Login    Iscriviti

Problema sterzo dopo brusca frenata

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Problema sterzo dopo brusca frenata

Messaggioda sincro76 » mer lug 23, 2008 9:06 pm

Ciao a tutti,

stasera rientrando da lavoro ho avuto una strana sensazione con il mio burgman, cosi faccio una ricerca su google e trovo questo bellissimo forum. Premetto che ho già fatto una ricerca ma non ho trovato informazioni specifiche per il mio problema.

Vi racconto che è successo:

Stavo per immettermi in rotatoria, l'autista della macchina davanti a me non è evidentemente a conoscenza del fatto che esiste una corsia di immissione e inchioda, io di conseguenza freno di colpo ad una velocità ridotta di circa 40 kmh e la gomma davanti mi slitta leggermente. Prosegue il mio viaggio ma mi accorgo in tangenziale che lo sterzo ad una velocità superiore agli 80 kmh e molto rigido e mi porta a strane traiettorie in curva. Non capisco se pero è realmente cosi o se magari è un'impressione ed ero soltanto un po' rigido io. Domani fatalità lo porto a fare il secondo tagliando, che dite devo iniziare a preoccuparmi?

Grazie per le risposte.

Fabrizio
sincro76
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 23, 2008 8:41 pm
Località: Vicenza - Longare
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Bordeaux

Messaggioda Teomondo » mer lug 23, 2008 9:15 pm

Ciao! Per me no.....
Hai guardato se la pinza del freno anteriore è magari un pochino attaccata al disco??

Magari andando tende a farti delle strane traiettorie......;)

E' facile che in brusca frenata così e avendo un solo disco davanti, la pinza si sia bloccata un pochino, con la conseguenza che ti trascina in modo anomalo...

Provalo domani, a disco freddo freddo e vedi un pò...magari la pinza si stacca dal disco....
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda sincro76 » mer lug 23, 2008 9:32 pm

Grazie Teomondo, domani andando a lavoro proverò e vediamo. In caso domani sera quando lo porto in officina gli segnalo il problema.

Spero non sia grave, mi spaventa l'idea del wekk-end a quattro ruote :cry:

Grazie
sincro76
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 23, 2008 8:41 pm
Località: Vicenza - Longare
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Bordeaux

Messaggioda Teomondo » mer lug 23, 2008 9:35 pm

Speriamo di no....
Aggiornaci, eh??

Figurati!! :D
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda torres » mer lug 23, 2008 10:08 pm

Teomondo ha scritto:Ciao! Per me no.....
Hai guardato se la pinza del freno anteriore è magari un pochino attaccata al disco??

Magari andando tende a farti delle strane traiettorie......;)

E' facile che in brusca frenata così e avendo un solo disco davanti, la pinza si sia bloccata un pochino, con la conseguenza che ti trascina in modo anomalo...

Provalo domani, a disco freddo freddo e vedi un pò...magari la pinza si stacca dal disco....
:ciaociao: teo per dovere di cronaca il k7 ha due dischi dei freni anteriori :lol: :lol: :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Teomondo » mer lug 23, 2008 10:09 pm

:oops: :oops: :oops: ...grazie della correzione.....

E' che avendo avuto il K4...mi pare ne avesse 1 solo..... :oops:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda sincro76 » mer lug 23, 2008 10:24 pm

torres ha scritto:
Teomondo ha scritto:Ciao! Per me no.....
Hai guardato se la pinza del freno anteriore è magari un pochino attaccata al disco??

Magari andando tende a farti delle strane traiettorie......;)

E' facile che in brusca frenata così e avendo un solo disco davanti, la pinza si sia bloccata un pochino, con la conseguenza che ti trascina in modo anomalo...

Provalo domani, a disco freddo freddo e vedi un pò...magari la pinza si stacca dal disco....
:ciaociao: teo per dovere di cronaca il k7 ha due dischi dei freni anteriori :lol: :lol: :ciaociao:


Rimane comunque valida la possibilità indicata da Teomondo? anche con due dischi?
sincro76
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 23, 2008 8:41 pm
Località: Vicenza - Longare
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Bordeaux

Messaggioda Teomondo » mer lug 23, 2008 10:29 pm

Per me sì...magari una che stringe più dell'altra.....;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Pascal » gio lug 24, 2008 11:20 am

Un comportamento tipico di chi ha il canotto dello sterzo troppo stretto è appunto la difficoltà a mantenere una direzione voluta.
Io controllerei prima quella cosa...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda B4K8 » ven lug 25, 2008 7:43 pm

Guarda che potrebbero essere anche i cuscinetti dello sterzo andati!
I'm not italian
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Messaggioda Bond » ven lug 25, 2008 10:00 pm

Teomondo ha scritto:
e avendo un solo disco davanti, la pinza si sia bloccata un pochino, con la conseguenza che ti trascina in modo anomalo...


Il k7 monta due dischi all'anteriore ;)

Non credo che sia successo nulla dopo la tua frenata di emergenza...solo un effetto "placibio" :lol:
Bond
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1526
Iscritto il: mer ago 10, 2005 2:12 pm
Località: Como City
Modello scooter o moto: B650 K7 Grigio

Messaggioda sincro76 » sab lug 26, 2008 11:45 am

Salve Ragazzi,

purtroppo non ho aggiornamenti. Giovedi mi è saltato l'appuntamento causa lavoro (sono stato bloccato nella sede di verona fino alle 20.30 :evil: ) appuntamento spostato a mercoledi.

Oggi riprendo su il cucciolo e lo provo in modo da capire se era appunto un effetto placebo come dice Bond oppure un problema di dischi (se cosi fosse dovrei sentire le pastiglie vinche viaggio).

Vi faccio sapere.

Grazie ancora

P.S. Appuntamento spostato a mercoledi :cry:
sincro76
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 23, 2008 8:41 pm
Località: Vicenza - Longare
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Bordeaux

Messaggioda Sting64 » sab lug 26, 2008 6:31 pm

Scusa sincro76 ma quanti km ha il ciccino?
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda bigghio » dom lug 27, 2008 10:48 am

Io farei controllare il canotto di sterzo ( rullli e serraggio) e il pneumatico anteriore..... ;) ;) ;) ;)

Lamps...
bigghio
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun mag 05, 2008 6:16 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: Aprilia Caponord per ora..

Messaggioda sincro76 » dom ago 17, 2008 12:53 pm

Salve Ragazzi,

scusate se non vi ho più aggiornato ma sono stato in ferie e purtroppo ci sono andato in macchina :evil:

Allora, ho portato il ciccino all'officina, mi hanno fatto il secondo tagliando (per chi lo chiedeva ha 6700km), e quando me lo han consegnato il tipo mi ha detto che hanno controllato la pressione delle gomme che non era regolare e che sicuramente il problema sterzo era risolto (e io mi chiedo, ma l'hanno provato???). Parto e dopo pochi kilometri mi accorgo che in realtà il problema era ancora presente :evil:

Riporto il ciccino e gli dico che il problema sterzo era ancora presente, gli rispiego nuovamente il problema e me lo tengono via una settimana, torno a ritirarlo e mi dice che lo sterzo è ok e che ha solo allargato il canotto credo, anche se secondo lui lo sterzo non aveva nessun problema, mi fa andar via senza farmi pagare nulla (che lavorano per la gloria o forse non l'ha nemmeno toccato???).

Ora, o sono io che sono un stupido/i, o sono loro che mi prendono per il c....

Vi faccio un esempio per spiegare meglio il mio problema: rettilineo, tangenziale, velocità 50kmh vi trovate davanti a voi una buca da evitare, che fate? inclinate leggermente lo sterzo? beh con il mio ciccino non si riesce, quando arrivi ai 50kmh lo sterzo è praticamente bloccato e posso solo andare in piega. E' normale secondo voi? sono io che di punto in bianco ho cambiatro lo stile di guida?

:cry: :cry: :cry:
sincro76
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 9
Iscritto il: mer lug 23, 2008 8:41 pm
Località: Vicenza - Longare
Modello scooter o moto: B400 K7 TypeS Bordeaux

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti