ho trovato un prodotto tedesco su internet che si chiama xerapol.
qualcuno ne ha mai sentito parlare?
sapete dirmi dovre lo potrei recuperare?
che tipo di prodotti usate voi?
| |||||
ma voi come togliete i graffi dal parabrezza?ho trovato un prodotto tedesco su internet che si chiama xerapol.
qualcuno ne ha mai sentito parlare? sapete dirmi dovre lo potrei recuperare? che tipo di prodotti usate voi?
![]() lo usano per togliere i graffi dagli schermi dei cellulari.
Io l' avevo visto qui: http://www.puntomoto.com sotto manutenzione e manuali--->prodotti chimici e manutenzione
Io ho restaurato due parabrezza usando pasta abrasiva Arexon (1° passata a mano), togligraffi dell'Arexon (2° passata con platorello) e Polish (3° passata con platorello)
![]() ![]()
![]()
![]()
![]() E' da una vita che uso lo Xerapol
![]() Mi raccomando,una bella dose e poi olio di gomito ![]()
ma va bene anche x il vetro del cruscotto? la vita è bella
![]() Qualunque cosa sia in materiale plastico.Ovviamente il segreto è la pressione eserciata sullo straccio ed sempre umido del prodotto
![]()
scasa ma sai dirmi dove lo potrei comprare quel prodotto? perche non saprei dove trovarlo..
![]()
Confermo che lo Xerapol è ok !!
Lo usato per la strumentazione della moto e della macchina...funziona da dio . Superficie pulita, un po' di prodotto e via di olio di gomito.. Devi premere un po' ma il risultato è OK
Io all'epoca del boon degli swatch , per levare i graffi dai falsi vetri (in plastica) usavo il Sidol , quello per l'ottone.
Andrea V-Strom K8
![]()
![]() ma se ci lasci i moscerini morti (che fanno tanto arredo) mica si vedono i graffi
![]() ![]() ![]() io vado di jet waschhh e sinceramente non me ne sono mai accorti dei graffi
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 4 ospiti | ||