Login    Iscriviti

Riparazione o sostituzione?

Un pò di tutto ma inerente al B400
  • Autore
    Messaggio

Riparazione o sostituzione?

Messaggioda Serghei » gio mag 15, 2008 9:18 am

Qualche giorno fa una macchina ha "toccato" il BG facendolo cadere. Si sono graffiate le carene di sinistra: para gambe anteriore, pannello anteriore, para gambe laterale, (queste definizioni sono quelle indicate nella bibbia), il carter della frizione (quello in plastica grigio) il fondello della marmitta, la striscia in plastica grigia del bauletto originale suzuki ed altri pezzi che sostituirò.
Vi chiedo, anziché sostituire le parti suddette, se le smonto le porto da un carrozziere e le faccio riverniciare dello stesso colore avrò un lavoro fatto a regola d'arte? Oppure è preferibile sostituirle?
Io sto optando per la riverniciatura.
Oltre tutto con l'occasione farei verniciare, con lo stesso colore bordeaux, sia il carter della frizione che il fondello della marmitta.
Un'ultima domanda, è possibile smontare la plastica grigia che avvolge il bauletto originale suzuki?, Se si come. Infatti vorrei fare riverniciare anche quella con il bordeaux dopo aver eliminato le rigature dovute alla caduta.
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Messaggioda rod » gio mag 15, 2008 1:59 pm

Serghei, guarda le prime e le ultime foto :arrow: QUI

:D
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Messaggioda torres » gio mag 15, 2008 7:32 pm

rod61 ha scritto:Serghei, guarda le prime e le ultime foto :arrow: QUI

:D
Serghei :ok:
torres
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 4811
Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
Località: ( Porto Torres)Sassari
Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))

Messaggioda Golf GTI » gio mag 15, 2008 7:58 pm

mi spiace x l'incidente.Se lo vernici affidati a esperti soprattutto conosciuti carrozzieri,se no poi piangi davvero!
Golf GTI
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 11904
Iscritto il: mer feb 06, 2008 11:25 pm
Località: Rho - Milano
Nome di battesimo: Ago
Modello scooter o moto: Vstrom 1000 MY2017

Messaggioda Teomondo » gio mag 15, 2008 8:59 pm

Quoto...Ago. ;)
Teomondo
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 23525
Iscritto il: sab feb 17, 2007 2:06 pm
Località: Brescia - Italia
Modello scooter o moto: ...mumble...

Riparazione

Messaggioda Serghei » ven mag 16, 2008 8:30 am

Rod61, se questo è il risultato credo proprio che mi rivolgerò ad un bravo carrozziere.
Ma le rigature delle carene e del carter in plastica della frizione, dovute allo sfregamento sull'asfalto, si riesce ad eliminarle?
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: Riparazione

Messaggioda B4K8 » ven mag 16, 2008 11:29 am

Serghei ha scritto:Rod61, se questo è il risultato credo proprio che mi rivolgerò ad un bravo carrozziere.
Ma le rigature delle carene e del carter in plastica della frizione, dovute allo sfregamento sull'asfalto, si riesce ad eliminarle?


Complimenti al carrozziere Rod!
I'm not italian
B4K8
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 633
Iscritto il: sab feb 16, 2008 1:56 pm
Località: Spain
Modello scooter o moto: B 400 K8 Bordeaux

Messaggioda vegeta » ven mag 16, 2008 11:46 am

Golf GTI ha scritto:mi spiace x l'incidente.Se lo vernici affidati a esperti soprattutto conosciuti carrozzieri,se no poi piangi davvero!


:ok:
vegeta
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 5898
Iscritto il: lun apr 14, 2008 11:31 am
Località: Roma - Tuscolana
Modello scooter o moto: B400 K7 Silver

Messaggioda Hunty » ven mag 16, 2008 12:06 pm

mi dispiace! cmq sia se riesci a trovare un buon carrozziere potrei provare pure io a farmi vernicciare il carter in tinta :D
Hunty
Fedele
Fedele
 
Messaggi: 497
Iscritto il: lun nov 06, 2006 12:05 pm
Località: Cagliari
Modello scooter o moto: B400 K1 Silver

Re: Riparazione

Messaggioda rod » ven mag 16, 2008 7:17 pm

Serghei ha scritto:Rod61, se questo è il risultato credo proprio che mi rivolgerò ad un bravo carrozziere.
Ma le rigature delle carene e del carter in plastica della frizione, dovute allo sfregamento sull'asfalto, si riesce ad eliminarle?


Sono sparite completamente :D :D

Nella sfortuna, ho avuto la fortuna di avere un amico (da più di 30 anni) che è socio in una delle migliori carrozzerie di Modena, e che è riuscito a farmi un ottimo lavoro (a spese della Soveco Porsche... :68: :finga: :72: ).

Il carter trasmissione in tinta mi fa impazzire! :yeah:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Re: Riparazione

Messaggioda Master » ven mag 16, 2008 9:08 pm

rod61 ha scritto:Il carter trasmissione in tinta mi fa impazzire! :yeah:


mi sa di averlo gia' visto a qualche altro ciccino :mumble: :lol:
Master
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 1652
Iscritto il: mer ago 16, 2006 11:41 pm
Località: Massa(ms)
Modello scooter o moto: gianluca ciccio ex ciccino

Re: Riparazione

Messaggioda rod » ven mag 16, 2008 9:11 pm

Master ha scritto:
rod61 ha scritto:Il carter trasmissione in tinta mi fa impazzire! :yeah:


mi sa di averlo gia' visto a qualche altro ciccino :mumble: :lol:


:badgrin: :badgrin: Master Docet... :ok:
rod
Moderatore
Moderatore

Avatar utente
 
Messaggi: 21382
Iscritto il: ven feb 09, 2007 3:26 pm
Località: Modena - Brasil
Nome di battesimo: Genoveffa
Modello scooter o moto: B400K7-Tiger 1050ABS

Verniciatura

Messaggioda Claudio156 » mer mag 21, 2008 12:47 am

Ciao Serghei, io il mio ciccino l'ho fatto verniciare quest'inverno (per capriccio), perche avendolo adottato lo scorso luglio e avendo lui 5 anni la sua abbronzatura non era più luccicante come si deve a ad ogni burgy che si rispetti.
Inoltre trasgredendo ad ogni regola sui colori originali, ho scelto insieme al carrrozziere un semi micalizzato Black Satin Metall. che trovo doni benissimo al mio ciccino.
Fidati se il carrozziere ci sa fare non ti pentirai assolutamente di una verniciatura al posto di una sostituzione.
SCIAO

:burghy:
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10059
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Riparazione carene

Messaggioda Serghei » mer mag 21, 2008 7:23 am

Ieri pomeriggio sono andato dal carrozziere, gli ho fatto vedere il lavoro da fare (eliminazione rigature, graffi, riverniciatura delle due carene anteriori , di quella inferiore sinistra, del parafango anteriore, del carter copri frizione, del fondello marmitta) mi ha chiesto 200, 250 Euro, contro i circa mille nel caso di sostituzione dei suddetti pezzi. Visto che il risultato è lo stesso, credo che mi orienterò verso la riparazione
Il problema secondo me (anche se il carrozziere mi ha precisato che in realtà ci penserà lui a risolverlo) è trovare la vernice del giusto colore visto che la suzuki non fornisce il relativo codice.
Sto pensando di fare verniciare dello stesso colore delle carene anche i contrappesi dello sterzo, che ne dite?
Un'ultima domanda nel bauletto originale suzuki c'è una parte in plastica grigia (all'incirca a metà del bauletto) che si è rigata cadendo, qualcuno mi sa dire se si può smontare per poterla riverniciare?
Serghei
Ci sono sempre
Ci sono sempre
 
Messaggi: 757
Iscritto il: lun mag 22, 2006 10:39 am
Località: Cagliari - Capoterra
Modello scooter o moto: ex B400 K7,K8 ora L3

Re: Riparazione carene

Messaggioda Claudio156 » mer mag 21, 2008 4:01 pm

Serghei ha scritto:Ieri pomeriggio sono andato dal carrozziere, gli ho fatto vedere il lavoro da fare (eliminazione rigature, graffi, riverniciatura delle due carene anteriori , di quella inferiore sinistra, del parafango anteriore, del carter copri frizione, del fondello marmitta) mi ha chiesto 200, 250 Euro, contro i circa mille nel caso di sostituzione dei suddetti pezzi. Visto che il risultato è lo stesso, credo che mi orienterò verso la riparazione
Il problema secondo me (anche se il carrozziere mi ha precisato che in realtà ci penserà lui a risolverlo) è trovare la vernice del giusto colore visto che la suzuki non fornisce il relativo codice.
Sto pensando di fare verniciare dello stesso colore delle carene anche i contrappesi dello sterzo, che ne dite?
Un'ultima domanda nel bauletto originale suzuki c'è una parte in plastica grigia (all'incirca a metà del bauletto) che si è rigata cadendo, qualcuno mi sa dire se si può smontare per poterla riverniciare?


Secondo me non è il caso che tu la smonti io il bauletto (parte superiore del GIVI MAXIA) l'ho fatto verniciare come il burgy quando gli ho fatto cambiare tinta.
Inoltre il prezzo mi sembra più che ragionevole visto che hai delle parti da riparare. Poi per la tinta non devi preoccuparti se mamma Suzuki non da il codice, ormai qualsiasi carrozziere che si rispetti ha il tintometro e come riescono ad invecchiare i colori nelle auto d'età riescono anche a estrarre colori senza codice.
In bocca al lupo.
SCIAO :flak:
Claudio156
Ci sono sempre
Ci sono sempre

Avatar utente
 
Messaggi: 10059
Iscritto il: sab mag 10, 2008 1:58 pm
Località: Venaria Reale
Nome di battesimo: Claudio
Modello scooter o moto: K7 WHITE SATIN

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron