|
da MAXX78 » lun mag 05, 2008 8:32 pm
maotra ha scritto:MAXX78 ha scritto:maotra ha scritto:Questo variatore mi interessa molto...ma mi piacerebbe vedere un burgy k7 che lo monta e eventualmente provarlo.. Il mio burgy e gia molto performante cosi...non vorrei che fosse una spesa inutile Ciao ragass
Credimi se ti dico che con questo variatore e tuto un altra cosa ti assicuro che non e una spesa inutile(sempre che tu abia bisogno di uno scoter con piu velocitta accelerazione e velocitta max)   Io a dire la verità non ho bisogno di nulla ...il mio burgy fortunatamente ha una bellissima ripresa e la giusta velocita...consuma in modo soddisfacente (24/25 kml)... basta dire che che io lo uso in montagna sempre in due e a pieno carico e va su che un piacere ... La mia e più che altro curiosità voglio vedere come va un burgy con codesto variatore ...se va meglio del mio (  ) mi sa che come ripresa se non ti do 3 secondi di vantaggio non ti accorgi nemmeno che son partito Ciaoooo
Se non ne hai bisogno meglio x te ti assicuro che va meglio del tuo ti basti che il mio i 400 m li fa in 16,45s 1s in piu del tmax 500 l'originale ci mete 18,1s.
K7 LIMITED
-
MAXX78
- Fedele

-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: ven apr 25, 2008 1:19 pm
- Località: Como
- Modello scooter o moto: B400 K7 LIMITED EDITION
da ash » lun mag 05, 2008 9:41 pm
MAXX78 ha scritto:ash ha scritto:MAXX78 ha scritto:ash ha scritto:MAXX78 ha scritto:Ultimi aggiornamenti,dopo circa 600km fatti le prestazioni dello scoter sono legermente diminuite in accelerazione e un po anche in ripresa pero il motore ora fa meno giri comunque rimangono ancora ottime secondo me a causa dell'magior atrito delle supposte sulla campana.
E i consumi, hai notato differenze in + o in - ?
x ora sono sui 25 kml. Ultima modifica fata ieri,ho smontato il variatore e ho visto che cera un po di usura sulle supposte nulla di eccessivo pero il calo dei giri del motore non mi sodisfava molto quindi ho dato una bella lucidata alla campana del variatore prima con carta di vetro grossa poi quella fine e un po di olio da renderla veramente lucida poi lo montata ed ora va benissimo come quando il vario era nuovo in accelerazione arriva a 6500g con un ottimo spunto.
Ciao maxx , i consumi mi sembrano ottimi, per la lucidatura che grana fine hai usato ? olio motore o olio da taglio? appena posso faccio un giro qui a ravenna per vedere se qualcuno vende questo prodotto. ciao ash
Prima una grana 80 poi una 400 cono olio x motori 10w40 alla fine li mo meso un velo fine di grasso spray per far scorrere meglio il tutto ora e molto piu sensibile al gas ed e migliorato in ripresa e accelerazione. Credo che sia opportuno chiunque ha intenzione di montare questo variatore che esegua una lucidatura alla campana anche x diminuire l'usura delle supposte.
grazie man ho preso nota.
ciao.
asg
-
ash
- Frequentatore

-
- Messaggi: 36
- Iscritto il: sab feb 09, 2008 2:35 am
- Località: Ravenna Ravenna
- Modello scooter o moto: B400 K7 Anthracite
da maotra » lun mag 05, 2008 10:53 pm
Volendo si puo lucidare con la pasta polish per le cromature...viene uno specchio
Chissa se in Spagna la conoscono
basterebbe 1 minuto sulla testa di un tornio per venderle gia a specchio
Io aspetto ancora un po di tempo e poi vedo i risultati 
Legge e Giustizia
-
maotra
- Fedele

-
- Messaggi: 497
- Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux
-
da MAXX78 » mer mag 07, 2008 12:07 pm
paolone ha scritto:Scusate l'ignoranza ma questo variatore è disponibile anche per il K1? oppure non c'è nessuna differenza a livello di variatore tra k1 e k7? 
Credo di si prova a guardare su ebay.
K7 LIMITED
-
MAXX78
- Fedele

-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: ven apr 25, 2008 1:19 pm
- Località: Como
- Modello scooter o moto: B400 K7 LIMITED EDITION
da maotra » sab mag 10, 2008 12:05 am
 Non so mi sembrano sospetti questo post di gente che spunta dal nulla e magnifica un prodotto che si vende su ebay
Puo anche essere che mi sbaglio....ma mi puzza quindi occhio ...
Aspettiamo secondo me il prodotto jcosta non e ancora maturo nel sito del tmax non è che ne parlano tanto bene anzi chi lo ha provato e poi tornato al malossi...
Poi i soldi sono vostri ...quindi
ciaoooooooo
Ultima modifica di maotra il sab mag 10, 2008 3:30 pm, modificato 1 volta in totale.
Legge e Giustizia
-
maotra
- Fedele

-
- Messaggi: 497
- Iscritto il: gio nov 23, 2006 7:04 pm
- Località: Torino
- Modello scooter o moto: B400 K7 bordeaux
-
da MAXX78 » sab mag 10, 2008 4:20 am
MAXX78 ha scritto:veramente impresionante io te lo confermo non esagero se ti dico che sembra di guidare un t max e oggi facendo un bel giro sul lago e una bella salita mi sono lasciato dietro parechi scoter inoltre il motore non lo mai visto girare oltre i 6400 giri in qualsiasi condizione.inoltre il consumo per quanto mi riguarda stando attento ovio a non esagerare sempre con il gas su 350 km sono 25 kml cioe uguali all originale.
Questo e un mio vechio post pagina 2 pero anche voi siete un bel po difidenti. 
K7 LIMITED
-
MAXX78
- Fedele

-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: ven apr 25, 2008 1:19 pm
- Località: Como
- Modello scooter o moto: B400 K7 LIMITED EDITION
da torres » sab mag 10, 2008 8:15 am
MAXX78 ha scritto:MAXX78 ha scritto:veramente impresionante io te lo confermo non esagero se ti dico che sembra di guidare un t max e oggi facendo un bel giro sul lago e una bella salita mi sono lasciato dietro parechi scoter inoltre il motore non lo mai visto girare oltre i 6400 giri in qualsiasi condizione.inoltre il consumo per quanto mi riguarda stando attento ovio a non esagerare sempre con il gas su 350 km sono 25 kml cioe uguali all originale. Questo e un mio vechio post pagina 2 pero anche voi siete un bel po difidenti. 
Per adesso si, poi non so. 
-
torres
- Ci sono sempre

-
- Messaggi: 4811
- Iscritto il: mer apr 09, 2008 6:17 pm
- Località: ( Porto Torres)Sassari
- Modello scooter o moto: B650 k6 executive " ajòòòò" ;-))
-
da aladinok » dom mag 11, 2008 7:55 pm
leggendo sul sito spagnolo della j.costa questo variatore necessita di manutenzione ogni 5000-6000 km, poi dipende molto dallo stile di guida ma mi sembra un pò eccessivo stare spesso a smontare tutto ogni volta per renderlo sempre efficente. loro mi hanno risposto che si può montare tranquillamente sul B. K8. questa è la loro risposta"Puedes montar sin probelmas el varaidor en tu Burgman 400 K8. El
mantenimiento pasa por sustituir la masas de fuerza aproximadamente cada cambio de correa." se avete altri dubbi si può chiedere spiegazioni via e-mail.
-
aladinok
- Assiduo

-
- Messaggi: 96
- Iscritto il: gio gen 10, 2008 11:20 am
- Località: Mantova
- Modello scooter o moto: B400 K8 Black
da onlybyplane » lun mag 12, 2008 12:04 pm
mi piacerebbe avere notizie da chi ha montato questo variatore sul B.
come và ? come sono le impressioni di guida?
grazie!
-
onlybyplane
- Simpatizzante

-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: sab apr 19, 2008 1:13 am
- Località: Rn - Rimini
- Modello scooter o moto: B400 K7 Black
da MAXX78 » lun mag 12, 2008 12:51 pm
onlybyplane ha scritto:mi piacerebbe avere notizie da chi ha montato questo variatore sul B. come và ? come sono le impressioni di guida?
grazie!
Legiti il post dall inizio.
K7 LIMITED
-
MAXX78
- Fedele

-
- Messaggi: 135
- Iscritto il: ven apr 25, 2008 1:19 pm
- Località: Como
- Modello scooter o moto: B400 K7 LIMITED EDITION
| |