Login    Iscriviti

Odometro rotto??

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda maestro » sab feb 16, 2008 10:04 pm

io ho avuto questo inconveniente a 20.000 Km.,ho risolto con un tipo di collante speciale...nn ricordo la marca ma se volete la posto,tac......ho percorso quasi 8.000 km. senza il minimo inconveniente. :D
maestro
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 178
Iscritto il: gio feb 16, 2006 8:48 pm
Località: Genova
Modello scooter o moto: B400 K4 colore grigio

Messaggioda Bruno61 » sab feb 16, 2008 11:38 pm

maestro ha scritto:io ho avuto questo inconveniente a 20.000 Km.,ho risolto con un tipo di collante speciale...nn ricordo la marca ma se volete la posto, tac......ho percorso quasi 8.000 km. senza il minimo inconveniente. :D

Si grazie, visto che x quache giorno non avrò tempo x andare dal conce, se si può riparare io ci provo ;)
Bruno61
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5455
Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4

Messaggioda Maurilio DJ » mer giu 11, 2008 3:04 pm

Non sapevo esistesse proprio il club dell'odometro rotto!! :lol: :lol: Sono stato fortunato quindi che si è rotto a 44.200 km??? Stamattina non ho più visto alzarsi la lancetta... Pork... ana... Lo smonto e vedo!!! Grazie a tutti per gli utili consigli, mi avete rincuorato sulla cifra da spedere, pensavo peggio!!! Bye
Maurilio DJ
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 205
Iscritto il: mar lug 05, 2005 3:53 pm
Località: Palermo
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda Bruno61 » mer giu 11, 2008 6:42 pm

Benvenuto nel club ! :lol: Però credo di essere ancora io il detentore del record ( purtroppo :cry: )

Bruno61 ha scritto:Oggi si è rotto il sensore dell'odometro al mio ciccino a soli 15670 KM :grrr:
Bruno61
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5455
Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4

Messaggioda Pascal » mer giu 11, 2008 11:14 pm

Il sensore sembra avere una vita media di poco più di 20mila km.
Sei fortunatissimo ad essere arrivato quasi a 50mila!!!
Pensa che io uno l'ho rotto dopo appena 7.000 km
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Zoot » gio giu 12, 2008 8:23 am

33ooo km sempre con lo stesso odomentro... sarà che ho avuto cu*o... in compenso ho fatto parte del club del cuscinetto, altro bel club, un po' piu' serio almeno di un banale odometro di plastica... :lol: :lol:
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda Joedm » gio giu 12, 2008 10:55 am

45.000 Km e poi venduto sempre col suo odometro originale.
Però i cuscinetti anteriori li ho buttati via dopo 14.000.... ;)
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda Andrew » lun giu 16, 2008 3:21 pm

rotto ieri sulle dolomiti! Dopo 32.000 km
Andrew
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 422
Iscritto il: ven mar 31, 2006 6:34 pm
Località: Milano - Rodano
Modello scooter o moto: HD super glide custom

Messaggioda mancio » lun ago 04, 2008 12:31 pm

Rotto ieri dopo l'uscita di Sezze e Fossanova, il mio vecchietto ha retto fino a 43.000 km. :D :D
mancio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 956
Iscritto il: mer lug 09, 2008 2:48 pm
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: ex400-650 ora honda Pan European

Messaggioda Baffo4 » lun ago 04, 2008 4:03 pm

Prima rottura intorno ai 40.000km :( ovviamente durante il periodo estivo 8) costringendomi ad andare almeno un mese senza contakm (costo €20,00).
Seconda avvenuta circa.........non mi ricordo più; ma niente sostituzione, infatti l'ho incollato con l'attack ;) e nonostante le buche e gli ammortizzatori scarichi credo duri da almeno 30.000km
Baffo4
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 3129
Iscritto il: mar apr 11, 2006 9:59 am
Località: Reggio Calabria
Modello scooter o moto: B400 Y BLU km108.000

Messaggioda mancio » mer ago 06, 2008 4:36 pm

mancio ha scritto:Rotto ieri dopo l'uscita di Sezze e Fossanova, il mio vecchietto ha retto fino a 43.000 km. :D :D


fatto!!! euro 17,00. Visto che avevo smontato la ruota anteriore ho cambiato anche i cuscinetti euro 10,00.
mancio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 956
Iscritto il: mer lug 09, 2008 2:48 pm
Località: Roma - Velletri
Modello scooter o moto: ex400-650 ora honda Pan European

Messaggioda Steo » mar set 16, 2008 3:40 pm

Faccio parte anche io dell'odometro rotto a 15600 Km per un costo di 17€
mentre ci sono cambio anche i cuscinetti o li lascio??
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

Messaggioda Serghei » mar set 16, 2008 3:50 pm

Steo ha scritto:Faccio parte anche io dell'odometro rotto a 15600 Km per un costo di 17€
mentre ci sono cambio anche i cuscinetti o li lascio??

Se non danno segni di usura perché cambiarli?
Col K3 ho fatto circa 38000 Km senza mai sostituire un cuscinetto. Non è come quando devi cambiare le fasce dove pensi, visto che il motore è aperto, cambio anche il pistone.... ci sta.
Smontare la ruota anteriore è una cosa banale.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Pascal » mer set 17, 2008 1:47 am

A 15mila km io li cambierei invece... La durata media dei cuscinetti originali si aggira intorno ai 20mila km. Visto il costo ridicolo e visto che la ruota è già giù non vedo perchè dover fermare nuovamente lo scooter in 5mila km.

Ovviamente il cambio lo consiglio solo se si montano cuscinetti NON originali. Gli originali costano di più e fanno abbastanza schifo.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Steo » mer set 17, 2008 8:17 am

So che qualcuno aveva messo dei riferimenti per i cuscinetti e le relative misure che nel forum non trovo piu , poiche mi farebbe comodo acquistarli senza smontare prima la ruota.
Qualcuno puo aiutarmi?
Steo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 3790
Iscritto il: ven apr 14, 2006 12:18 am
Località: Torino
Modello scooter o moto: Scarafaggio Exe 650

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

cron