Login    Iscriviti

Rabbocco olio motore

Informazioni tecniche, manutenzione periodica e non periodica
  • Autore
    Messaggio

Messaggioda dancos73 » lun mag 26, 2008 11:08 am

NOLY ha scritto:(PS: nelle officine l'olio motore viene spillato da fusti di 200 l che rimangono "aperti" per lunghi periodi, vengono protetti perchè non vi entri polvere o sporcizia grossa che rovinerebbe filtri e parti meccaniche;
sempre nelle officine, l'olio per freni viene utilizato in flaconi sigillati e se ne rimane un avanzo viene smaltito)


E io che mi sto preoccupando un un bidoncino aperto 10 mesi fa e prontamente richiuso e depositato in garage :!:
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda torres » lun mag 26, 2008 5:42 pm

burgbs ha scritto:
torres ha scritto:Ma da quando l'olio per il motore scade? :shock: :shock:


non è che scade..è che perde le qualità che ha...;)
mi sa di aceto. :lol: :lol:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Teomondo » lun mag 26, 2008 7:59 pm

:lol: :lol:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda Knarf » lun mag 26, 2008 8:03 pm

Non siamo in Burgman Cafè.
Knarf
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 43085
Iscritto il: mer lug 19, 2006 12:35 pm
Località: Milano - Sesto San Giovanni
Nome di battesimo: Knarf ovviamente
Modello scooter o moto: BMW R1200RT

Messaggioda torres » lun mag 26, 2008 8:17 pm

scusa capo. :ciaociao:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Teomondo » lun mag 26, 2008 8:20 pm

torres ha scritto:scusa capo. :ciaociao:



Scuse vivissime.... :oops: :oops:
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Messaggioda dancos73 » lun mag 26, 2008 9:11 pm

Leggendo i commenti, anche contrastanti in certi post, preferisco smaltire il mezzo bidoncino che mi è rimasto per andare sul sicuro...se dovrò rabboccare ne compro uno nuovo.
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda Hamster » mar mag 27, 2008 9:40 am

dancos73 ha scritto:Ah non saprei dirti, ora sono a 9300 km e l'oblò dell'olio è pieno con lo scooter sul cavalletto centrale, se lo metto su quello laterale sembra come se fosse vuota la coppa...


ma tu lo rabbochi a cavalletto laterale abbassato????????
il livello dovrebbe essere quello a cavalletto centrale abbassato con la moto praticamente in piano..........
se lo corichi sfido io che non "vedi" più una goccia d'olio.....
La statistica è quella scienza che dice che se hai la testa nel congelatore e i piedi nel forno, mediamente stai bene.
Hamster
Fedele
Fedele

Avatar utente
 
Messaggi: 264
Iscritto il: dom lug 16, 2006 1:11 am
Località: Pavia - Mezzanino
Modello scooter o moto: B400 K7 Blue

Messaggioda dancos73 » mar mag 27, 2008 11:38 am

Hamster ha scritto:
dancos73 ha scritto:Ah non saprei dirti, ora sono a 9300 km e l'oblò dell'olio è pieno con lo scooter sul cavalletto centrale, se lo metto su quello laterale sembra come se fosse vuota la coppa...


ma tu lo rabbochi a cavalletto laterale abbassato????????
il livello dovrebbe essere quello a cavalletto centrale abbassato con la moto praticamente in piano..........
se lo corichi sfido io che non "vedi" più una goccia d'olio.....


Il controllo lo faccio ( e naturalmente il rabbocco ) quando il ciccino sta sul cavalletto centrale
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda Andy64 » mar mag 27, 2008 11:44 am

A parte il tempo di una fantomatica scadenza, credo che hai un consumo d'olio un po anomalo. Fra il tagliando dei 1000 e dei 6000 non ho rabboccato e ne mancava 1/4 di oblo. A oggi ho fatto quasi 2000 dal tagliando e l'oblo è pieno.
Andrea V-Strom K8
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Rabbocco olio

Messaggioda Serghei » mar mag 27, 2008 1:24 pm

Il BG attualmente ha poco più di 22000 Km, mai rabboccato olio motore sino a 2 giorni fa, quando ho fatto il controllo e mi sono reso conto che ne mancava un pochino. Ho aggiunto circa 100 CC per arrivare al max.
Il controllo l'ho fatto prima col cavalletto centrale e l'olio era poco sotto il livello massimo. Ho rifatto la prova senza cavalletto (sempre in piano), con l'aiuto di una persona che reggeva il BG perfettamente orizzontale, ho notato che il livello era ancora più basso rispetto alla verifica col cavalletto.
Avrei anche potuto fare a meno di rabboccare visto la quantità esigua che mancava, ma ho preferito aggiungerlo visto che in totale nella coppa ci sono al max 1,2 lt d'olio.
P.S. ho utilizzato il Motul 5100 15W50, che mi era rimasto nella lattina da circa 2 anni, da quando lo utilizzavo per il K3.
Non credo che le caratteristiche dell'olio decadano se viene tenuto in lattina perfettamente chiusa, suppongo che l'olio degradi con l'utilizzo all'interno del motore (alte temperature e vari sbattimenti) anche se non si percorrono i fatidici 6000 Km previsti.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda Andy64 » mar mag 27, 2008 2:46 pm

:ok:
Andrea V-Strom K8
Andy64
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1161
Iscritto il: mar gen 29, 2008 4:53 pm
Località: Roma - Palestrina
Modello scooter o moto: Suzuki V-Strom 650 Travel K8

Messaggioda dancos73 » mar mag 27, 2008 3:18 pm

Andy64 ha scritto:A parte il tempo di una fantomatica scadenza, credo che hai un consumo d'olio un po anomalo. Fra il tagliando dei 1000 e dei 6000 non ho rabboccato e ne mancava 1/4 di oblo. A oggi ho fatto quasi 2000 dal tagliando e l'oblo è pieno.


Forse può dipendere dal tipo di guida e dal tipo di strada percorsa di tutti i giorni...o almeno spero
dancos73
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4450
Iscritto il: mer ott 25, 2006 10:44 pm
Località: Modena - Marano Sul Panaro
Nome di battesimo: Daniele
Modello scooter o moto: B650 K3 - ciccio blu

Messaggioda Zoot » mar mag 27, 2008 4:25 pm

Dancos ti rigiro la domanda: secondo te è meglio l'olio che hai nella coppa ora o quello che hai lasciato aperto per un anno?....
L'olio non scade (non dopo un anno almeno) e se è pulito a meno che non sia qualche mistura "super-competition" (!!) piena di additivi che non si conoscono bene io lo userei piu' che tranquillamente.
Zoot
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: dom ago 28, 2005 11:54 am
Località: Milano
Modello scooter o moto: (ex Burghi K3)

Messaggioda GabbioD'acciaio » mar mag 27, 2008 4:34 pm

...al max assorbe umidità...ma sempre meglio di quello che hai adesso dentro è ;)
ex b400 k5,GSXR1000
GabbioD'acciaio
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4055
Iscritto il: mer feb 01, 2006 4:12 pm
Località: Kabul
Modello scooter o moto: B650 K9

PrecedenteProssimo

Torna a Manutenzione Periodica

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite