ho provato a buttarci l occhio ma non lho mica visto qualcuno sa dirmi dov è di preciso?
bg k8 400
| |||||
vi siete mai chiesti dov é il filtro benzina?ho provato a buttarci l occhio ma non lho mica visto qualcuno sa dirmi dov è di preciso?
bg k8 400
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
accedi alla parte superiore del serbatoio e "semplicemente" sfili la pompa..... Sotto c'è il filtro! La statistica è quella scienza che dice che se hai la testa nel congelatore e i piedi nel forno, mediamente stai bene.
![]() fischia che roba ma fare un sistema piu difficile e scomodo no?
e in teoria ogni quanto si dovrebbe sostituire? grazie rod
![]() ed eventualmente non sarebbe possibile aggiungere un altro filtro benzina dalla manutenzione più semplice?
![]()
![]() Riporto a galla il 3d.
Qualcuno ha fatto la pulizia del filtro benzina? Il ciccino a 4000 giri affoga (soprattutto dopo che ho fatto il pieno) quindi volevo dare una controllata al filtro della benzina, magari è sporco a causa di un pieno di porcheria ![]() ![]() Stefanone & Delfy
![]() io credo che siano ben pochi quelli che sostituiscono il filtro benzina vista l'ubicazione.pero' e' un sistema comune anche ad altri impianti di alimentazione di altre marche!! forse sara' autopulente!boo!
![]() ![]()
![]()
![]() non è cosi' facile come dice hamster perchè dalla parte superiore del serbatoio nno si riesce a sfilare la pompa poichè sbatte sulla traversa del tubolare del telaio
quindi bisogna rimuovere tutto il serbatotoio che equivale a demolire mezzo scooter bisogna smontare tutto lo scudo anteriore la ruota anteriore il radiatore e sfilarlo dal davanti semplicemente pazzesco!!!! mettere un componente di sostituzione per manutenzione ordinaria in un posto cosi' inaccessibile!!!
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 0 ospiti | ||