Login    Iscriviti

Tagliandi gonfi?

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Re: Verifiche sulla manutenzione

Messaggioda cesarino80 » mer giu 04, 2008 11:37 am

Serghei ha scritto:Certo che non sarebbe male se ci dessero la possibilità di presenziare mentre fanno le manutenzioni, tagliandi riparazioni ecc.
Invece, all'interno dell'officina, non ci permettono di mettere il naso.


Ciao, io ho acquistato il mio B400 K5 a novembre e dovendo fare il tagliando dei 18000Km e anche scegliere da zero un meccanico, ho preteso ed ottenuto di assistere al tagliando: sono stato trattato benissimo anche come prezzi :)
cesarino80
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 18, 2007 12:25 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K5 Black | BiXeno + J.Costa

Messaggioda mauro56 » mer giu 04, 2008 8:16 pm

azzzzolina! dopo avere cambiato la cinghia mi sa che te la devi anche tirare!
non hai chiesto perchè il cambio è stato fatto 2 volte????
saluti da mitico56
mauro56
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2771
Iscritto il: mar ago 29, 2006 6:01 pm
Località: Como - Cernobbio
Modello scooter o moto: B400 K5 Blue

Messaggioda StefanoR. » mar giu 10, 2008 5:44 pm

mauro56 ha scritto:azzzzolina! dopo avere cambiato la cinghia mi sa che te la devi anche tirare!
non hai chiesto perchè il cambio è stato fatto 2 volte????

ragazzi io devo sostituire 2 pastiglie anteriori e l'olio...secondo voi quale sarebbe un prezzo giusto?
un saluto..ste
StefanoR.
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer mar 05, 2008 5:25 pm
Località: Verona - Lago Di Garda
Modello scooter o moto: xciting bianco..

Messaggioda Joedm » mar giu 10, 2008 6:50 pm

Per l'olio considera il materiale (olio e filtro) più una mezz'oretta di mano d'opera.
Le pastiglie anteriori le puoi cambiare anche da solo (nella Home Page c'è il :arrow: link alla guida). Però devi essere sicuro di quello che fai, altrimenti lascialo fare al mecca: tanto anche in questo caso gli ci vogliono 10 minuti al massimo.
Se deve cambiare quelle posteriori la cosa è un pò più complicata, così come per la sostituzione dell'olio dei freni...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda mauro56 » mar giu 10, 2008 11:32 pm

Rocc. ha scritto:
mauro56 ha scritto:azzzzolina! dopo avere cambiato la cinghia mi sa che te la devi anche tirare!
non hai chiesto perchè il cambio è stato fatto 2 volte????

ragazzi io devo sostituire 2 pastiglie anteriori e l'olio...secondo voi quale sarebbe un prezzo giusto?
un saluto..ste

coppia pastiglie anteriori e, cambio olio (di solito 2 kg), 80€ compresa manodopera.
saluti da mitico56
mauro56
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2771
Iscritto il: mar ago 29, 2006 6:01 pm
Località: Como - Cernobbio
Modello scooter o moto: B400 K5 Blue

Messaggioda StefanoR. » sab giu 14, 2008 8:14 pm

mauro56 ha scritto:
Rocc. ha scritto:
mauro56 ha scritto:azzzzolina! dopo avere cambiato la cinghia mi sa che te la devi anche tirare!
non hai chiesto perchè il cambio è stato fatto 2 volte????

ragazzi io devo sostituire 2 pastiglie anteriori e l'olio...secondo voi quale sarebbe un prezzo giusto?
un saluto..ste

coppia pastiglie anteriori e, cambio olio (di solito 2 kg), 80€ compresa manodopera.

Ecco fatto 2 kg di olio più uno che mi sono portato via x i rabbocchi e due pastiglie anteriori 70 euri compreso sconto!
ora ho visto di persona come cambiare l'olio e la pross.volta mi arrangio!
l'olio che mi ha messo il meccanico viene 14 euro il kg...ora mi viene il dubbio che se vado io a prendermelo al centro commerciale visto che costa meno sia poco buono...ma...boh...cercherò di farmi consigliare sull'olio, non vorrei spendere troppo poco e poi fare disastri...
un saluto a tutti by Ste
StefanoR.
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mer mar 05, 2008 5:25 pm
Località: Verona - Lago Di Garda
Modello scooter o moto: xciting bianco..

Messaggioda Sting64 » mer giu 18, 2008 11:46 am

Chiedo ai bolognesi, dove fate fare i tagliandi? ;)
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda veleno76 » mer giu 18, 2008 11:56 am

secondo me c'e poca informazione sui costi di gestione del burgman e poca informazione sull guida tutti accelerano da fermo a manetta si distrugge la frizione e la cinghia, a me quando l'ho aquistasto li k1400 busniess con questo cammini gratis manuntezione solo olio........????
veleno76
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mer giu 18, 2008 11:50 am
Località: Maglie (le)
Modello scooter o moto: B400 K1 Blue

Messaggioda bombolo » mer lug 02, 2008 11:10 am

io ho 26000 km il mio meccanico mi ha fatto un preventivo di 650€.
per
sostituire cinghia-gomme ant. e post.-pastiglie post.-variatore malossi-olio-filtri-candela che ne dite e onesto.
bombolo
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 35
Iscritto il: sab ott 06, 2007 9:47 pm
Località: Torino - San Mauro Torinese
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Messaggioda bombolo » mer lug 02, 2008 11:12 am

scusate il mio e un k7 del giugno 2006 non ho mai sostituito ne gomme ne pastiglie ne cinghia solo tagliandi genereci
bombolo
Frequentatore
Frequentatore

Avatar utente
 
Messaggi: 35
Iscritto il: sab ott 06, 2007 9:47 pm
Località: Torino - San Mauro Torinese
Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite

Messaggioda Sting64 » mer lug 02, 2008 1:43 pm

Ciao bombolo, considera che x le gomme ci vogliono circa 140/150 euri, il variatore anche lui dovrebbe costare sui 150, mi sembra, la cinghia non meno di 120, mi pare, le pastiglie non saprei le ho sempre fatte da me ma almeno intorno ai 60 euri, per il resto sei nella media.
Credo che tutta questa roba fatta dal mecc si aggiri su quella cifra il fatto è che a loro costerebbe molto meno che cambiare un singolo pezzo alla volta, prova a tirare giu qualche oretta di manodopera, cambiare cinghia e variatore è un tutt'uno ;) , comprendi?
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Precedente

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron