Login    Iscriviti

Ma siamo sicuri...

Sezione dedicata alle leggi che tutelano noi consumatori e alle leggi che disciplinano le due ruote.
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda Burgman4Cente » mar feb 28, 2006 11:16 pm

mi ricordo male che i mezzi di polizia (compresi caramba, e quant'altro) possono derogare al codice solo se in servizio di emergenza e con appositi segnali sonoro/luminosi attivati?


Fammi capire, secondo te, quando una pattuglia della Stradale sfreccia in autostrada lo fa perchè deve correre all'autogrill a prendersi il caffè?
Che delusione ragazzi! Per fortuna c'è molta gente che può testimoniare la serietà e l'abnegazione dell'operato di tanti colleghi che soccorrono gli utenti in difficoltà e restano anche diverse ore sotto l'acqua e al freddo ad effettuare viabilità per scongiurare incidenti ( spesso rimanendo invece vittime d'investimento proprio loro). No, è più facile ricordarsi di quello stronzetto che ti ha contestato un'infrazione xchè hai violato una norma.
P.S. Io sono uno che cerca sempre di rispettare il C.d.Str,, ma credimi se dovessi compiere un'infrazione, sarei tanto onesto da prendermela solo con me stesso.
Non si smette di andare in moto perchè si diventa vecchi, ma si invecchia perchè si smette di andare in moto
Burgman4Cente
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 292
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:57 pm
Località: Genova - Pegli
Modello scooter o moto: B400 K9 White

Messaggioda Sabba » mar feb 28, 2006 11:35 pm

burguan2004 ha scritto:
Sabba ha scritto:Però, così facendo, hanno eliminato completamente il problema della marcia in corsia di emergenza. Che bravi, eh?


io paragono questa situazione ad uno (lo stato) che gioca con un palloncino (ovvero noi): lui lo strizza da una parte e poi dall'altra (divieti, norme antinquinamento, divieti di accesso, velox), e quello va a rigonfiarsi dall'altra, infinite volte (ovvero noi che prima ci compriamo lo scooter, poi cominciamo a fare slalom, poi usiamo la corsia d'emergenza), finchè arriva il momento che viene stretto troppo e scoppia...io mi auguro che lo scoppio sia civile e si traduca in tanti dueruotisti che lasciano a casa (lo stesso giorno) il proprio mezzo e cominciano a girare in macchina, paralizzando di fatto le città...
quella si che sarebbe una protesta con i fiocchi...si renderebbero conto di quanto traffico produciamo in meno... :badgrin: :badgrin: :badgrin:


Parole sante!
Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda Paddock » mar feb 28, 2006 11:42 pm

Burgman4Cente ha scritto:Fammi capire, secondo te, quando una pattuglia della Stradale sfreccia in autostrada lo fa perchè deve correre all'autogrill a prendersi il caffè?

Purtroppo non abbiamo le prove per dimostrarlo, ma a volte è così. Qui a Roma, essendo pieni di ministeri e compagnia bella, ci sono centinaia di macchine "borghesi" che mettendo il lampeggiatore sul tetto si sentono padrone di fare quello che vogliono.
Burgman4Cente ha scritto:Che delusione ragazzi! Per fortuna c'è molta gente che può testimoniare la serietà e l'abnegazione dell'operato di tanti colleghi che soccorrono gli utenti in difficoltà e restano anche diverse ore sotto l'acqua e al freddo ad effettuare viabilità per scongiurare incidenti ( spesso rimanendo invece vittime d'investimento proprio loro).

Infatti non vogliamo fare di tutta un'erba un fascio.
Burgman4Cente ha scritto:No, è più facile ricordarsi di quello stronzetto che ti ha contestato un'infrazione xchè hai violato una norma.

Che con l'aria da stronzetto si nasconde dietro alla sua bella divisa e gioca a fare il poliziotto cattivo
Burgman4Cente ha scritto:P.S. Io sono uno che cerca sempre di rispettare il C.d.Str,, ma credimi se dovessi compiere un'infrazione, sarei tanto onesto da prendermela solo con me stesso.

Ognuno è padrone delle proprie azioni.
Un'ultima domanda: che gusto ci trovate a nascondervi per piazzare l'autovelox e fregare tutti quelli che passano? L'autovelox, sbaglio, deve essere un deterrente e non una punizione?
Ciao.
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda burguan2004 » mer mar 01, 2006 1:16 am

Burgman4Cente ha scritto:
mi ricordo male che i mezzi di polizia (compresi caramba, e quant'altro) possono derogare al codice solo se in servizio di emergenza e con appositi segnali sonoro/luminosi attivati?


Fammi capire, secondo te, quando una pattuglia della Stradale sfreccia in autostrada lo fa perchè deve correre all'autogrill a prendersi il caffè?
Che delusione ragazzi! Per fortuna c'è molta gente che può testimoniare la serietà e l'abnegazione dell'operato di tanti colleghi che soccorrono gli utenti in difficoltà e restano anche diverse ore sotto l'acqua e al freddo ad effettuare viabilità per scongiurare incidenti ( spesso rimanendo invece vittime d'investimento proprio loro). No, è più facile ricordarsi di quello stronzetto che ti ha contestato un'infrazione xchè hai violato una norma.
P.S. Io sono uno che cerca sempre di rispettare il C.d.Str,, ma credimi se dovessi compiere un'infrazione, sarei tanto onesto da prendermela solo con me stesso.


Non sono bravo a quotare pezzi di messaggio quindi rispondo in un'unica soluzione...

Mi dici dove ho detto che la polizia mette la sirena per andare a prendere il caffè? Hai poco da rimanere deluso perchè io quella cosa non l'ho detta...nè tantomeno mi sentirai parlar male gratuitamente delle forze dell'ordine, di cui apprezzo l'operato (soprattutto nelle situazioni che ricordavi tu)

Il mio discorso era riferito al fatto che molto spesso la polizia stradale, multa (GIUSTAMENTE) gente che come me usa la corsia di emergenza, ma molto spesso omette di multare le tante macchine in borghese, o dei vigili del fuoco, che senza nessuna motivazione di emergenza mettono il lampeggiante (spesso senza sirena) e sfruttano la corsia d'emergenza...quindi chiedevo a chi ne sapeva più di me se fosse vero che queste macchine possono derogare al codice della strada SOLO per emergenze.

Io sono profondamente convinto che se noi come utenti della strada e loro come forze dell'ordine, facessimo il nostro dovere fino in fondo, non ci sarebbe neanche bisogno di comprare lo scooter per zigzagare o peggio per fare la corsia d'emergenza...invece per la co***** di tanti (ti rimando agli esempi che facevo nel primo reply a joedm) e la mancanza di repressione da parte della polizia, il traffico è disordinato e caotico e per camminare si è costretti a trucchi tipo la corsia d'emergenza

Tutto il resto è fumo

Chi mi multa con ragione, non lo ritengo uno stronzetto...stronzetto lo diventa se abusa del suo potere...arrivo pure ad accettare la reprimenda da parte sua...l'abuso di potere no
Come ho già scritto in altri messaggi, so di essere passibile di multa, quindi me la prenderò principalmente con me stesso...ma non per questo non ricorderò al poliziotto quante omissioni commette quotidianamente...
mi arresterà per questo?

Ciao
;)
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Pascal » mer mar 01, 2006 1:23 am

Una sana litigata stradale... E chi se la perde?!?
Io no di certo!!! :lol: :lol: :lol:
Pascal
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 11345
Iscritto il: mar apr 19, 2005 11:03 pm
Località: Parma
Nome di battesimo: Davide
Modello scooter o moto: B650 K6

Messaggioda Pongo » mer mar 01, 2006 1:47 am

Ragazzi.....cerchero' di pormi al di là di entrambe le posizioni, anche se sraà difficile, ma cerchero' di limitarmi a dirvi alcune mie impressioni e/o esperienze, nonchè abitudini PuRtRoPpO d'oobligo.

Allora.....

1^ cosa: Già io faccio il 90% del mio dovere indossando la mia divisa, salendo sull'autoradio (gazzella), girando per la città facendomi notare e quindi facendo rappresentanza e prevenzione; il restante 10% che poi ne diventa il 100% è CERCARE di garantire la VOSTRA tranquillità e farvi dormire tranquilli, cercare di fare RISPETTARE le Leggi dello Stato (che VOI avete scelto come cittadini), ma soprattutto AIUTARE il cittadino in difficoltà, che sia Comunitario che ExtraCmunitario, Italiano o Straniero, prevenire e reprimere rapine, furti scippi,violenze,liti,tirare giu' i gatti dall'albero, risolvere problemi d'amore, fungere da psicologi, eseguire T.S.O, arresti, denuncie, accompagnare la vecchietta dall'altra parte della strada e tante altre cose importanti, importantissime e futili.

2^ cosa: Quelli "con l'aria da stronzetto si nasconde dietro alla sua bella divisa e gioca a fare il poliziotto cattivo" .....c'erano, ci sono e ci saranno sempre, a partire da quelli che fino al giorno prima erano stati bastonati con multe e poi si ritrovano (per scelta) in divisa e cominciano a dire "adesso gliela faccio pagare io a quelli lì" e che quindi non sono in grado di rimanere imparziali senza farsi prendere da emozioni personali che influiscono sullìoperato.
____________________________________________________________

- Lavoro a 37 km circa da casa (distanza da porta di casa a portone caserma) con la scelta tra 1:paese,statale,autostrada,città e 2:paese,statale,città.

- Prima ipotesi: parto da casa, percorro circa 7/8 km di strada statale per giungere all'imbocco autostradale, poi ne percorro circa 20/22 di autostrada (A4 To-Ve) fino alla barriera di Milano Ovest che normalmente è sempre scorrevolissima....ma solo fino alla barriera, dopo di chè c'è 1,5 km tra la barriera e la prima uscita di traffico perennemente incolonnato ed a volte completamente fermo, dopo di chè me ne aspettano altri 5/6 di traffico cittadino passando in mezzo alle vie della fiera di milano (immaginate quando ci sono le fiere).
Ecco, in questa prima ipotesi, percorrendola in auto...vi potete solo immaginare del tempo che ci si possa impiegare...esempio. 5 minuti csa->autostrada, 5 min autostrada->barriera (qui comunque non esiste la corsia d'emergenza se non chè aree di sosta ogni 200mt), dai 5 min ad 1 ora da barriera->uscita e dai 10 min a 30 min uscita->caserma; da sottolineare che per tutta la percorrenza di detto tragitto autostradale NON ESISTE LA CORSIA D'EMERGENZA e quindi immaginatevi il "Pongo's Burghy" che continua a suonare (pi.pi.pi.pi) in mezzo alle auto in colonna per farsi notare e farle spostare leggermente per passare.....ma fortunatamente non è sempre così.

- Seconda ipotesi (quella che ho scelto di fare 9 volte e 1/2 su 10):
Parto da casa e percorro circa 13/15 km dal paese alla Strada statale (la stessa che prende GonZ) che ora si chiama S.R.11 (ex SS11) e che porta fino a Milano città attraversando tutti i Comuni dell'Ovest-Hinterland Milanese (Inveruno,Ossona,Arluno,Vittuone,Sedriano,Bareggio, S.Pietro all'Olmo, Cornaredo, Settimo Milanese entrando in Milano città in Via Novara, Via Harar, via stratico, via monreale, p.le zavattari, via silva, via colleoni, via gattamelata, l.go domodossola, p.za 6 febbraio, via vincenzo monti, lgo giovanni XXIII°.........ecco, in questa ipotesi si trovano SEMPRE le auto in colonna, SEMPRE ed io sono SEMPRE sulla riga di mezzeria (linea di demarcazione delle due corsie/senso di marcia)....tempi con lo scooter SEMPRE 35/45 minuti ed in auto SEMPRE compreso tra 30min e 1 ora.....

- Diversificazioni:
facendo io i "turni in quinta" (sera/pomeriggio/mattino/notte/riposo) trovo le piu' svariate situazioni di traffico in modo sempre diverso, facendomi quindi un'idea di come è in tutte le fasce orarie avendo poi la possibilità di provare ad indovinare dove è il traffico inferiore scegliendo quindi quale delle due ipotesi scegliere, poichè per esempio in caso di strada libera nella prima ipotesi in autoo ci metterei 15/20 minuti netti (infrangendo logicamente qualche art. del cds) e comunque non piu' di 30/35 minuti e nella seconda ipotesi a strada libera circa lo stesso tempo di 30/35 minuti.

Vi sottolineo, inoltre, che a causa dellintensissimo traffico della mattina (come a Roma) se si arriva alle porte di Milano e/o in tangenziale in orario sbagliato....è finita!...................Infatti se per disgrazia (perchè per me è una disgrazia) dovessi fare un fuori turno e cominciare a lavorare alle 08,00/08,30....devo COMUNQUE ALZARMI ALLE 05,00 per potermi garantire di arrivare in orario (molto in anticipo) altrimenti partendo alle 7/7,30 sia in auto (da suicidio) che in scooter (si smadonna uguale ma si passa) non arriverei entro le 08,00...........e quindi.....

...bisogna adeguarsi alle tempistiche!

Altro argomento.....

- Le Forze Armate e di Polizia NON SONO TENUTE A SPIEGARE IL MOTIVO DELL'USO DEI SISTEMI DI EMERGENZA VISIVI E/O ACUSTICI!

...questo giusto per non creare dubbi....poi...discutendola.....

- Roma è una città Ministeriale, SI' è vero, ma voi avete idea di cosa vuol dire fare servizio scorta e viabilità?, effettuare la scorta di un personaggio pubblico o eggio ...politico?....provate a mettervi nei panni di chi deve madonnare a causa delle paturnie degli altri (deve essere quà per quest'ora, arriva a quest'ora fatevi trovare 30 minuti prima, agganciante la personalità là anzichè lì ecc...ecc...)....quindi provate a immaginare come le "Pelotas" dei colleghi sulle "MACCHININE IN BORGHESE COL LAMPEGGIANTINO BLU IN TESTA possano girare vertiginosamente a dover smadonnare in mezzo al traffico per fare quello per cui sono pagati a fare e che non è neanche di minimo interesse loro!!!!

Stessa cosa vale anche per le auto con i colori d'istituto che sfrecciano (o per lo meno ci provano) sia in città che sulle autostrade e con i lampeggianti accesi e con le sirene spiegate.....

....Dire anche solamente che ALCUNI usano i sistemi di emrgenza solo per andare a prendere il caffè E' un'ILLAZIONE, un'ingiuria ed una calunnia bella e buona......io per queste battute mi incavolo a morte (non con te paddock....tranquilo) ......anche perchè....MI VOLETE SPIEGARE COME CAVOLO FATE A SAPERE QUELLO CHE STANNO FACENDO E DOVE STANNO ANDANDO IN LAMPEGGIANTI ED IN SIRENA.....VOI CHE SIETE NELLA VOSTRA AUTO O SULLA VOSTRA MOTO IGNARI DI COME SOLO SI POSSA INTRAPRENDERE QUEL TIPO DI SERVIZIO?

Ognuno deve combattere con le proprie responsabilità!

L'Italia è un paese di "Contestatori", "Garantisti", "Anarchici" e "Pecoroni"....

- Contestatori....perchè devono sempre contestare tutto e comunque, anche se non si conosce neppure di cosa si tratta....l'importante è contestare, non importa sapere perchè e pr come si sia arrivati a quella decisione (vedasi lezione teorica sui limiti di velocità affrontata in altro post dal Buon Joedm) e Mai ci si prova a mettere dall'altra parte per vedere se vista da un'altro lato possa essere diversa la cosa.
- Garantisti...perchè nonostante si sappia che già quello che si fà è sbagliato, bisogna contestare per tentare di garantirsi l'impunità (vedasi sempre i limiti di velocità....decidere di rispettrli perchè è legge NO..... ma contestarli perchè sono forse assurdi o perchè per tentare di farli rispettare il preposto rischia del proprio SI ecc...ecc...)
- Anarchici....perchè nascondendosi dietro alla democrazia dello stato ed alla libertà personale ognuno tenta di fare sempre e comunque quello che vuole, tanto le regole sono state fatte per essere infrante....vero?
- Pecoroni.....perchè .......cominciamo col dire che l'essere umano (come l'animale) in branco si sente forte, coraggioso, imbattibile, sicuro di sè..... ma.......da solo....diventa un'agnello, insicuro, senza voce, timoroso, meschino, subdolo, approfittatore e opportunista; ......andiamo avanti........pecoroni perchè.....basta che uno piu' in vista di un'altro o comunque un gruppo o semplicemente perchè uno scritto a nome di tanti......dice o fà un qualcosa di cui e per cui noi siamo daccordo......senza neanche sapere o interessare se questo sia giusto o meno.....tutti dietro a seguire......non si è capaci a seguire e rimanere delle proprie idee/opinioni e rimanere fermi su se stessi per prendere delle decisioni, basta che una voce piu' forte e sostenuta da piu' persone per far cambiare idea o comunque per far si' che il proprio venga messo da parte e si segua la corrente perchè tutti fanno così e quindi bisogna adeguarsi!


Mi fero perchè è meglio, poi comincio a sparlare e a non seguire piu' quello che scrivo rischiando di scrivere strafalcioni madornali.......queste cose preferisco discuterle a voce....








N.B.: Non pensiate che sia adirato o qualcosa di simile, per nulla....semplicemente ho detto la mia....condivisibile o meno....ma ho semplicemente detto la mia....



P.S. x burgman4cente: Non prendertela....i ragazzi quà.......sono fatti così....dicono la loro ma....non cel'hanno con nessuno di noi.....(almeno fino a quando non ci capitano sotto le mani :badgrin: ).....




Ciao, buona giornata a tutti,


Pongo!
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Pongo » mer mar 01, 2006 2:05 am

burguan2004 ha scritto:...chiedevo a chi ne sapeva più di me se fosse vero che queste macchine possono derogare al codice della strada SOLO per emergenze.


Già il fatto che un lampeggiante blu venga messo sulla copotta della macchina ed acceso, stà ad indicare una emergenza.....di sicuro non mi permetto di fermare una macchina che mi indica di trovarsi in emergenza solo per constatare se si trova veramente in tale situazione e....in realtà non mi deve neanche balenare per la testa di pensare se vera o no vera l'emergenza....e comunque....al massimo....se ci fossero "SERI DUBBI"....non lo blocchereirischiando una denuncia ma lo seguirei fino alla sua destinazione oppure (ipotesi piu' valida) annoterei la targa ed il numero identificativo del mezzo e poi scriverei al Comando di appartenenza relazionando le motivazioni che mi possano portare a tale dubbio......ma credimi.....sicuramente MAI i colleghi della stradale, noi cc , i vigili e la GdF inseriscono lampeggianti e sirena semplicemente per un caffè; in tutta sincerità ti posso dire che questo puo' accadere SI perchè in ritardo nello smontare dal servizio e quindi per andare a casa per poter rispettare gli obblighi familiari.....ma per il caffè no!

burguan2004 ha scritto:...Io sono profondamente convinto che se noi come utenti della strada e loro come forze dell'ordine, facessimo il nostro dovere fino in fondo, non ci sarebbe neanche bisogno di comprare lo scooter per zigzagare o peggio per fare la corsia d'emergenza...invece per la co***** di tanti (ti rimando agli esempi che facevo nel primo reply a joedm) e la mancanza di repressione da parte della polizia, il traffico è disordinato e caotico e per camminare si è costretti a trucchi tipo la corsia d'emergenza


Gli utenti della strada sarebbero sicuramente piu' contenti di tutto cio' perchè tutto cio' potrebbe accadre se cominciassero a rispettare leggi, regole, e QUANTO GLI VIENE DETTO/ORDINATO DALLE FORZE DELL'ORDINE E DI POLIZIA.


burguan2004 ha scritto:......ma non per questo non ricorderò al poliziotto quante omissioni commette quotidianamente...
mi arresterà per questo?


...questo comincia ad essere un primo punto che porta all'abuso di potere....provocare non è bello e tanto meno bello è l'essere provocato, soprattutto se certe cose vengono dette al primo che capita solo per il gusto di averle dette in faccia "ad una divisa"....ma sai a quello che glielo dici cosa gliene puo' fregare delle tue lamentele quando non riguardano lui?...anzi.....non farebbe altro che pensare "ecco...un'altro deficente".....il mio consiglio, invece, è quello di cercare un colloquio su quanto stà accadendo a te ...e non a quello che capita agli altri....

Ciao ;)




Pongo!
La distanza è solo un limite mentale!

!Francesco!
Pongo
Public Relations
Public Relations

Avatar utente
 
Messaggi: 4998
Iscritto il: mer lug 27, 2005 1:37 am
Località: Bergamo - Fara Olivana con Sola
Nome di battesimo: Francesco aka Pongo
Modello scooter o moto: EX B400 K5

Messaggioda Paddock » mer mar 01, 2006 9:29 am

Cari amici delle forze dell'ordine,
io non ce l'ho con voi in generale, ce l'ho fortemente con chi abusa del suo potere, con chi si crede padrone del mondo e che possa fare di tutto solo perchè ha una certa divisa addosso, oppure gira con il proprio distintivo bene in vista, in modo che chiunque lo veda.
Non abito propriamente a Roma, ma quando ci vado, di ingiustizie ne vedo tante.
Mi è capitato ultimamente di essere fermo sul Raccordo Anulare e di vedere macchine con il lampeggiatore (visibilmente spento) sul tetto, passare sulla corsia d'emergenza e alcune di loro entrare all'autogrill. Capisco che le scorte devono stare alle paturnie di questi "pezzi grossi" (anche qui in Aeronautica spesso siamo ai loro comodi), ma abusare del loro potere per fare quello che vogliono non mi sembra il caso. Io non metto il lampeggiatore per rientrare a casa. Se trovo traffico, me lo faccio e zitto. Così anche loro. Se non hanno nessuno a bordo, sono tenuti a farsi il traffico così come ce lo facciamo noi poveri cittadini.
Vorrei ribadire a chi non mi conosce, che anche io vengo stipendiato dallo Stato Italiano e che di cose zozze ne vedo tante.
Comunque dopo tutto questo ancora non avete risposto ad una mia domanda: che ca**o di gusto ci trovate a nascondervi e piazzare bene bene l'autovelox???
Ciao!
ciao
Paddock
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 2762
Iscritto il: gio apr 28, 2005 5:45 pm
Località: Ostia Lido
Modello scooter o moto: B400 K4 Antracite

Messaggioda burguan2004 » mer mar 01, 2006 10:07 am

ho preso un giorno di ferie per rispondere ai post del caro Pongo (che per inciso ha detto "mi limiterò")

a dopo :D :D
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Sabba » mer mar 01, 2006 10:46 am

:lol: :lol: :lol:

Però, come dargli torto.
Anch'io mi sono (solo un pochettino) sfogato.
Il problema comunque rimane: il malcontento per il traffico caotico.

E pensare che con alcune opere "mirate" (e non fatte alla ca**o come la finta quarta corsia Modena-Bologna) si darebbe un notevole contributo allo snellimento del traffico.
Il progetto del passante autostradale esterno di Bologna, che avrebbe permesso alla tangenziale di allargarsi a ben 4 o addirittura 5 corsie per senso di marcia, avrebbe fatto si che lo smog ed i rumori rimanessero "esterni" alla città, e non "sommati" fino a creare quel grande caos di adesso. Ma grazie ai verdi, grazie davvero di cuore :evil: , la città di Bologna si sta impestando, e le macchine, oramai tutte bloccate in un traffico morente, diventano un inutile mezzo di locomozione (perchè locomozione vorrebbe dire movimento!).
Non voglio parlar di politica, ma........ seguendo il cuore vorrei votare una cosa, e invece constatando le "nefandezze" dei verdi, me ne verrebbe da seguire un'altra!

E sono di Bologna..........

Sabba
Sabba
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2822
Iscritto il: ven set 02, 2005 10:49 am
Località: Bologna - Castenaso
Modello scooter o moto: Silver Wing 400

Messaggioda burguan2004 » mer mar 01, 2006 11:43 am

Sabba ha scritto::lol: :lol: :lol:

Però, come dargli torto.
Anch'io mi sono (solo un pochettino) sfogato.
Il problema comunque rimane: il malcontento per il traffico caotico.

E pensare che con alcune opere "mirate" (e non fatte alla ca**o come la finta quarta corsia Modena-Bologna) si darebbe un notevole contributo allo snellimento del traffico.
Il progetto del passante autostradale esterno di Bologna, che avrebbe permesso alla tangenziale di allargarsi a ben 4 o addirittura 5 corsie per senso di marcia,


Caro Sabba, di corsie potrebbero farne anche 120 per ogni senso di marcia...se non si mette mano al modo di guidare della gente sarà tutto inutile...(posto che tanta gente prende la macchina per sport).

Racconto sempre la stessa storia perchè è proprio la foto di quanto ti dico:
sul Gra, tra casilina e tuscolana, c'è lo sbocco della roma-napoli. puoi capire bene che flusso possa produrre la mattina quella rampa...
regolarmente il traffico lì (con 3 corsie) è bloccato, per 3 motivi ben precisi:

1) il romano (o italiano medio) si guarda bene dopo anni di code in quel punto, dal portarsi nella corsia di centro per facilitare l'ingresso dalla Roma-Napoli...un 200 metri prima...a lui gli piace andare a rompere le palle a quelli che si immettono...gli potresti dare anche dell'oro, ma lui rifiuterebbe...e resterebbe in corsia destra

2) un altro tipo di romano (italiano medio) invece concorre al caos in un'altra maniera: prima della rampa che viene dalla rm-na esiste una corsia parallela alle 3 (tre) del Gra che serve a chi la Rm-Na la deve imboccare...il romano (italiano medio) furbo, appena vede la caciara nelle tre corsie normali, svolta, si immette nella parallela, guadagna si e no 20 metri su quelli in fila nelle tre corsie, dopodichè va ad ingrossare il flusso proveniente da Napoli...

3) chi scende dalla rampa della Rm-Na si guarda bene dal farlo rispettando il segnale che vieta il sorpasso in rampa...quindi da quella corsia non entra un veicolo per volta, ma due o anche tre (giustamente la corsia è pensata per ospitare i tir e deve essere più grande)...come se questo non bastasse, gli prende "l'ansia da ingresso" e incuranti di quelle strane strisce bianche puntano decisi verso quelli di cui al punto 1...questi ultimi vedendosi insidiare il diritto di precedenza, tirano la staccata fino al veicolo che li precede, e se non ce la fanno provano a entrare nella corsia di centro...automaticamente quello della corsia di centro, non potendo sopportare una simile infamia, tende ad andare verso la corsia di sinistra con i risultati di blocco che puoi immaginare...

Mi scuso per la descrizione logorroica ma spero efficace...

Concordo con te sull'inutilità dei Verdi, almeno nell'attuale impegno...
ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Joedm » mer mar 01, 2006 12:28 pm

burguan2004 ha scritto:...si renderebbero conto di quanto traffico produciamo in meno...

Sono pienamente d'accordo.
Me ne accorgo a girare in città: il traffico di Ravenna non è quello di Roma o Milano, però auto bloccate in mezzo al traffico se ne trovano. Io passo a lato e guardo: su ogni auto c'è quasi sempre una sola persona. Massimo 2. E penso: se invece di un'auto fossero tutti 2 ruote, a Ravenna il traffico sarebbe una parola ancora da inventare. E invece no!
E allora restate lì fermi dove siete a smadonnare! Contenti voi....

Burgman4cente ha scritto:Per fortuna c'è molta gente che può testimoniare la serietà e l'abnegazione dell'operato di tanti colleghi che soccorrono gli utenti in difficoltà e restano anche diverse ore sotto l'acqua e al freddo ad effettuare viabilità per scongiurare incidenti (spesso rimanendo invece vittime d'investimento proprio loro).

Ovviamente concordo!
Io ora sono "agli arresti domiciliari" (leggasi: influenzato) a causa di un incidente accaduto sotto un acquazzone torrenziale! Porca puzzola! Odio essere ammalato! Non posso fare nulla!

Ma aggiungo anche un'altra cosa.
Un'auto delle FF.OO. bloccata in mezzo al traffico non serve a nulla, è un'auto che non c'è! Non controlla nulla, non aiuta nessuno, non fa viabilità, non verifica quale sia la causa dell'ingorgo. Voi (generico, nessuno in particolare) pensate che Noi (anche qui, generico) dovremmo stare bloccati nel traffico come voi, perchè se no "abusiamo" della nostra funzione. Ma credetemi, così facendo sarebbe davvero più comodo. Ponete la situazione: traffico bloccato, acquazzone o vento gelido. Due modi di operare: ce ne restiamo buoni buoni nel traffico come voi e chi se ne frega. In fondo dobbiamo solo fare le nostre ore. Fuori piove e fa freddo, e noi ce ne restiamo belli belli al calduccio in auto. Non dobbiamo andare da nessuna parte, in fondo. Solo arrivare alla fine del turno. Responsabilità zero. Nessun incidente da rilevare, nessun lavoro da finire una volta rientrati al Comando.
Secondo modo di operare, stessa situazione: con o senza lampeggiante acceso, si esce dal caos, si va avanti a vedere cosa è successo. E' solo traffico, bene: fuori dall'auto e si agevola come si può. "Scusi Agente, cosa è successo?", "Nulla signora, è solo traffico: oggi piove, e tutti prendono la macchina. Porti pazienza". "Aaaahhhh, grazie, grazie".
Oppure...
E' un incidente, e nessuno aveva ancora chiamato! Fuori dall'auto! Piove, fa freddo! Fuori, ho detto! Ci si copre alla bell'è meglio e via, paletta in mano e cappellino rifrangente, prima avanti loro. Stop, ora voi, avanti dunque, e non vi fermate a guardare, ca**o c'è da guargare! L'acqua mi scivola lungo la schiena... Arrivano altri colleghi. Cominciamo con i rielivi. Il foglio si bagna, la penna non scrive, il gesso mi si sciglie in mano, ho le mani color cacca perchè la cordella è sporca e quando si bagna è anche peggio! Veloci, che il traffico è un casino!!! Arriva l'ambulanza: dove la metto? Poi arriva anche il carro attrezzi. Portati via i rottami.
E ora una chicca che mi è capitata a dicembre. Un ca**one su un fuoristrada mi si avvicina bloccando il traffico, e testualmente mi dice: "Le sembra giusto che siano 40 minuti che io sono bloccato nel traffico?". "Guardi, stiamo facendo il possibile". "No, ma mi risponda: le sembra giusto?". "Guardi, sta bloccando tutta la fila, e poi pure io non mi sto mica divertendo a prendermi tutta quest'acqua!". Ora l'apoteosi: "Lei è pagato per prendersi l'acqua, io non sono pagato per restare in fila!".
Ora ditemi voi ad uno così cosa si può rispondere!
Ti giri, e ti rimetti a fare il tuo lavoro...sotto l'acqua!
Ma non è finita: finiti i rilievi sull'asfalto, voi pensate che sia finita lì.
No cari!
Vai al P.S. a prendere le spontanee dichiarazioni, e ci devi arrivare in fretta, perchè se nel frattempo vieni chiamato via radio per un altro incidente, sono ca**i!
Torna in fretta al Comando, e termina il fascicolo.
L'incidente va chiuso in fretta, per essere pronti per il successivo.

Morale: vedete un'auto delle FF.OO. che vi sfreccia sulla corsia di emergenza?
State tranquilli: non stanno andando al Bar, ma stanno facendo qualcosa per voi, anche se pensate il contrario.

Paddock ha scritto:Comunque dopo tutto questo ancora non avete risposto ad una mia domanda: che ca**o di gusto ci trovate a nascondervi e piazzare bene bene l'autovelox???

Se ne era parlato a suo tempo nell'altra famosa discussione e non sto a riaprire il dibattito qui, se no non si finisce più!

Pongo ha scritto:P.S. x burgman4cente: Non prendertela....i ragazzi quà.......sono fatti così....dicono la loro ma....non ce l'hanno con nessuno di noi.....(almeno fino a quando non ci capitano sotto le mani ).....

Ovviamente concordo con tutto quanto scritto da Pongo, e saluto il carisso Collega della Stradale. A proposito: ai raduni verrai con Burghy o con l'utilitaria a metano dell'avatar???

Un caro saluto a tutti,
Joedm
Ultima modifica di Joedm il mer mar 01, 2006 12:49 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda burguan2004 » mer mar 01, 2006 12:41 pm

Joedm ha scritto:Ma aggiungo anche un'altra cosa.
Un'auto delle FF.OO. bloccata in mezzo al traffico non serve a nulla, è un'auto che non c'è! Non controlla nulla, non aiuta nessuno, non fa viabilità, non verifica quale sia la causa dell'ingorgo. Voi (generico, nessuno in particolare) pensate che Noi (anche qui, generico) dovremmo stare bloccati nel traffico come voi, perchè se no "abusiamo" della nostra funzione.
Joedm


Pienamente d'accordo: quello contro cui io e Paddock ci scagliamo (ma ripeto forse è solo una peculiarità, negativa, di Roma) non sono le auto della stradale, dei carabinieri, le ambulanze, del trasporto sangue etc etc.
Queste tipologie, per me non devono stare ferme, anzi...

Stiamo sempre parlando di auto in borghese con dentro due o 3 poliziotti (credo) che dal modo in cui chiaccherano beatamente (vi prego non fraintendete questa frase...non voglio dire che mentre lavorate non potete ridere o parlare di calcio) non stanno di certo pianificando un intervento a pistole spianate ai danni di qualche rapinatore...nel cittadino c'è sempre il dubbio che gli occupanti della macchina stiano in qualche modo abusando della loro funzione, mentre noi per giungere in tempo ad un appuntamento dobbiamo farci mille seghe mentali (ad esempio io il mercoledì non posso prendere la macchina perchè via aurelia è letteralmente intasata dai torpedoni di pellegrini che vanno a sentire l'udienza papale...ormai lo so e vengo in scooter)

A me che il loro capo faccia tardi ad un appuntamento non mi interessa più di tanto (ovvio che dipende dal tipo di appuntamento)...
un mio parente fa da autista ai magistrati e spesso deve portarli in giro per udienze nei paesi intorno a Roma...ovvio che quella è una situazione in cui ti concedo l'uso del lampeggiante...per altre cose mi rode...

in bocca al lupo per l'infortunio
ciao
burguan2004
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 1456
Iscritto il: gio apr 28, 2005 11:00 pm
Località: Roma
Modello scooter o moto: B400 K4 Gray

Messaggioda Joedm » mer mar 01, 2006 12:47 pm

burguan2004 ha scritto:...in bocca al lupo per l'infortunio, ciao

Non mi sono fatto male (ho corretto quanto scritto sopra), mi sono solo ammalto facendo i rilievo venerdì sotto l'acqua, e sabato avevo 38 di febbre! me**a!
Comunque, crepi il lupo, ma ormai sto bene, e sabato si torna in servizio!
Ciao,
Joedm
Immagine Immagine

Si deve sempre migliorare...
Joedm
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 6959
Iscritto il: dom ott 09, 2005 8:24 pm
Località: Bologna
Nome di battesimo: Giovanni
Modello scooter o moto: Honda CBF500 2004

Messaggioda dp63 » mer mar 01, 2006 2:36 pm

In tutte ripeto TUTTE le famiglie esistono le persone buone e le persone cattive. Non per questo dobbiamo dire che le forze dell'ordine siano ......
Fanno il loro lavoro, eseguono degli ordini (anche se non concordano) e rischiano la pelle per 4 soldi. Nonostante ciò sono dei professionisti e vanno rispettati più di altre categorie. Se noi tutti rispettassimo le regole loro starebbero tranquilli e non ci farebbero dire che ci perseguitano. Deve partire da noi la buona educazione ed a loro farla rispettare. E se poi qualcuno di loro fà il furbo a rimetterci è la loro categoria. Devono essere loro a mettere alla berlina i loro colleghi che approffittano dell'autorità. Noi censuriamo i nostri comportamenti e vedremo che alla fine andremo tutti d'accordo.
Massimo RISPETTO.
dp63
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 144
Iscritto il: mer giu 01, 2005 5:24 pm
Località: Aosta - Chatillon
Modello scooter o moto: B650 K6 Blue

PrecedenteProssimo

Torna a Leggi & Manette

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite