|
da stefano59 » gio lug 24, 2008 4:04 pm
Tagliando dei 12.000 in data 18 10 06
olio motore 2,8 kg 36,40
filtro olio 10,80
olio cambio 0,36 kg 4,68
olio trasmissione finale 0,3 kg 3,90
filtro aria 20
candele crbe 13,20
gomma post brig 130
gomma ant 50% 0
mano d'opera 105 3 ore
totale scontato 300 euro
p.s.Emy secondo me non c'è paragone! 
-
stefano59
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 755
- Iscritto il: gio nov 16, 2006 12:18 pm
- Località: Parma - Montechiarugolo
- Modello scooter o moto: Varadero 1000 ex ciccio k3 blu
-
da Andy64 » gio lug 24, 2008 4:16 pm
Considerate che a lui in tasca rimangono solo i soldi della manodopera senza l'iva e diviso 2. 175/2 = 87 euro circa.
Dico la metà poichè l'iva la versa , e sull'imponibile levaci i costi e della rimanenza la metà va allo stato. Una buona fetta sono costi e tasse .
Se ne fa 4 al giorno sono 360€ x 20 gg 7200 €
Questo senza considerare strumenti , affitti, bollette etc. etc.
Se gli rimane 3500€ è sempre troppo.
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
da emylo » gio lug 24, 2008 4:17 pm
Bene, adesso vi chiedo: posso fare qualcosa secondo voi!?
C'è una tabella Suzuki che dice quanto ci vuole per fare questo lavoro?!?
Passo la fattura in mano a qualcuno?!? L'ho chiesta proprio per quello!
P.S.: Ube, per me non c'è problema per lo spostamento di Sezione, solo che volevo lo leggessero "tutti" e non solo quelli che entrano in "Manutenzione Periodica". 
-
emylo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7828
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
- Località: Milano - Cinisello Balsamo
- Nome di battesimo: Emiliano
- Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6
da Andy64 » gio lug 24, 2008 4:31 pm
La soluzione è che potresti parlarne con lui per vedere se ti fa qualche sconticino. Altrimenti soluzione drastica ma non sempre possibile è cambiare meccanico.
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
da Snake » gio lug 24, 2008 4:33 pm
secondo me non hai tante soluzioni ovvero:
1) se i pezzi di ricambio (olio-pastiglie-etc.) sono cmq nei parametri che trovi in giro allora non puoi obbiettare
2) per la manutenzione diciamo che lui è libero di fare ciò che vuole, nel senso che se per lui è consono che il suo lavoro valga 50 Euro all'ora è libero di farlo, poi sei tu che devi giudicare se poco o tanto... quindi alla fine decidi che per te è esagerato e non torno...
per farti un esempio è così anche con il mio lavoro, ovvero:
1) le tasse, i costi di bolli e le spese vive sono uguali per tutti, perchè praticamente imposte
2) l'onoario è praticamente libero, quindi se il mio notaio applica su un atto un onorario di 1000 euro perchè si crede più bravo di quello che fa 500, è libero di farlo, poi uno può dire che è un ladro e secondo me ha anche ragione.
Resta il fatto che nel mio lavoro oramai le persone chiamano e si fanno fare i preventivi, e se trovano un notaio che fa spendere 100 euro in meno vanno dall'alto..... ma è applicabile un sistema simile per i tagliandi dai meccanici?? ovvero, se io chiamo per un tagliando, posso chiedere al meccanico quanto costa all'ora la sua manodopera??
io ho fatto una sorta di indagine con l'ultimo meccanico dove sono andato per il tagliando dei 12.000, e mi aveva detto al telefono che mi costava da 80 a 90 Euro... alla fine ne ho spesi 78....
quindi non so veramente cosa puoi fare.... 
-
Snake
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23124
- Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
- Località: Brescia - Cazzago San Martino
- Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!
da emylo » gio lug 24, 2008 4:39 pm
snake72 ha scritto:lui è libero di fare ciò che vuole, nel senso che se per lui è consono che il suo lavoro valga 50 Euro all'ora è libero di farlo, poi sei tu che devi giudicare se poco o tanto...
Quindi tu puoi portare lo scooter da una meccanico e quando torni a prenderlo lui ti presenta un conto con 5 ore di manodopera a 80,00 euro cad. e tu non puoi fare altro che pagare se non, non tornarci più?!? 
-
emylo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 7828
- Iscritto il: gio apr 06, 2006 2:34 pm
- Località: Milano - Cinisello Balsamo
- Nome di battesimo: Emiliano
- Modello scooter o moto: ex B650 Executive K6
da Snake » gio lug 24, 2008 4:46 pm
emylo ha scritto:.....Quindi tu puoi portare lo scooter da una meccanico e quando torni a prenderlo lui ti presenta un conto con 5 ore di manodopera a 80,00 euro cad. e tu non puoi fare altro che pagare se non, non tornarci più?!? 
mi sa che nel libero mercato la cosa funzioni così, non penso che i meccanici abbiano dei tariffari (vedi alcune categorie) che devono cmq rispettare...
certo, se succedesse a me mi viene un colpo, ma che fai?? o contesti subito la manodopera e vedi di trattare o altro non sò a cosa puoi effettivamente aggrapparti!!!
ti ripeto, ci fossero dei tariffari ok, ma anche quando ci sono questi sono "minini" ovvero vanno applicati ma non al di sotto per la concorrenza sleale, ma al rialzo puoi fare quello che vuoi... almeno penso! 
-
Snake
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23124
- Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
- Località: Brescia - Cazzago San Martino
- Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!
da Snake » gio lug 24, 2008 4:52 pm
eventualmente non potresti scrivere una mail o chiamare l'ufficio commerciale di Suzuki Italia e informarti se i meccanici ufficiali suzuki devo cmq rispettare un tariffario per la loro manodopera??
almeno ti togli il dubbio.... no?? 
-
Snake
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23124
- Iscritto il: mer mag 14, 2008 12:15 pm
- Località: Brescia - Cazzago San Martino
- Modello scooter o moto: B400 K7 - The Black Mamba!!
da Andy64 » gio lug 24, 2008 4:55 pm
Non so per Suzuki ma per Citroen ci sono taraiffari ben precisi per ogni operazione di tagliando. Possono giusto giobbare sui freni. Infatti ogni volta che porto l'auto gli dico di non controllare ma non cambiare poichè sono a posto. Se era per lui mi avrebbe cambiato le pastichhe ogni 20.000 km (auto). Da allora ho fatto due tagliandi sempre con le stesse pasticche e ancora vanno bene. Avrò risparmiato qualche centinaio di euro. 
Andrea V-Strom K8
-
Andy64
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1161
- Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
- Località: Roma - Palestrina
- Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8
da Knarf » gio lug 24, 2008 5:01 pm
Dalle risposte Emy, capisco che quando ti avevo detto 270/290 con le pastiglie anteriori non avevo sbagliato.
Ma questo è irrilevante.
Forse lo è di più il fatto che io da Valter Moto per i freni il 17 Marzo di quest'anno avevo pagato 120€ (che non mi sembra comunque poco) che coincide con la cifra esposta in fattura.
Peccato che i miei erano "finiti" nel tuo caso invece manca la manodopera (diciamo 1 ora) che porta il costo della sostituzione delle pastiglie a 162€ = + 35%
Se applico lo stesso principio e tolgo il 35% al totale ottengo 306€ che è molto ma molto più vicino ai 270/290 che ritengo siano la cifra giusta.
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da torres » gio lug 24, 2008 5:14 pm
snake72 ha scritto:eventualmente non potresti scrivere una mail o chiamare l'ufficio commerciale di Suzuki Italia e informarti se i meccanici ufficiali suzuki devo cmq rispettare un tariffario per la loro manodopera?? almeno ti togli il dubbio.... no?? 
Quoto snake72, emylo ha mio parere ormai hai già pagato e portato via la moto ti rimane di non andarci più,mi hai fregato una volta e non mi freghi più. 
-
torres
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4811
- Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
- Località: ( Porto Torres)Sassari
- Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))
-
da Teomondo » gio lug 24, 2008 5:24 pm
Emy...io chiamerei Mamma Suzu e mi farei se si può, spedire il tariffario che usano i conce (o che dovrebbero usare...  ).....
-
Teomondo
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 23525
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
- Località: Brescia - Italia
- Modello scooter o moto: ...mumble...
da matteom » gio lug 24, 2008 5:32 pm
Oltre alle 5 ore di manodopera, mi sembra eccessivo che ci siano 144 € di pastiglie freni (2x60 + iva).. oltretutto cambiate a 12.000 km.. quelle del mio gsr costano 50 euro a coppia iva compresa, e sinceramente a 8.500 km quando me le hanno cambiate (in garanzia) erano ben oltre la metà , ed avevano girato spesso su in 2 e su dei dischi difettosi che vibravano......
-
matteom
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 1453
- Iscritto il: mar mag 31, 2005 11:24 am
- Località: Sorbolo - Parma
- Modello scooter o moto: Strommer 6emezzo
| |