| |||||
come monto il termoscud della tucano?Ho comprato il termoscud della Tucano mod 042 ma non so come montarlo almeno come fanno vedere dalle foto pubblicitarie e gli esempi nelle spiegazioni hanno generato solo dubbi. Qualcuno può darmi una dritta?
Accendo il mio burgman e torno a... leggere!
Apri i due cassettini portaoggetti del cruscotto, sviti le viti poste di fianco ai tasti di apertura, prendi i due lembi corti della copertina infili le viti negli orifizi che trovi nei lembi citati e riavviti le viti nelle loro sedi.
Gonfi non troppo le 4 camere d'aria. Alzi le due pedane nell'estrema parte anteriore alta dove al di sotto troverai la vite da tirar via da entrambe le parti. Prendi le viti che trovi nella confezione, le infili nei fori rinforzati della coperta, interponi gli spessori forniti ed avviti al posto delle viti tolte. Se necessario gonfi ancora le camere d'aria a tuo piacimento e necessità . Dai una scrollatina/tiratina generale poi ti abbassi un po' ed allacci la cinghia interna che andrà a passare davanti al cassetto centrale portaoggetti dello scudo e tiri adeguatamente. Smolli i due tiranti con i ganci all'estremità , agganci nelle prese d'aria sottostanti la pedana e poi tiri a regolare dette cinghie in misura adeguata a non far muovere la coperta. Spero si capisca....... ciao, buon divertimento......con la massima calma e pignoleria piu' che puntuale non dovresti impiegare piu' di trenta minuti..............diversamente non ci vorrebbero piu' di 15 minuti... a ri ciao......... La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
![]() Scusa Pongo, anch'io ieri ho montato il termoscud (ovviamente qui a Roma oggi la temperatura è prossima ai 40 gradi....), e volevo chiederti una cosa: secondo te l'aggancio nel punto della pedana con le viti và effettuato tenendo la parte gommata rivolta verso l'alto o verso la pedana stessa?
Per tentare di spiegarmi meglio, sul termoscud intorno al foro che dovrà ospitare le viti più lunghe fornite dalla Tucano è presente un tondino di gomma, dovrà essere rigirato per andare a contatto con la pedana (e in questo modo dall'esterno dello scooter non si vedrà la vite) o semplicemente rivolto verso l'alto e avvitato (risultato estetico più posticcio ma, forse, migliore tenuta alle intemperie)? Grazie mille anche per l'altra risposta sulla giacca.
![]()
.....Vite all'esterno....e quindi rinforzo in gomma all'estero..... 1- così era riportato nelle istruzioni; 2- diversamente dovresti accucciarti sotto la coperta ed effettuare un'operazione assai scomoda..... ....cmq ripeto....all'esterno, si deve vedere la vite dall'esterno...... ![]() La distanza è solo un limite mentale!
!Francesco!
![]() Appunto....
Operazione assai scomoda effettuata in un garage con poca luce ed aiutato da istruzioni in bianco e nero un pò oscure! Grazie della risposta, speravo in una conferma del mio montaggio ma sentivo già di aver fatto male ![]()
![]()
ok...noto però che bisogna tirare parecchio il termoscud nel senso che se si avvitano i lembi superiori sotto i portaoggetti le viti della pedana non si agganciano tanto facilmente, è come se fosse più corto rispetto alle sedi delle viti, forse per cercare di fare migliore aderenza ma ho paura di strappare qualcosa, non sono pratico lo so!. ma va messo sopra la linea della chiave di accensione immagino, cioè questultima deve trovarsi all'interno del termoscud stesso o no? grazie e scusate per la domanda forse sciocca ma non so come agire! ciaoooo ![]() ![]()
![]()
E' vero bisogna tirarlo un pò perchè sembra corto. Io ho prima avvitato le viti sulla pedana e poi ho avvitato i lembi superiori (vengono un pochino storti). La coperta va a finire leggermente sotto la linea della chiave (quindi la chiave si trova sopra lo scudo non sotto .. altrimenti cole lo accendi il burghy ?). ![]() Roma For Ever
![]() a me non piace!!!ok..ho montato qualche mese fa il termoscud per i b.400 ho messo le viti e via....inizialmente riparava bene dal freddo e tutto ok..poi ha iniziato a mollare dalla parte destra e adesso passa aria che è una bellezza...inoltre ho notato che vi è una parte notevole di coperta che a causa della sua costruzioe rimane inutilizzata in quanto piegata tra le gambe e lo scudo inferiore...in pratica è come se invece di avere una coperta bella tirata addosso la si avesse spiegazzata in avanti .. boh...non capisco ma non potevano prendere meglio le misure? che mi rappresenta questo modo di costruire le cose?. a me non piace..sono contento a metà ...anzi.. meno.
ciao e scusate lo sfogo!!! ![]() ![]() ![]() ![]()
![]() Anche a me fa questo "difetto".
Io faccio così: dopo che sono partito, con la mano sinistra afferro quel lembo e me lo tiro più in su sulle gambe. Anche a me non è piaciuto tantissimo, anche se devo dire che comunque mi permette di usare il B anche il situazioni in cui diversamente avrei preso l'auto. Protegge, anche se penso che la Tucano poteva fare un lavoro migliore. Fare rifornimento invece è ogni volta una lotta. Al self service poi... Un saluto, Joedm ![]() ![]() Si deve sempre migliorare...
![]()
certo che la riprenderei e condivido per il rifornimento però vedendo le altre coperte belle tese ...... insomma si poteva fare qualcosina di meglio ma non esistono marche che ovviano a questo problema?
ciao ![]() ![]()
![]()
![]()
![]() Re: a me non piace!!!
Scusa non so se è lo stesso modello, ma ti riferisci alla "pettorina"? guarda che è fatta apposta per ripararsi buona parte del busto dalla pioggia, se la apri ci trovi dentro una fascetta che va fissata al collo (con relativo velcro di sicurezza per uno sganciamento rapido in caso di ... diciamo.... "discese veloci" dal mezzo vah!... ![]() ![]() Per le cinghie che si mollano a me non è capitato, cmq. puoi rimetterle in tensione e tornare alle condizioni originali. Ciao! dimenticavo... sempre se parliamo della stessa cosa la "pettorina" è comodissima quando lo lasci fermo per riparare il sellone dalla pioggia, anzi in verità è l'uso piu' utile.
![]() Mi schiero anch'io tra i fautori dei pantaloni tecnici.
personalmente ho i Dainese Rochester e devo dichiararmi più che soddisfatto buona strada
Umberto
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 0 ospiti | ||