Pascal ha scritto:Tutti e due i piedi![]()
![]()
![]()
Sì, ma per te c'è la scusante del peso!!!



Io appoggio il sx, abitudine che da quando avevo... il ciao!



| |||||
Sì, ma per te c'è la scusante del peso!!! ![]() ![]() ![]() Io appoggio il sx, abitudine che da quando avevo... il ciao! ![]() ![]() ![]()
![]() Mi sono sbagliato, eppure pensavo che io appoggiassi per prio il piede destro ed invece no...anche io il sinistro. Stavo pensando una cosa, magari è una cavolata, ma non è che la maggior parte appoggia il piede sinistro perchè a destra c'è l'accelleratore? di solito è difficile che uno muova sia il braccio destro o sinistro e rispettivamente muova anche la gamba corrispondente al braccio che si sta muovendo, forse per una questione di equilibro, penso che nessuno mi abbia capito quindi faccio qualche esempio: tennis, quando si colpisce la pallina la racchetta indietreggia per prepararsi a colpire la pallina ma avanza il piede sinistro, stessa cosa nel lancio del giavellotto.
Probabilmente ho detto una Caxxata tremenda, però non si sa mai.... ![]() Habemus Burgman 400
![]() Io sono destro e appoggio il piede destro.
Stavo anche riflettendo a quando avevo la moto....anche con la moto si apoggia il piede destro inquanto il sinistro sta sulla pedivella delle marce,specie quando ci si prepara a ripartire e si inserisce la marcia.....il destro sulla pedivella del freno avrebbe poco senso inquanto partendo con le moto si pensa subito a cambiare marcia e non all'eventuale frenata,tantomeno col freno posteriore..... Oltretutto se fate caso .....quando uno in moto si ferma rimane qualche secondo a "giocare" con la pedivella per cercare la folle,che in alcune moto è rognosa da fermi.....a maggior ragione il piede più usato dai motociclisti per tenersi è il DX..adesso non ricordo chi ha detto che arrivando dalle moto era abitudine poggiare il sx ....però mi sa che è poco naturale come posizione ex b400 k5,GSXR1000
![]()
![]()
![]() piedeSono destroide e appoggio il piede sinistro. Solo in particolari condizioni li appoggio entrambi ad esempio se c'è vento forte.
Anche se mancino ho sempre appoggiato il SX come la maggiorparte di voi e secondo me da ex motociclista mi veniva + naturale ad es. x stare fermo al semaforo in salita tenevo sulla pedalina il destro (non c'era mica il freno a mano)... in + ho avuto un incidente e la gamba + forte ora è sicuramente la destra... e nelle soste lunghe alterno tranquillamente una e l'altra forse perché ho la sx leggermente + debole...
![]() sinistro anche io
Ecco, dopo averlo scritto, convintissimo, oggi ci ho fatto caso: metto giu' il destro. Sono un po' rinco Ultima modifica di ziomugna il mer mag 14, 2008 10:45 pm, modificato 1 volta in totale.
![]() Solitamente apoggio il sx....a volte tutti e due!!Però se mi fermo ad uno stop e devo girare a dx metto a terra il dx,mentre se giro a sx il sinistro!!Dipende che direzione si prende!!
![]()
![]() Anche io il sx principalmente,a volte cambio essendo anbidestro uso un pò tutti e due,scrivo con tutte due le mani,molto comodo in caso di fratture(fortunatamente mai provato).
![]() ![]() Doppio lampo,viaa!!
![]() quale piede tocca a terra primaIl Sx sempre.
Se uso il Dx. lo appoggio al momento sbagliato (o un'attimo troppo presto o un'attimo troppo tardi).
![]() Signori, ma non avete pensato come si guida l'auto?
![]() Questo è un riflesso condizionato dovuto alla "deviazione" motoristica a cui tutti noi siamo stati sottoposti,oserei dire, sin dalla nascita ![]() ......credo.... ![]() cmq quasi sempre il sx
![]() Come avevo detto tempo fa, secondo me, a grandi linee, i destrorsi mettono giù il sinistro e i mancini il destro.
Non so perchè ma penso sia così. ![]()
![]() | ||
Chi c’è in lineaVisitano il forum: Nessuno e 9 ospiti | ||