A moltissime persone stanno arrivando via mail delle "notifiche" per divieri di sosta, transiti in Zone a Traffico Limitato, eccessi di velocità e quant'altro.
Con la mail c'è anche un allegato, e c'è scritto che lì dentro troverete la foto della contravvenzione, il verbale e il bollettino per pagare.
Ovviamente è una TRUFFA, e nell'allegato non troverete certo la foto che vi ritrae mentre con l'amante (

Inutile dirvi di cestinare tutto senza aprire l'allegato.
Altra truffa di cui sono venuto a conoscenza e che mi pare ne parò anche il telegiornale, è quella delle finte multe della Polizia Stradale, in cui agli ignari e colpevolizzati cittadini arrivavano verbali da pagare, con il bollettino di conto corrente postale intestato non già all'Organo Procedente, bensì a "loschi figuri" che diciamo non sono proprio persone che si alzano tutti i giorni alle 5 del mattino per andarsi a guadagnare onestamente il pane quotidiano, col quale mantenere famiglia, mutuo della casa, bollette, figli a scuola e se avanza qualcosa comprarsi il Ciccio e godersi quel poco di tempo libero che gli resta.

Giova ricordarlo, le contravvenzioni non vengono notificate via mail (e poi come farebbe un ipotetico Comando di Polzia, Vigili o Carabinieri a sapere qual'è la vostra mail!!!), bensì o di persona se venite fermati dalla Pattuglia e vi contestano l'infrazione, oppure tramite poste attraverso la procedura della notifica degli atti giudiziari.
Quindi il postino viene prima a casa vostra con una BUSTA VERDE e la ricevuta di ritorno costituita da un cartoncino sempre verde.
Se vi trova, vi lascia la busta e vi fa firmare il cartoncino con la data.
Se non vi trova vi lascia l'avviso (cartoncino giallo), e la andate a ritirare in Posta.
Al minimo dubio che possa trattarsi di un falso, telefonate all'Organo Procedente (se non vi fidate del numero di telefono riportato sulla contravvenzione, cercatelo sull'elenco o su Internet) e chiedete informazioni avendo sottomano il numero di Verbale.