Login    Iscriviti

OIL CHANGE

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

OIL CHANGE

Messaggioda signor_tony » mar ago 26, 2008 11:17 am

Salve ragazzi, scusate se faccio domande banalissime ma ho acquistato da pochi giorni un B400 k7 di 3000 Km e non so nulla di scooter. Non mi hanno dato neanche il manuale di uso e manutenzione. Sapreste dirmi dove posso trovarne uno? Al momento mi è comparsa sul display la scritta OIL CHANGE, immagino di dove cambiare l'olio, ma il concessionario mi ha detto di avere fatto il tagliando, è possibile che dopo 500 km debba aggiungere olio?
Grazie a chi mi vorrà aiutare
Tony
signor_tony
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar ago 26, 2008 10:06 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black

Messaggioda ghostrider » mar ago 26, 2008 11:23 am

Sul K4 la spia si spegne tenendo premuto il pulsante di destra sul cruscotto (quelli per regolare anche l'orologio) a quadro spento. Tieni sempre premuto e accendi il quadro. Sul K7 non saprei.
ghostrider
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2061
Iscritto il: lun nov 28, 2005 1:08 pm
Località: Roma - San Cesareo
Modello scooter o moto: B400 K4 Night Blue

Messaggioda Ube » mar ago 26, 2008 11:23 am

Ube
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 5470
Iscritto il: gio apr 28, 2005 12:17 pm
Località: Mb - Monza
Modello scooter o moto: appiedato

Messaggioda anthony_69 » mar ago 26, 2008 11:36 am

per il cambio non ti allarmare
evidentemente durante l'ultimo tagliando ti hanno impostato male l'intervallo successivo per cui la spia si è accesa prematuramente.
Il prossimo lo dovrai fare a 6000
per quanto riguarda l'eventuale consumo, finora nessuno ha mai riscontrato problemi...comunque il controllo è molto semplice. Basta mettere il :burghy: sul cavalletto centrale in piano e controllare il livello dall'oblò posto in basso
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda did80 » mar ago 26, 2008 1:32 pm

il controllo si può fare anche a freddo o dopo circa 3 minuti dallo spegnimento?
Domenico
did80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 396
Iscritto il: gio ago 21, 2008 9:13 am
Località: Vicenza - Bassano Del Grappa
Modello scooter o moto: Kawasaki er-6n

Messaggioda anthony_69 » mar ago 26, 2008 1:37 pm

ora non so quanto impieghi l'olio a tornare a livello dopo lo spegnimento....comunque conviene farlo a freddo
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda Knarf » mar ago 26, 2008 1:39 pm

Ne farei passare almeno 15 per essere certo del controllo ;)
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda konsel » mer ago 27, 2008 1:01 am

Ciao Tony ;)

E' capitato pure a me e sicuramente è l'intervallo del prox.tagliando che ti hanno impostato male. Se passi dal tuo conc. te lo programma con 2 minuti..
:ciaociao:
konsel
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4270
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:57 pm
Località: Goiânia - Brasil
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: Ex Ciccio K9

Messaggioda torres » mer ago 27, 2008 11:10 am

:ciaociao: signor_tony INDICATORE DEL CAMBIO OLIO
L'indicatore del cambio olio avverte il conducente quando è tempo di procedere con la sostituzione dell'olio.
L'indicatore di accende per la prima volta a 1 000 km e agli intervalli preimpostati successivamente. Gli
intervalli preimpostati possono variare da 500 km a 6 000 km in passi da 500 km alla volta. Dopo la
sostituzione dell'olio, azzerare I'indicatore per farne scomparire I'indicazione.
Per azzerare I'indicatore del cambio olio:
1. Portare I'interruttore di accensione nella posizione OFF.
2. Tenere premuto i pulsanti "SELECT" e "RESET" insieme e portare I'interruttore di accensione s~illa
posizione ON. Contiriuare a premere i pulsanti "SELECT" e "RESET" per due secondi.
3. 11 contatore del cambio dell'olio viene azzerato e I'indicatore larripeggia per tre secondi.
Per cambiare I'intervallo preselezionato dell'indicatore del cambio olio:
1. Premere il pulsante SELECT e quello RESET insieme per due secondi sino a che I'indicazione
INTERVAL si accende.
2. Premere il pulsante SELECT per diminuire I'intervallo dal massimo di 6 000 km all'intervallo desiderato in
passi da 500 km alla volta. L'intervallo minimo è di 500 km.
3. Premere il pulsante RESET per aumentare I'intervallo dal minimo concesso di 500 km a quello
desiderato in passi da 500 km alla volta. L'intervallo rriinimo è di 6 000 km.
4. Premere il pulsante SELECT e quello RESET insieme per almeno due secondi.
NOTA:
* L'intervallo preselezionato può venire regolato dopo che la lettura del contachilometri ha superato i
1 000 km.
* Azzerare I'indicatore dopo che l'olio è stato cambiato. Ha dimenticavo scaricati la BIBBIA :ok: :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda signor_tony » mer ago 27, 2008 12:10 pm

Grazie, fatto il reset dell'OIL CHANGE. Due domande:

- Da dove si scarica la Bibbia del K7?

- Il concessionario mi ha programmato la sostituzione della frizione, ma ho sentito parlare di un kit che non riguarda solo la frzione, ma ci sono altre cose da sostituire. Cosa devo chiedere esattamente al concessionario per essere sicuro di risolvere definitivamente il problema frizione?

Grazie davvero, è la mia prima esperienza di forum, è eccezionale!! :clapclap:
signor_tony
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mar ago 26, 2008 10:06 am
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Black

Messaggioda anthony_69 » mer ago 27, 2008 1:48 pm

puoi trovare la bibbia qui
anthony_69
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 27600
Iscritto il: lun mag 21, 2007 9:57 am
Località: Roma - Riano
Modello scooter o moto: V-Strom 1000 ABS L5

Messaggioda konsel » mer ago 27, 2008 11:08 pm

signor_tony ha scritto:Grazie, fatto il reset dell'OIL CHANGE. Due domande:

- Da dove si scarica la Bibbia del K7?

- Il concessionario mi ha programmato la sostituzione della frizione, ma ho sentito parlare di un kit che non riguarda solo la frzione, ma ci sono altre cose da sostituire. Cosa devo chiedere esattamente al concessionario per essere sicuro di risolvere definitivamente il problema frizione?

Grazie davvero, è la mia prima esperienza di forum, è eccezionale!! :clapclap:


Molto probabilmente si tratta del kit completo frizione e centralina come avvenuto nella maggior parte dei casi. Ad ogni modo cihedi info al concess. che ti dirà per certo di cosa si tratta e,cosa più importante, a lavoro ultimato fatti rilasciare il foglio che lo attesti. Vale come garanzia e soprattutto è la prova cartacea del lavoro. ;)
konsel
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4270
Iscritto il: lun mar 05, 2007 10:57 pm
Località: Goiânia - Brasil
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: Ex Ciccio K9

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite