Joedm ha scritto:Perchè la forza centrifuga impressa ai rulli dalla rotazione del variatore, non è più sufficiente per spingere i rulli fino a fondo corsa. Il variatore quindi non si apre tutto: in pratica, non entra l'ultima marcia.
Per contro, rulli più leggeri vuol dire che ci mettono più tempo a scorrere verso l'esterno dentro al variatore, e questo si traduce in un numero di giri più elevato a parità di velocità , che in ripresa vuol dire avere maggior tiro a disposizione.
E' come se in macchina invece che cambiare marcia sempre a, poniamo, 3.000 giri, la cambi a 4.000: consumi un pò di più, ma hai anche più ripresa.
scusajoe ma non capisco:perchè se i rulli sono più leggeri,la forza centrifuga non riesce a spingerli verso l'esterno totalmente?
e perchè dovrebbero metterci più tempo?
non è polemica voglio solo capire dove sbaglio ad interpretare la cosa
