Login    Iscriviti

Problema sterzo dopo brusca frenata

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Andy64 » dom ago 17, 2008 6:47 pm

Scusa , come "lo sterzo è bloccato" ? Se così fosse vuol dire che il cuscinetto è registrato troppo stretto oppure è andato a donnine allegre.
Andrea V-Strom K8
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Messaggioda sincro76 » dom ago 17, 2008 7:11 pm

Per bloccato intendo che se lo muovo ad esempio verso sinistra sento una forza contraria che spinge verso destra. Risultato non riesco a sterzare quando sono sopra i 50kmh ma posso solo andare in piega. Scusa ma meglio di cosi non riesco a spiegarmi.
sincro76
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 23, 2008 8:41 pm
Località: Vicenza - Longare
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Bordeaux

Messaggioda Frapao » dom ago 17, 2008 7:50 pm

sincro76 ha scritto:non riesco a sterzare quando sono sopra i 50kmh ma posso solo andare in piega.

Io penso che se provi a girare il manubrio a 50 km/h finisci per terra! :roll:
Frapao
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 626
Iscritto il: dom dic 11, 2005 11:47 pm
Località: Latina
Modello scooter o moto: Tmax 500 Abs Stealth Metal

Messaggioda torres » dom ago 17, 2008 7:57 pm

:ciaociao: sincro76 ma il problema lo fa anche da fermo?
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda sincro76 » dom ago 17, 2008 10:36 pm

no da fermo no, e nemmeno a velocità basse (sotto i 50 kmh).

Ditemi raga, sono io che mi sono ammattito? e regolare la cosa?
sincro76
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 23, 2008 8:41 pm
Località: Vicenza - Longare
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Bordeaux

Messaggioda Frapao » dom ago 17, 2008 10:51 pm

Frapao ha scritto:Io penso che se provi a girare il manubrio a 50 km/h finisci per terra!

sincro76 ha scritto:no da fermo no, e nemmeno a velocità basse (sotto i 50 kmh). Ditemi raga, sono io che mi sono ammattito? è regolare la cosa?

Rimango della mia idea che se provi a sterzare a 50 km/h (o anche poco meno) finisci in terra. A quelle velocità lo sterzo lo userai giusto di qualche millimetro. Probabilmente ti stai fissando su un problema che non esiste. ;)
Frapao
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 626
Iscritto il: dom dic 11, 2005 11:47 pm
Località: Latina
Modello scooter o moto: Tmax 500 Abs Stealth Metal

Messaggioda sincro76 » dom ago 17, 2008 10:58 pm

non escludo infatti questa possibilità. è ovvio che a quella velocità non uso lo sterzo se non per millimetriche correzioni (evitare una buca) ma il problema è che sento una forte resistenza che prima non mi pareva di sentire. Per questo chiedo a voi, sono io che mi sto convincendo di una cosa sbagliata?

Insomma, se sono un stupido/i ditemelo :lol:
sincro76
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 23, 2008 8:41 pm
Località: Vicenza - Longare
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Bordeaux

Messaggioda torres » dom ago 17, 2008 11:05 pm

Frapao ha scritto:
Frapao ha scritto:Io penso che se provi a girare il manubrio a 50 km/h finisci per terra!

sincro76 ha scritto:no da fermo no, e nemmeno a velocità basse (sotto i 50 kmh). Ditemi raga, sono io che mi sono ammattito? è regolare la cosa?

Rimango della mia idea che se provi a sterzare a 50 km/h (o anche poco meno) finisci in terra. A quelle velocità lo sterzo lo userai giusto di qualche millimetro. Probabilmente ti stai fissando su un problema che non esiste. ;)
Quoto :ok: potresti fare una prova semplice semplice,metti il :burghy: sul cavalleto centrale metti un peso su la sella in modo che la ruota anteriore rimanga sospesa e provi a girare il manubrio piano sia a destra che a sinistra,se non sucede niente e non averti qualche forza,prenditi qualche giorno di riposo oppure vai dal dottore e dille che ti sei ammattito :lol: lui ti da la cura :ok: scherzo :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda sincro76 » dom ago 17, 2008 11:11 pm

quindi sono un stupido/i :lol: :lol:

domani, visto che ho ancora un giorni di ferie (sempre che non mi richiamino) faccio la prova che mi hai detto e mi faccio un po di kilomerti, vediamo che succede.

Intanto grazie ancora per il supporto (morale e tecnico :p )
sincro76
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 23, 2008 8:41 pm
Località: Vicenza - Longare
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Bordeaux

Messaggioda Teomondo » lun ago 18, 2008 1:35 pm

Io onestamente Sincro vado leggermente di piega, poi mi riallineo...;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti