E' la parte dove lo sterzo si unisce al telaio.Sono accoppiati per mezzo di cuscinetti di solito conici, e dopo un certo numero di km (dipende da come si guida) sono necessarie alcune operazioni, tipo il serraggio, la lubrificazione o la sostituzione.
I'm not italian
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Messaggioda kirk » ven lug 24, 2009 8:51 pm

chirone ha scritto:Fatti registrare per bene il canotto di sterzo... che dopo 4 anni, sarebbe anche ora. ;)

gianluca,non siamo nati mica tutti maestri?
il canotto non è quello che si va in mare?????? :lol: :lol: :lol:
kirk
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1718
Iscritto il: dom gen 20, 2008 1:50 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 k4 silver

Messaggioda Lucaburghy » ven lug 24, 2009 9:24 pm

togli la plastica copri manubrio, vedrai il canotto dello sterzo con due ghiere a settore, con un cacciaspine e un martello stringile ma non troppo, lo sterzo deve ondeggiare liberamente da dx a sx quando lo muovi, poi metti i contrappesi del manubrio maggiorati, ti consiglio quelli del Piaggio Beverly, 15 euro la coppia e per finire leva anche la piastra del bauletto...io ho fatto tutto questo e ho risolto
Lucaburghy
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 710
Iscritto il: dom apr 19, 2009 9:16 pm
Località: Varese Busto Arsizio
Modello scooter o moto: Superciccio B650 Argento

Precedente

Torna a Ciclistica e Assetto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti