|
da kreps » sab mag 31, 2008 10:23 pm
Ho paura che ancora una volta il problema più grande sono io!...
Per problemi alla colonna, ho venduto prima la Trial, poi la Custom...
Sono passato al B K8 x farmi qualche passeggiata con mia moglie senza soffrire più di tanto con la schiena, (visto quella bella sella che tanto sa di divano) ma nonostante io ci vada più che pianissimo, quelle piccole vibrazioni mi assassinano la schiena...
MORTACCI DE PIPPO...E DER CANE DE PIPPO!!!  ...
Ora ci faccio un po di strada sperando di abituarmi alla nuova posizione...mi sa troppo bello x pensare di doverlo dare via...ne sono innamorato...sti caz_o de Jap gli hanno dato una linea che non ha niente da invidiare a tutti gli altri.
UNA CURIOSITA':
Non ho mai provato il 650...sapete dirmi se trasmette meno vibrazioni alla schiena?
Un saluto! Kreps.
-
kreps
- Fedele

-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:48 am
- Località: Viterbo
- Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite
da Microchip » sab mag 31, 2008 11:09 pm
Prova a contattare il "mastro pellaio"
Saprà al 90% risolverti il problema con la sella al gel
ne sto sentendo parlare un gran bene (tieni conto che praticamente lavora per quasi tutti i motociclisti)
-
Microchip
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 10999
- Iscritto il: sab lug 21, 2007 5:11 pm
- Località: Varese, Casciago
- Nome di battesimo: Bruno
- Modello scooter o moto: µCiccio B650 L6
-
da nik » dom giu 01, 2008 7:31 pm
kreps ha scritto:Ho paura che ancora una volta il problema più grande sono io!... UNA CURIOSITA': Non ho mai provato il 650...sapete dirmi se trasmette meno vibrazioni alla schiena? Un saluto! Kreps.
Più o meno simili . Forse il ciccio è un filo più comodo per il passeggero anche se la sella larga nelle operazioni di salita e discesa fa imbestialire mia moglie . 
-
nik
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
- Località: Lecco - Casatenovo
- Modello scooter o moto: F 850 GS
da kreps » mar giu 03, 2008 7:57 pm
Oggi sono andato a Viterbo 30 + 30 Km...
Andamento lentissimo...max 75 Km/h...(anche perchè è in rodaggio)
attento a schivare ogni forma di sconnessione...
nonostante tutto, quando sono tornato a casa ho avuto seri problemi a riaddrizzare la schiena, quelle fastidiose vivrazioni x me sono devastanti.
Ho venduto la Trial e la Custom, ritenendole responzabili dei miei problemi, invece aveva ragione il mio fisioterapista...nonostante soli 46 anni, "basta con il 2 ruote"
Mi piange il cuore, ma lo devo fare...
Se qualcuno di voi o qualche vostro conoscente non troppo distante da me, è in procinto di acquistare un K8, ci può fare un pensierino e ha tutto da guadagnarci.
L'ho preso Giovedi 29 Mggio
Ho ordinato subito lo schienalino originale in tinta.
Ho preso la rifinitura alla base del cruscotto in tinta (come il limited)
Leggendo da tempo i vostri consigli, ho fatto montare subito il supervar Malossi.
Ho percorso 156 Km
é grigio antracite.
Un saluto.
-
kreps
- Fedele

-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:48 am
- Località: Viterbo
- Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite
da B4K8 » mar giu 03, 2008 8:11 pm
kreps ha scritto:Oggi sono andato a Viterbo 30 + 30 Km... Andamento lentissimo...max 75 Km/h...(anche perchè è in rodaggio) attento a schivare ogni forma di sconnessione... nonostante tutto, quando sono tornato a casa ho avuto seri problemi a riaddrizzare la schiena, quelle fastidiose vivrazioni x me sono devastanti. Ho venduto la Trial e la Custom, ritenendole responzabili dei miei problemi, invece aveva ragione il mio fisioterapista...nonostante soli 46 anni, "basta con il 2 ruote" Mi piange il cuore, ma lo devo fare... Se qualcuno di voi o qualche vostro conoscente non troppo distante da me, è in procinto di acquistare un K8, ci può fare un pensierino e ha tutto da guadagnarci. L'ho preso Giovedi 29 Mggio Ho ordinato subito lo schienalino originale in tinta. Ho preso la rifinitura alla base del cruscotto in tinta (come il limited) Leggendo da tempo i vostri consigli, ho fatto montare subito il supervar Malossi. Ho percorso 156 Km é grigio antracite. Un saluto.
Mi dispiace kreps...anch'io ho problemi alla schiena, e sembra incredibile,ma le uniche moto con cui riesco a percorrere centinaia di chilometri senza problemi alla schiena sono le vecchie e lunghe supersportive (zx-9r o ducati 749).Con quelle moto, il peso viene distribuito tra colonna vertebrale e in gran parte su braccia e polsi.Sul burghyno il peso è tutto sulla colonna vertebrale.L'unico consiglio che ti posso dare prima di vendere lo scooter e smenarci una marea di soldi è quello di andare in un buon negozio di abbigliamento motociclistico, e farti consigliare una fascia lombare per il tuo problema, tanto con tutti i soldi che ci smeni a vendere lo scooter, buttare via 50 € in più non credo sia un problema..
I'm not italian
-
B4K8
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 633
- Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
- Località: Spain
- Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux
da rod » mar giu 03, 2008 10:58 pm
Anch'io Kreps soffro di mal di schiena, ed anch'io ti consiglio di usare una fascia lombare per motociclista.
Mi sono sciroppato 450 km domenica a Garda e l'unica cosa che mi faceva male alla sera erano le ciapèt!  (vedi avatar...)
-
rod
- Moderatore

-
- Messaggi: 21382
- Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
- Località: Modena - Brasil
- Nome di battesimo: Genoveffa
- Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS
-
da nik » mar giu 03, 2008 11:55 pm
Mah, dico una scemata !
Hai verificato la pressione della gomma post. ? Che non sia a 5 atm ! 
-
nik
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: sab lug 29, 2006 9:02 am
- Località: Lecco - Casatenovo
- Modello scooter o moto: F 850 GS
da kreps » mer giu 04, 2008 12:10 am
Si...era a 2.5...l'ho portata addirittura ad 1.9...
Ho anche messo l'ammortizzatore in posizione 1...tanto vado piano e non mi interessa la tenuta...ma non c'è niente da fare...sono io che non vado e già lo sapevo, ma visto questa ampia sella, credevo di risolvere...
Sono un *******!...dovevo provarlo prima.
Un saluto.
Marco.
*moderato 
-
kreps
- Fedele

-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:48 am
- Località: Viterbo
- Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite
da kreps » gio giu 05, 2008 1:45 pm
I problemi che affliggono la mia schiena mi hanno innervosito a tal punto che li per li, ho deciso di venderlo...ma ogni volta che scendo in garage e lo vedo, mi prende una stretta allo stomaco.
Allora ho pensato...dal momento che l'unico mio problema, sono quelle ripercussioni alla schiena...
chissa se quella sella che avete postato, me lo può risolvere veramente?
Da quì in poi, i dubbi aumentano...
e se spendo altri soldi e poi non risolvo?...
e se poi lo vado a vendere con la sella rifatta, cosa potrebbe pensare l'acquirente?...
poi se mi passa altro altro tempo x aspettare che mi rifacciano la sella, vado a svalutare di più il mezzo....
Insomma, c'è nessuno che ha fatto questa modifica e mi può far provare come si guida?....
A me basta poco per capire perchè i contraccolpi li accuso immediatamente e mi basta percorrere 500 metri x capire se vale la pena tentare.
Io mi trovo 40 Km a nord di roma, ma sono disposto ad allontanarmi moolto per cercare di risolvere questo problema.
In fin dei conti se lo vendo ci perdo minimo 600 €, invece se riesco a risolvere con la sella...e vero che spendo altri soldi, ma almeno me lo posso godere.
Scusatemi se vi assillo...vorrei restare uno di voi...Grazie a tutti!
Marco.
-
kreps
- Fedele

-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:48 am
- Località: Viterbo
- Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite
da Knarf » gio giu 05, 2008 1:51 pm
Romani e limitrofi fatevi avanti.
C'è un amico da aiutare!!
Secondo me anche qualcuno con il B650 con la sella comfort può andare bene.
Fabio, Luc....., nessuno di voi a Roma?
Charlie hai un consiglio/rimedio già sperimentato?
P.S.: Sei uno di noi ! 
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da kreps » gio giu 05, 2008 2:10 pm
Knarf ha scritto:P.S.: Sei uno di noi ! 
Non so, se ti rendi conto di quanto valgano queste parole...
Non ti conosco, ma sono sicuro che sei un "GRANDE"
Grazie di cuore.
Marco.
-
kreps
- Fedele

-
- Messaggi: 102
- Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:48 am
- Località: Viterbo
- Modello scooter o moto: B400 K8 Anthracite
da Paperboy » gio giu 05, 2008 2:18 pm
Knarf ha scritto:Charlie hai un consiglio/rimedio già sperimentato?
Come ha detto Micro e il buon Knarf, prova a contattare Charlie:
Link
e chiedi a lui cosa ti consiglia.
Vedrai che in un modo o in un altro questa cosa la risolvi. 
-
Paperboy
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 15262
- Iscritto il: mar giu 27, 2006 12:12 pm
- Località: Zena Blucerchiata
- Nome di battesimo: Stefano
- Modello scooter o moto: BMW R1250GS ADV
da Knarf » gio giu 05, 2008 2:23 pm
Sia a lui che a Luc..... ho mandato un Mp appena dopo il post di cui sopra.
A Fabio no perchè ci legge regolarmente.
Tranquillo che prima di mollare il ciccino le proviamo tutte 
-
Knarf
- Moderatore

-
- Messaggi: 43085
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
- Località: Milano - Sesto San Giovanni
- Nome di battesimo: Knarf ovviamente
- Modello scooter o moto: BMW R1200RT
da Luc..... » gio giu 05, 2008 2:41 pm
kreps ha scritto:I problemi che affliggono la mia schiena mi hanno innervosito a tal punto che li per li, ho deciso di venderlo...ma ogni volta che scendo in garage e lo vedo, mi prende una stretta allo stomaco. Allora ho pensato...dal momento che l'unico mio problema, sono quelle ripercussioni alla schiena... chissa se quella sella che avete postato, me lo può risolvere veramente? Da quì in poi, i dubbi aumentano... e se spendo altri soldi e poi non risolvo?... e se poi lo vado a vendere con la sella rifatta, cosa potrebbe pensare l'acquirente?... poi se mi passa altro altro tempo x aspettare che mi rifacciano la sella, vado a svalutare di più il mezzo.... Insomma, c'è nessuno che ha fatto questa modifica e mi può far provare come si guida?.... A me basta poco per capire perchè i contraccolpi li accuso immediatamente e mi basta percorrere 500 metri x capire se vale la pena tentare. Io mi trovo 40 Km a nord di roma, ma sono disposto ad allontanarmi moolto per cercare di risolvere questo problema. In fin dei conti se lo vendo ci perdo minimo 600 €, invece se riesco a risolvere con la sella...e vero che spendo altri soldi, ma almeno me lo posso godere. Scusatemi se vi assillo...vorrei restare uno di voi...Grazie a tutti! Marco.
Prima di lasciare le 2 ruote mi dovranno amputare le braccina... e non posso vedere un Amico motociclista mollare
Prima cosa che posso fare se mi lasci un contatto "il mio lo hai in MP" ti faccio incontrare con qualche nostro socio Romano con sella confort... anche se il ciccio non vibra e quindi ti sentirai sicuramente meglio sin da subito
Faremo il possibile per tenerti incollato alla moto 
-
Luc.....
- Bannato

-
- Messaggi: 140
- Iscritto il: mar lug 11, 2006 8:29 pm
- Località: Reggio Emilia - Castelnovo Di Sotto
- Modello scooter o moto: BMW r1200RT - K7 AN650 Racing
| |