Login    Iscriviti

Registrazione Valvole

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Registrazione Valvole

Messaggioda Aquila18 » ven giu 06, 2008 7:13 pm

Buonasera, è da un po che non vengo qui ed avrei bisogno di un consiglio...
Con il mio 150 sono a quota 20000 km e vorrei fargli la registrazione delle valvole.

Io sono di Monza e vorrei sapere, bene o male, quanto dovrebbe costarmi e da chi rivolgermi nei dintorni...uno onesto sia di prezzo e soprattutto di professionalita'... Saluti e grazie mille!!
Aquila18
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:34 pm
Località: Monza
Modello scooter o moto: B150 K4 Black

Messaggioda Sting64 » ven giu 06, 2008 7:24 pm

Perchè vuoi registrare le valvole a 20000 km?
Non so il libretto cosa dice ma a naso mi sembra un po prestino.... :mumble:
Sting64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 16833
Iscritto il: lun dic 10, 2007 7:39 pm
Località: Bologna
Modello scooter o moto: Triumph Tiger Sport

Messaggioda Aquila18 » ven giu 06, 2008 7:28 pm

Guarda...ti diro'...anche per me è una vaccata, perchè per me la moto va benissimo...non perde un colpo al minimo e si accende con la sola pressione del tasto, in un secondo, sia a freddo che a caldo...fa il solito rumore, il ticchettio...ma non so se è la catena di distribuzione, le valvole o il variatore...bha...penso venga dal motore...ma lo ha sempre fatto...


La scadenza è la solita...6000 km...ma è veramente esagerata.
Aquila18
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:34 pm
Località: Monza
Modello scooter o moto: B150 K4 Black

Messaggioda cen » ven giu 06, 2008 9:30 pm

da quel che mi a detto il mio mec ogni 12000 km ce la regolazione delle valvole :ciaociao: :ciaociao:
cen
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2816
Iscritto il: gio apr 24, 2008 9:31 pm
Località: Vicenza
Modello scooter o moto: v-strom 650 L5

Messaggioda B4K8 » sab giu 07, 2008 3:22 pm

Per sapere se è il caso di fare il gioco valvole, o si svita la candela e si misura il rapporto di compressione con il compressiometro,oppure puoi provare a fare una salita a freddo, se la fa come a caldo sei a posto, se invece noti che fa fatica vuol dire che c'è qualche valvola puntata. Se non noti niente vai tranquillo e fai il gioco valvole quando si presenta il problema!
I'm not italian
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Messaggioda Aquila18 » sab giu 07, 2008 7:02 pm

B4K8 ha scritto:Per sapere se è il caso di fare il gioco valvole, o si svita la candela e si misura il rapporto di compressione con il compressiometro,oppure puoi provare a fare una salita a freddo, se la fa come a caldo sei a posto, se invece noti che fa fatica vuol dire che c'è qualche valvola puntata. Se non noti niente vai tranquillo e fai il gioco valvole quando si presenta il problema!


La classica salita che faccio è quella dei box, che è abbastanza ripida, come potete immaginare...
Se apro a manetta arrivo a fine salita sui 50 km/h senza problemi e continua a salire...dopo stacco il gas perchè altrimenti salto. :D
Quindi mi dite che tutto sommato dovrebbe andare... :)
Aquila18
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:34 pm
Località: Monza
Modello scooter o moto: B150 K4 Black

Messaggioda Pascal » dom giu 08, 2008 2:12 am

Rifai la salita a caldo e guarda se vai su con più o meno tiro di quando la fai al mattino a freddo.
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Bruno61 » dom giu 08, 2008 9:09 pm

Pascal ha scritto:Rifai la salita a caldo e guarda se vai su con più o meno tiro di quando la fai al mattino a freddo.

Cioè Davide, se le valvole non sono regolate bene, che differenza si deve notare ? grasssie :69:
Bruno61
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5455
Iscritto il: ven apr 20, 2007 11:14 pm
Località: Brescia - Pontoglio - Palazzolo Sull'Oglio
Modello scooter o moto: B 400 LUX ABS L4

Messaggioda Pascal » dom giu 08, 2008 11:34 pm

Non lo so, ma ve l'ha già spiegato bene B4K8 pochi post qui sopra.
Per me era chiarissimo :roll:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda paroparo » lun giu 09, 2008 6:32 pm

ciao a tutti . ragazzi le valvole nel 150 vanno controlate ogni 12000 km state attenti che quando sfiarao la frittata è fatta. basta che perdono el loro gioco per bruciarne una (sulla manutenzione non scherzate perche poi piangete) :clap: :nono: :94:
paroparo
Nuovo Iscritto
Nuovo Iscritto

Avatar utente
 
Messaggi: 4
Iscritto il: gio mag 15, 2008 7:47 pm
Località: Savona Finale Ligure
Modello scooter o moto: B650 K2 Blue

Messaggioda Aquila18 » lun giu 09, 2008 10:59 pm

paroparo ha scritto:ciao a tutti . ragazzi le valvole nel 150 vanno controlate ogni 12000 km state attenti che quando sfiarao la frittata è fatta. basta che perdono el loro gioco per bruciarne una (sulla manutenzione non scherzate perche poi piangete) :clap: :nono: :94:


Non credo che per ora ci sia questo problema in quanto sono sicuro che il gioco sia aumentato, lo sento dal rumore che fa, a freddo praticamente assente, a caldo in modo maggiore...significa che il bilanciere ha leggermente piu' gioco del dovuto...ancora puo' durare...ma è ovvio che voglio ripararlo...l'importante è non avere minor gioco del dovuto, altrimenti la valvola non si chiude e sono dolori...l'avrei notato in perdite di potenza ma non ne vedo...il motore gira bene ed è ordinato.
A questo punto faccio una domandina...qualcuno sa i valori di gioco delle valvole di aspirazione e scarico?
Purtroppo non trovo il manuale d'officina, e le officine, ovviamente, non ti dicono niente...
Lo so che chiedo troppo...ma magari... :roll:

Saluti cmq, e grazie lo stesso.
Aquila18
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:34 pm
Località: Monza
Modello scooter o moto: B150 K4 Black

Messaggioda B4K8 » mar giu 10, 2008 9:48 am

Prova a vedere nel manuale d'uso e manutenzione, a volte tra le specifiche c'è scritto il gioco valvole!
I'm not italian
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Messaggioda torres » mar giu 10, 2008 9:50 am

B4K8 ha scritto:Prova a vedere nel manuale d'uso e manutenzione, a volte tra le specifiche c'è scritto il gioco valvole!
:nono: :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Aquila18 » mar giu 10, 2008 10:51 am

No non c'è, gia' risolto comunque, un'anima pia me le ha dette. Grazie di cuore a tutti voi ;)
Aquila18
Assiduo
Assiduo

Avatar utente
 
Messaggi: 64
Iscritto il: sab nov 10, 2007 2:34 pm
Località: Monza
Modello scooter o moto: B150 K4 Black

registrazione valvole

Messaggioda kirk » ven ott 17, 2008 10:12 pm

ho fatto fare la registrazione delle valvole a 21500 km, da privato e ho speso 50 euro.
vi sembra buono?
so che in officina chiedono di più.

ovviamente il tipo conosce il burgman a memoria.
kirk
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1718
Iscritto il: dom gen 20, 2008 1:50 pm
Località: Rimini
Modello scooter o moto: B400 k4 silver

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti