Login    Iscriviti

urgente - batteria nuova e fuoriuscita liquido

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

urgente - batteria nuova e fuoriuscita liquido

Messaggioda Shrek » mer giu 18, 2008 12:50 pm

ciao ragazzi. Ho urgente bisogno di un vostro parere. Questo il fatto.
Un mio conoscente con Burgman 250 (il mio ex) ha sostituito tempo fa la batteria. Poco tempo dopo ha notato, durante la marcia, l'irregolare intensità luminosa del faro e spesso si fulminavano le lampade. In seguito ha avuto fuoriuscita di liquido dalla batteria. Ha pensato bene, allora, di ripristinare il livello con acqua distillata. Tornato dal ricambista che gli ha venduto la batteria, gli hanno detto che tali batterie hanno la possibilità di liberare liquido per evitarne lo scoppio in caso di malfunzionamento del circuito di carica :?: Domanda: è verosimile una storia simile o gli hanno dato una batteria difetttosa e non vogliono sostituirla? Sta di fatto che adesso il ciccino da circa un mese è in officina Suzuki perchè spesso non si metteva in moto e non capiscono perchè.
Grazie (sperando di essere stato chiaro)
Shrek
Shrek
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 985
Iscritto il: mer apr 19, 2006 1:51 pm
Località: Livorno
Modello scooter o moto: B400 K7 grey

Messaggioda dodo57 » mer giu 18, 2008 3:35 pm

Su alcune barrerie, è fissato un tubicino di gomma per spurgare eventuali fuoriuscite di liquido acido.

Sul mio precedente Piaggio X9 Evolution, c'era....
dodo57
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23885
Iscritto il: sab ott 20, 2007 7:17 pm
Località: Albano Laziale (RM)
Nome di battesimo: Domenico
Modello scooter o moto: BMW R 1200 GS

Messaggioda Pascal » mer giu 18, 2008 11:21 pm

Non so se la cosa vale anche per il B250 ma sul B400 la batteria è a gel ed è posizionata orizzontalmente. Utilizzare una batteria non a gel sul B400 equivale a buttarla nel cesso. In primis perchè il liquido contenuto all'interno esce (ed infatti è uscito) ed infine perchè gli elementi interni rimangono aa bagno per metà danneggiando irreparabilmente la batteria. Una volta danneggiati gli elementi puoi ripristinare il livello anche con l'acqua di Lourdes che quella batteria è da buttare.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda rod » mer giu 18, 2008 11:27 pm

Pascal ha scritto:Una volta danneggiati gli elementi puoi ripristinare il livello anche con l'acqua di Lourdes che quella batteria è da buttare.


:haha: :haha:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda Shrek » gio giu 19, 2008 8:27 am

grazie per le cortesi risposte. Ma l'officina Suzuki che da un mese non capisce perchè non parte???? :roll: :roll:
Shrek
Shrek
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 985
Iscritto il: mer apr 19, 2006 1:51 pm
Località: Livorno
Modello scooter o moto: B400 K7 grey

Perdita liquido batteria

Messaggioda Serghei » gio giu 19, 2008 10:57 am

Oltre alle cose già dette, rischi di rovinare le parti con cui viene a contatto il liquido della batteria che è altamente corrosivo.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda MARCO1972 » gio giu 19, 2008 2:46 pm

attenzione puo' anche essere che carichi troppo e cosi' l'acido nella batteria bolle ed un'altro sintomo che si verifica quando carica troppo e la bruciatura delle lampadine
MARCO1972
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 46
Iscritto il: sab giu 14, 2008 11:36 am
Località: Varese - Busto Arsizio
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda Shrek » gio giu 19, 2008 2:52 pm

MARCO1972 ha scritto:attenzione puo' anche essere che carichi troppo e cosi' l'acido nella batteria bolle ed un'altro sintomo che si verifica quando carica troppo e la bruciatura delle lampadine


è quello che pensavo anch'io. infatti il meccanico ha verificato il regolatore di tensione ma lo ha trovato efficiente :?
Shrek
Shrek
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 985
Iscritto il: mer apr 19, 2006 1:51 pm
Località: Livorno
Modello scooter o moto: B400 K7 grey

Messaggioda MARCO1972 » gio giu 19, 2008 3:56 pm

ma a tutti i numero di giri del motore ...... ma se non costo troppo i proverei a cambiarlo lo stesso non vorrei che ogni tanto va fuori di testa
MARCO1972
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 46
Iscritto il: sab giu 14, 2008 11:36 am
Località: Varese - Busto Arsizio
Modello scooter o moto: B400 K7 Gray

Messaggioda Shrek » gio giu 19, 2008 4:42 pm

in effetti è stato provato da fermo (al minimo) e il problema alle lampade e il trafilaggio dalla batteria l'ha avuto in corsa...ma possibile che devo suggerire io al meccanico (che sta impazzendo) cosa controllare? :lol:
Shrek
Shrek
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 985
Iscritto il: mer apr 19, 2006 1:51 pm
Località: Livorno
Modello scooter o moto: B400 K7 grey

Messaggioda Andy64 » gio giu 19, 2008 5:40 pm

Non ti stupire, mi capitò una volta di portare l'auto dal carrozziere. Per la riparazione dove smontare tutti i fanali anteriori. A quei tempi non esistevano connettori multipli e molti collegamenti erano solo a faston. L'ho dovuta rimontare io :shock:
Andrea V-Strom K8
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Messaggioda Pascal » gio giu 19, 2008 11:46 pm

Shrek ha scritto:in effetti è stato provato da fermo (al minimo) e il problema alle lampade e il trafilaggio dalla batteria l'ha avuto in corsa...ma possibile che devo suggerire io al meccanico (che sta impazzendo) cosa controllare? :lol:

Però finchè tieni su la batteria sbagliata puoi controllare quel che vuoi che il problema non lo risolverai di certo...
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Shrek » ven giu 20, 2008 8:34 am

ok ragazzi. Dirò al conoscente di dire al meccanico di mettere una batteria al gel. Poi dirò (sempre al conoscente) di andare dove gli hanno venduto la batteria non al gel e di fargli bere il contenuto :lol: :lol:
grazie infinite per le dritte ;)
Shrek
Shrek
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 985
Iscritto il: mer apr 19, 2006 1:51 pm
Località: Livorno
Modello scooter o moto: B400 K7 grey

Messaggioda Pascal » sab giu 21, 2008 1:35 am

IMPORTANTISSIMO: Una batteria a gel caricata con un caricabatterie per batterie tradizionali danneggia il gel in maniera IRRECUPERABILE perchè lo fa evaporare e in quello stato non è più in grado di tornare gel.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Shrek » mer lug 02, 2008 2:05 pm

allora...messa la batteria nuova al gel. Percorsi alcuni kilometri, spento il burgman 250 e batteria bollente. Al tentativo di riavvio, completamente morto (nessuna indicazione sul display). Casualmente ho notato che premendo il pulsante rosso almeno le indicazioni dei kilometri sul display compaiono ma ovviamente non si avvia. E' un mistero al quale il meccanico suzuki, fino a oggi, non sa dare risposta!!!
Shrek
Shrek
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 985
Iscritto il: mer apr 19, 2006 1:51 pm
Località: Livorno
Modello scooter o moto: B400 K7 grey

Prossimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti