|
da pierpaolo234 » sab giu 28, 2008 9:24 pm
oggi ho fatto il cambio dell'olio al mio burgman 150, la cosa strana e che il bullone dell olio sotto non era solo,erano due, ho svitato uno ed è uscito un 200 ml di olio, poi ho svitato l'altro ed e uscito 1litrozzo,
e normale che ci siano due bulloni per far uscire l'olio ? non e che ho toccato qualcosa che non dovevo toccare ?
helppppp
-
pierpaolo234
- Frequentatore

-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: dom giu 22, 2008 7:16 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B150 Y TypeS Silver
da pierpaolo234 » sab giu 28, 2008 10:44 pm
no
-
pierpaolo234
- Frequentatore

-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: dom giu 22, 2008 7:16 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B150 Y TypeS Silver
da pierpaolo234 » dom giu 29, 2008 7:25 am
allora sono un rinco... ma l'olio ingranaggi non sta vicino al variatore ???
comunque questa mattina ricontrollo il livello dell'olio e casomai rabocco, ne ho messo solo 1200 ieri sera.
-
pierpaolo234
- Frequentatore

-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: dom giu 22, 2008 7:16 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B150 Y TypeS Silver
da pierpaolo234 » lun giu 30, 2008 9:44 am
ieri ho aperto la parte dove si trova il variatore, e ci sono i due classici bulloni del rabocco del olio ingranaggi.
credo e dico CREDO, che i due bulloni sottostanti per la fuoriuscita dell'olio siano entrambi dell'olio motore ,c'e' ne sono due solo per far sfiatere l'uscita dell'olio,anche se mi sembra una cavolata...
lo buttata li
altrimenti non si spiega il perche di due bulloni vicini ad un centimetro
confido in qualcuno che abbia il manuale officina del burgy 125-150 .
-
pierpaolo234
- Frequentatore

-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: dom giu 22, 2008 7:16 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B150 Y TypeS Silver
da pierpaolo234 » lun giu 30, 2008 3:43 pm
si lo scaricato anche io quello in spagnolo.
ti ringrazio per le dritte sull'olio
-
pierpaolo234
- Frequentatore

-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: dom giu 22, 2008 7:16 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B150 Y TypeS Silver
da franco » lun giu 30, 2008 11:45 pm
L'olio che è uscito di circa 200 ml l'ubrifica altre parti meccaniche. quindi
quando versi l'olio nel motore ne vanno messi 1200+200 ml se viene cambiato anche il filtro dell'olio.Tutto questo lo so perchè e successo ad un mio vicino di casa un paio di anni fa con un UH 150 BURGMAN.
Dopo versato i 1200 ml ha acceso lo scooter per 2/3 minuti poi ha spento
e vesato altri 200 ml, cosi l'olio si e portato alivello. 
-
franco
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 503
- Iscritto il: mar ott 10, 2006 8:58 pm
- Località: Bologna Pianoro
- Modello scooter o moto: B400A L1 ABS GREY
da pierpaolo234 » mar lug 01, 2008 7:27 am
Grazie mille per la info ,stavamo diventando matti per capire il perche di due bulloni
Grazie grazie
-
pierpaolo234
- Frequentatore

-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: dom giu 22, 2008 7:16 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B150 Y TypeS Silver
da pierpaolo234 » lun ago 04, 2008 7:41 am
essendo lo stesso olio va bene il 10W40 !!!!
-
pierpaolo234
- Frequentatore

-
- Messaggi: 44
- Iscritto il: dom giu 22, 2008 7:16 pm
- Località: Roma
- Modello scooter o moto: B150 Y TypeS Silver
da Teomondo » lun ago 04, 2008 11:52 am
Pier....spero che tu sia estremamente sicuro....
Anche nella Bibbia del 400, quella che va dal K3 al K6, c'è scritto 10W40, ma è un errore di compilazione.... 
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
| |